• Allievi Provinciali
  • Policras Sovicille
  • 1 - 4
  • Sinalunghese


POL.SOVICILLE: Iuorio, Ibisko, Manesku, Marini, Del Colombo (Pagana), Dzavidi, Scagnetti (Zignale), Licaj, Granata, Nasti (Pratelli), Rossetti (Balje). A disp.: Vigni, Dini. All.: Narciso Gimignani
SINALUNGHESE: Marcocci (Fusai), Roghi, Pinsuti, Kufta (Boscagli), Bardelli, Trombesi (Battelli), Casagni, Ferretti (Neri), Favilli (Graziani), Kokora, Doka (Muka). A disp.: Pacelli. All.: Marco Tintori.

ARBITRO: La Salvia di Siena.

RETI: 21' Granata, 42' Kokora, 45' e 74' Doka, 63' Cufta.



La corazzata Sinalunghese supera i locali della Policras per 4-1 ma deve sudare parecchio per portare a casa il risultato. Di contro la Policras accarezza la possibilità di portare via un risultato utile chiudendo il primo tempo avanti 1-0 dopo il gol segnato su triangolazione Rossetti-Granata al 21'. Una prima frazione di gare incredibile, con Policras e Sinalunghese stazionate in maniera fissa all'interno della metà campo del Sovicille, che nell'unica occasione in cui scavalca la linea di centrocampo riesce a segnare. Sono quelle partite nelle quali anche sforzandosi non si riesce proprio a comprendere. Per fortuna della Sinalunghese la gara dura due tempi. Nella ripresa gli equilibri vengono ristabiliti ed il risultato, alla fine, rispecchia pienamente i valori emersi in campo. Nei primi venti minuti di gara si registra un assedio degli ospiti, la Policras riesce ad arginare le folate di Kokora e soci, che provano a scardinare il fortino dei ragazzi di Gimignani con tiri da fuori area sempre controllati da un attento Iuorio. Casagni, Ferretti, Favilli e Trombesi recuperano ogni palla a centrocampo, Bardelli e Roghi fanno le ali e non gli esterni bassi, ma al 21' arriva inaspettato il vantaggio dei padroni di casa: un rilancio dalle retrovie giunge nei pressi di Granata, che di forza, fiorse con un fallo, si sbarazza del centrale difensivo Pinsuti, che lo aveva anticipato, per poi battere in diagonale un'incolpevole Marcocci. Inutili le proteste dei sinalunghesi, per il signor La Salvia il gol è regolare. Trombesi, al 23' viene atterrato in area. Rigore netto e Kokora sul dischetto. Ma la punta sinalunghese si fa ipnotizzare da Iuorio che para il suo tiro. Nel finale del primo tempo le due migliori occasioni capitano nei piedi di Bardelli, ma i suoi tap-in terminano inesorabilmente sopra la traversa. Al 39' cambio forzato per la Policras: esce Scagnetti ed entra Zignale. Si va al riposo sull'1-0 per i locali. Ad inizio ripresa, il tiepido sole scioglie immediatamente le speranze dei locali che in quattro minuti si trovano il risultato completamente ribaltato: Kokora al secondo minuto trafigge il numero uno avversario con un bel diagonale, complice un tocco di Marini. Replica due minuti dopo Doka dalla parte opposta, con la complicità di Dzavidi, che sporca il suo tiro. Il colpo letale viene poi sferrato dal capitano Kufta al 23' che in area di rigore fa valere tutti i suoi 190 centimetri segnando di testa. Al 29', Bardelli si procura il secondo calcio di rigore di giornata, che Doka trasforma con freddezza. Nel finale, giusto per ribadire che la Sinalunghese oltre al miglior attacco ha anche la miglior difesa del campionato, Fusai si esibisce in una doppia parata su tiri da distanza ravvicinata che spengono le luci su questa strana partita.
Calciatoripiù
: da segnalare nella Policras Iuorio che salva diverse palle gol e Dzavidi, pilastro della difesa, impiegato come ultimo difensore. Nella Sinalunghese tutti molto bravi con alcune individualità di grande qualità.

POL.SOVICILLE: Iuorio, Ibisko, Manesku, Marini, Del Colombo (Pagana), Dzavidi, Scagnetti (Zignale), Licaj, Granata, Nasti (Pratelli), Rossetti (Balje). A disp.: Vigni, Dini. All.: Narciso Gimignani <br >SINALUNGHESE: Marcocci (Fusai), Roghi, Pinsuti, Kufta (Boscagli), Bardelli, Trombesi (Battelli), Casagni, Ferretti (Neri), Favilli (Graziani), Kokora, Doka (Muka). A disp.: Pacelli. All.: Marco Tintori.<br > ARBITRO: La Salvia di Siena.<br > RETI: 21' Granata, 42' Kokora, 45' e 74' Doka, 63' Cufta. La corazzata Sinalunghese supera i locali della Policras per 4-1 ma deve sudare parecchio per portare a casa il risultato. Di contro la Policras accarezza la possibilit&agrave; di portare via un risultato utile chiudendo il primo tempo avanti 1-0 dopo il gol segnato su triangolazione Rossetti-Granata al 21'. Una prima frazione di gare incredibile, con Policras e Sinalunghese stazionate in maniera fissa all'interno della met&agrave; campo del Sovicille, che nell'unica occasione in cui scavalca la linea di centrocampo riesce a segnare. Sono quelle partite nelle quali anche sforzandosi non si riesce proprio a comprendere. Per fortuna della Sinalunghese la gara dura due tempi. Nella ripresa gli equilibri vengono ristabiliti ed il risultato, alla fine, rispecchia pienamente i valori emersi in campo. Nei primi venti minuti di gara si registra un assedio degli ospiti, la Policras riesce ad arginare le folate di Kokora e soci, che provano a scardinare il fortino dei ragazzi di Gimignani con tiri da fuori area sempre controllati da un attento Iuorio. Casagni, Ferretti, Favilli e Trombesi recuperano ogni palla a centrocampo, Bardelli e Roghi fanno le ali e non gli esterni bassi, ma al 21' arriva inaspettato il vantaggio dei padroni di casa: un rilancio dalle retrovie giunge nei pressi di Granata, che di forza, fiorse con un fallo, si sbarazza del centrale difensivo Pinsuti, che lo aveva anticipato, per poi battere in diagonale un'incolpevole Marcocci. Inutili le proteste dei sinalunghesi, per il signor La Salvia il gol &egrave; regolare. Trombesi, al 23' viene atterrato in area. Rigore netto e Kokora sul dischetto. Ma la punta sinalunghese si fa ipnotizzare da Iuorio che para il suo tiro. Nel finale del primo tempo le due migliori occasioni capitano nei piedi di Bardelli, ma i suoi tap-in terminano inesorabilmente sopra la traversa. Al 39' cambio forzato per la Policras: esce Scagnetti ed entra Zignale. Si va al riposo sull'1-0 per i locali. Ad inizio ripresa, il tiepido sole scioglie immediatamente le speranze dei locali che in quattro minuti si trovano il risultato completamente ribaltato: Kokora al secondo minuto trafigge il numero uno avversario con un bel diagonale, complice un tocco di Marini. Replica due minuti dopo Doka dalla parte opposta, con la complicit&agrave; di Dzavidi, che sporca il suo tiro. Il colpo letale viene poi sferrato dal capitano Kufta al 23' che in area di rigore fa valere tutti i suoi 190 centimetri segnando di testa. Al 29', Bardelli si procura il secondo calcio di rigore di giornata, che Doka trasforma con freddezza. Nel finale, giusto per ribadire che la Sinalunghese oltre al miglior attacco ha anche la miglior difesa del campionato, Fusai si esibisce in una doppia parata su tiri da distanza ravvicinata che spengono le luci su questa strana partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da segnalare nella Policras <b>Iuorio </b>che salva diverse palle gol e <b>Dzavidi</b>, pilastro della difesa, impiegato come ultimo difensore. Nella Sinalunghese tutti molto bravi con alcune individualit&agrave; di grande qualit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI