• Allievi Provinciali
  • Luigi Meroni
  • 3 - 3
  • Virtus Biancoazzurra


L.MERONI: Manganelli, Bigliazzi, Calonaci, Gigliotti, Ceccarelli, Vaglini, Osti, Landozzi, Zhuka (41' Portanova), Ermini, Viti. A disp.: Callaioli, Lonzi, Dragoni, Miah. All.: Scarpelli (Bigliazzi squalificato).
V.BIANCAZZURRA: Fontani (41' Giuliani), Iozzi, Stanghini (46' Pistolesi), Oliviero, Noccetti (72' Virgilio), Lumaj, Verdiani, Cerasa (68' Giunta), Bartalini (53' Sarrica), Correale, Giannini. A disp. Bracali, Thiam. All.: Corti

ARBITRO: Fusaro di Siena

RETI: 23' rig. Calonaci, 26' Zhuka, 40' Bartalini, 45' Correale, 65' Portanova, 76' Sarrica.
NOTE. Ammonito Viti. Angoli 5-3, rec. 0'+ 4'.



Il Meroni è costretto a rinviare ancora una volta l'appuntamento con la prima vittoria stagionale nonostante tre gol fatti ma soprattutto almeno altrettanti falliti clamorosamente. La Virtus Biancazzurra è abile nel rialzarsi dopo l'iniziale uno-due biancoverde e dimostra un ottimo carattere che le permette di strappare un punto in una gara sempre in salita. I senesi partono meglio e paiono più pimpanti del solito: prima Osti e poi Zhuka creano qualche apprensione alla difesa poggibonsese. Proprio il numero nove, sostituto più che degno dell'assente Capezzone, crea i presupposti per il vantaggio: Fontani lo anticipa in presa bassa ma la palla gli sfugge e per evitare la pronta reazione dell'attaccante lo abbatte. Dagli undici metri si presenta Calonaci che non fallisce fa esplodere la gioia della panchina del Meroni. E' la miccia che accende definitivamente i padroni di casa che sfiorano subito il due a zero con una rasoiata in diagonale di Osti che fa la barba al secondo palo. Tre minuti dopo però Zhuka si mette in proprio e, scattato sul filo dell'off-side, trafigge senza pietà l'estremo difensore biancazzurro. La reazione degli ospiti però non manca e, al termine di una ripartenza veloce di Bartalini, la palla giunge a Verdiani che dal vertice sinistro dell'area conclude di esterno sinistro mettendo alla prova l'ottimo riflesso di Manganelli. I ragazzi di Corti iniziano a giocare come sanno e si avvicinano al gol anche con Noccetti che prova un velleitario pallonetto dall'intersezione bassa tra linea di centrocampo e linea di fondo su cui però fa buona guardia il portiere nel controllare la palla che finisce oltre la traversa. All'ultimo minuto della frazione la Virtus accorcia grazie a Bartalini che risolve una mischia di tacco, sugli sviluppi di calcio d'angolo, e riapre il match. Sulla scia dell'entusiasmo, al rientro in campo, i biancazzurri pareggiano grazie ad una deviazione sotto misura di Correale che beffa Manganelli sul suo palo. La partita quindi è adesso aperta ad ogni soluzione ed entrambe le squadre vogliono farla propria. Giuliani ha il vizio di stare troppo fuori dai pali e prima Ermini e poi Osti provano a castigarlo senza riuscire nell'intento. A questo punto Portanova decide di entrare prepotentemente nella nostra cronaca: Vaglini lancia l'attaccante solissimo al cospetto di Giuliani ma incredibilmente e inaspettatamente il destro termina fuori bersaglio. Il Meroni recrimina di brutto e giustamente dopo una tale colossale occasione ma il meglio ha da venire. Infatti anche Corti ha i suoi rimpianti quando assiste, su azione nata da calcio di punizione, ad un doppio palo a porta vuota di Correale e Giannini. Sembra la sagra delle occasioni mancate ma il già citato Portanova decide di redimersi e con una rovesciata fantastica dal limite dell'area, frutto di notevole coordinazione ed abilità balistica, porta avanti nuovamente i suoi. Il finale però sarà amarissimo per il Meroni e per il giovane figlio d'arte. Il primo si vede raggiungere nel risultato da una conclusione potentissima di prima Sarrica, quando mancano soltanto quattro minuti al termine. Il secondo, invece, si ritrova solo e dimenticato dai marcatori al cospetto di Giuliani al minuto ottanta ma, vuoi la poca lucidità, vuoi chissà cosa, ancora una volta il destro dell'attaccante termina sul fondo del campo con il portiere che forse sta sudando ancora freddo. Finisce quindi con un pareggio amaro per il Meroni ma prezioso per la Virtus, una partita davvero scoppiettante ed emozionante come poche.
Calciatoripiù: Zhuka
(L.Meroni) E' la mossa obbligata di Scarpelli per dare peso e sostanza all'attacco e alla fine è veramente una piacevole sorpresa; movimenti giusti, attacco dello spazio e freddezza lo elevano giustamente tra i migliori di giornata. Complimenti! Bartalini (V. Biancazzurra) Attaccante di gran qualità quello a disposizione di Corti; marca anche stavolta e trascina i suoi ad un risultato ad un certo punto insperato. Leader.

Giovanni De Luca L.MERONI: Manganelli, Bigliazzi, Calonaci, Gigliotti, Ceccarelli, Vaglini, Osti, Landozzi, Zhuka (41' Portanova), Ermini, Viti. A disp.: Callaioli, Lonzi, Dragoni, Miah. All.: Scarpelli (Bigliazzi squalificato).<br >V.BIANCAZZURRA: Fontani (41' Giuliani), Iozzi, Stanghini (46' Pistolesi), Oliviero, Noccetti (72' Virgilio), Lumaj, Verdiani, Cerasa (68' Giunta), Bartalini (53' Sarrica), Correale, Giannini. A disp. Bracali, Thiam. All.: Corti<br > ARBITRO: Fusaro di Siena<br > RETI: 23' rig. Calonaci, 26' Zhuka, 40' Bartalini, 45' Correale, 65' Portanova, 76' Sarrica.<br >NOTE. Ammonito Viti. Angoli 5-3, rec. 0'+ 4'. Il Meroni &egrave; costretto a rinviare ancora una volta l'appuntamento con la prima vittoria stagionale nonostante tre gol fatti ma soprattutto almeno altrettanti falliti clamorosamente. La Virtus Biancazzurra &egrave; abile nel rialzarsi dopo l'iniziale uno-due biancoverde e dimostra un ottimo carattere che le permette di strappare un punto in una gara sempre in salita. I senesi partono meglio e paiono pi&ugrave; pimpanti del solito: prima Osti e poi Zhuka creano qualche apprensione alla difesa poggibonsese. Proprio il numero nove, sostituto pi&ugrave; che degno dell'assente Capezzone, crea i presupposti per il vantaggio: Fontani lo anticipa in presa bassa ma la palla gli sfugge e per evitare la pronta reazione dell'attaccante lo abbatte. Dagli undici metri si presenta Calonaci che non fallisce fa esplodere la gioia della panchina del Meroni. E' la miccia che accende definitivamente i padroni di casa che sfiorano subito il due a zero con una rasoiata in diagonale di Osti che fa la barba al secondo palo. Tre minuti dopo per&ograve; Zhuka si mette in proprio e, scattato sul filo dell'off-side, trafigge senza piet&agrave; l'estremo difensore biancazzurro. La reazione degli ospiti per&ograve; non manca e, al termine di una ripartenza veloce di Bartalini, la palla giunge a Verdiani che dal vertice sinistro dell'area conclude di esterno sinistro mettendo alla prova l'ottimo riflesso di Manganelli. I ragazzi di Corti iniziano a giocare come sanno e si avvicinano al gol anche con Noccetti che prova un velleitario pallonetto dall'intersezione bassa tra linea di centrocampo e linea di fondo su cui per&ograve; fa buona guardia il portiere nel controllare la palla che finisce oltre la traversa. All'ultimo minuto della frazione la Virtus accorcia grazie a Bartalini che risolve una mischia di tacco, sugli sviluppi di calcio d'angolo, e riapre il match. Sulla scia dell'entusiasmo, al rientro in campo, i biancazzurri pareggiano grazie ad una deviazione sotto misura di Correale che beffa Manganelli sul suo palo. La partita quindi &egrave; adesso aperta ad ogni soluzione ed entrambe le squadre vogliono farla propria. Giuliani ha il vizio di stare troppo fuori dai pali e prima Ermini e poi Osti provano a castigarlo senza riuscire nell'intento. A questo punto Portanova decide di entrare prepotentemente nella nostra cronaca: Vaglini lancia l'attaccante solissimo al cospetto di Giuliani ma incredibilmente e inaspettatamente il destro termina fuori bersaglio. Il Meroni recrimina di brutto e giustamente dopo una tale colossale occasione ma il meglio ha da venire. Infatti anche Corti ha i suoi rimpianti quando assiste, su azione nata da calcio di punizione, ad un doppio palo a porta vuota di Correale e Giannini. Sembra la sagra delle occasioni mancate ma il gi&agrave; citato Portanova decide di redimersi e con una rovesciata fantastica dal limite dell'area, frutto di notevole coordinazione ed abilit&agrave; balistica, porta avanti nuovamente i suoi. Il finale per&ograve; sar&agrave; amarissimo per il Meroni e per il giovane figlio d'arte. Il primo si vede raggiungere nel risultato da una conclusione potentissima di prima Sarrica, quando mancano soltanto quattro minuti al termine. Il secondo, invece, si ritrova solo e dimenticato dai marcatori al cospetto di Giuliani al minuto ottanta ma, vuoi la poca lucidit&agrave;, vuoi chiss&agrave; cosa, ancora una volta il destro dell'attaccante termina sul fondo del campo con il portiere che forse sta sudando ancora freddo. Finisce quindi con un pareggio amaro per il Meroni ma prezioso per la Virtus, una partita davvero scoppiettante ed emozionante come poche. <b> Calciatoripi&ugrave;: Zhuka</b> (L.Meroni) E' la mossa obbligata di Scarpelli per dare peso e sostanza all'attacco e alla fine &egrave; veramente una piacevole sorpresa; movimenti giusti, attacco dello spazio e freddezza lo elevano giustamente tra i migliori di giornata. Complimenti! <b>Bartalini </b>(V. Biancazzurra) Attaccante di gran qualit&agrave; quello a disposizione di Corti; marca anche stavolta e trascina i suoi ad un risultato ad un certo punto insperato. Leader. Giovanni De Luca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI