• Terza Categoria
  • Ottaviano Pazzi
  • 2 - 1
  • Virtus Lignano


OTTAVIANO PAZZI VALD.: Cioni, Ascione, Solenni E., Ermini, Baldi, Rossetti, Pasqui, Bernini, Pratesi, Rogai, Calabro. A disp.: Siragusa, Solenni S., Ridolfi, Simula, Nocentini F., Gelsumini, Benelli. All.: Silvio Borghesi.
V.LIGNANO: Casucci, Bizzarri, Reggidori, Brighi, Faralli, Bennati, Paggetti, Banelli, Gerardini, Lambardi, Bardelli. A disp.: Tavanti, Del Debole, Nocentini, Menci, Erba. All.: Alessandro Lovari.

ARBITRO: Nasufi di Arezzo.

RETI: Solenni E., Pratesi, Lambardi.



Al Comunale di San Giustino Valdarno gli oronero di Silvio Borghesi possono finalmente dire vittoria: l'Ottaviano Pazzi si aggiudica la sfida di bassa classifica con la Virtus Lignano e può smuovere così la classifica, abbandonando l'ultimo gradino. Un forte vento che soffia incessantemente per tutti i novanta minuti condiziona la gara. A farne le spese sono subito i locali, che al 3' da una punizione passano in svantaggio. Il tiro forte e teso di Lambardi dalla sinistra colpisce prima il palo e poi entra in rete per la gioia degli ospiti, che passano subito sullo 0-1. Colpito a freddo, l'Ottaviano Pazzi cerca subito di reagire, ma non riesce a rendersi pericoloso in area avversaria. Finisce così con il vantaggio di misura degli ospiti un primo tempo non particolarmente ricco di emozioni. Nella ripresa i padroni di casa scendono in campo con altro piglio e con il vento a favore riescono a prendere in mano le redini del match. Così ben presto l'Ottaviano Pazzi riesce a ribaltare il risultato: prima Solenni E. su calcio di punizione e poi un super Pratesi portano in vantaggio i locali. La Virtus Lignano rimane in nove e nonostante qualche buon tentativo non riesce a riacciuffare il risultato. Anche perché Cioni e la difesa oronero si superano e non lasciano passare niente. L'Ottaviano Pazzi riesce così a portare a casa una vittoria pesantissima: sono tre punti importanti, che premiano gli sforzi fatti da società e squadra nell'ultimo mese. Calciatorepiù: Pratesi (Ottaviano Pazzi Valdarnia).

OTTAVIANO PAZZI VALD.: Cioni, Ascione, Solenni E., Ermini, Baldi, Rossetti, Pasqui, Bernini, Pratesi, Rogai, Calabro. A disp.: Siragusa, Solenni S., Ridolfi, Simula, Nocentini F., Gelsumini, Benelli. All.: Silvio Borghesi.<br >V.LIGNANO: Casucci, Bizzarri, Reggidori, Brighi, Faralli, Bennati, Paggetti, Banelli, Gerardini, Lambardi, Bardelli. A disp.: Tavanti, Del Debole, Nocentini, Menci, Erba. All.: Alessandro Lovari.<br > ARBITRO: Nasufi di Arezzo.<br > RETI: Solenni E., Pratesi, Lambardi. Al Comunale di San Giustino Valdarno gli oronero di Silvio Borghesi possono finalmente dire vittoria: l'Ottaviano Pazzi si aggiudica la sfida di bassa classifica con la Virtus Lignano e pu&ograve; smuovere cos&igrave; la classifica, abbandonando l'ultimo gradino. Un forte vento che soffia incessantemente per tutti i novanta minuti condiziona la gara. A farne le spese sono subito i locali, che al 3' da una punizione passano in svantaggio. Il tiro forte e teso di Lambardi dalla sinistra colpisce prima il palo e poi entra in rete per la gioia degli ospiti, che passano subito sullo 0-1. Colpito a freddo, l'Ottaviano Pazzi cerca subito di reagire, ma non riesce a rendersi pericoloso in area avversaria. Finisce cos&igrave; con il vantaggio di misura degli ospiti un primo tempo non particolarmente ricco di emozioni. Nella ripresa i padroni di casa scendono in campo con altro piglio e con il vento a favore riescono a prendere in mano le redini del match. Cos&igrave; ben presto l'Ottaviano Pazzi riesce a ribaltare il risultato: prima Solenni E. su calcio di punizione e poi un super Pratesi portano in vantaggio i locali. La Virtus Lignano rimane in nove e nonostante qualche buon tentativo non riesce a riacciuffare il risultato. Anche perch&eacute; Cioni e la difesa oronero si superano e non lasciano passare niente. L'Ottaviano Pazzi riesce cos&igrave; a portare a casa una vittoria pesantissima: sono tre punti importanti, che premiano gli sforzi fatti da societ&agrave; e squadra nell'ultimo mese. <b>Calciatorepi&ugrave;: Pratesi </b>(Ottaviano Pazzi Valdarnia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI