• Allievi Provinciali
  • Luigi Meroni
  • 1 - 3
  • Colli Etruschi


L.MERONI: Manganelli, Bigliazzi, Calonaci, Legrottaglie (57' Portanova), Vaglini, Bellavista, Gigliotti (80' Pieri), Landozzi, Capezzone, Ermini (81' Lonzi), Viti (70' Dragoni). A disp.: Callaioli, Reka, Zhuka. All.: Scarpelli (Bigliazzi assente)
COLLI ETRUSCHI: Spadoni, Cappelli (64' Rossi), Checcacci (51' Nannini), Pieroni, Alunno, Harremi, Della Lena, Severini, Marabissi, Kurtaj, Juwa. A disp.: Vivai, Sulce, Gelvi e Contrasti. All.: Galli

ARBITRO: Bentivedo di Siena

RETI: 23' rig. Calonaci, 63' Nannini, 75' e 78' Marabissi
NOTE. Ammonito Harremi. Espulso al 77' Bigliazzi per gioco falloso. Note: angoli 1-5; rec. 0'+ 2'.



Il Meroni non riesce a sfatare la maledizione della vittoria neanche con l'anno nuovo e soccombe anche contro i Colli Etruschi concludendo il girone d'andata all'ultimo a posto e a secco di vittorie. Per un tempo i senesi reggono molto bene il confronto, provano a giocare con disinvoltura e legittimano il vantaggio acquisito con una prestazione incoraggiante. Di tutt'altro tenore la ripresa con il veemente ritorno dei Colli Etruschi che attaccano per tutti i quaranta minuti e, dopo tre sconfitte consecutive lontano da casa, conquistano una meritata vittoria. Gli ospiti non demeritano nella prima parte creando qualche occasione in più dei rivali ma la mira e la convinzione non sono quelle giuste. Si parte infatti con un'accelerazione di Juwa sulla fascia mancina, cross per Kurtaj che si coordina bene ma non dosa la potenza della volèe mandando così la palla alta sulla traversa. Il Meroni è vivo e combatte tanto da sfiorare i vantaggio con una clamorosa doppia occasione nella stessa azione: Ermini perde l'attimo giusto per tirare ma impegna comunque severamente Spadoni che si oppone con destrezza, palla a Landozzi che traccia subito un diagonale violento ma il portiere chiancianese è fantastico e salva sulla linea con una reattività invidiabile. Juwa scalda i guantoni di Manganelli con una conclusione dal limite velenosa ma nell'azione seguente sono i padroni di casa a passare: mano alta in area di Severini e rigore che Calonaci trasforma con un tiro centrale. I ragazzi di Galli reagiscono con un calcio di punizione dalla tre-quarti di Juwa che viene deviato da un colpo di testa in torsione di Severini su cui Manganelli deve intervenire con un tuffo decisivo. I gialloblu insistono con Juwa ma il suo sinistro non è angolato e l'azione sfuma. Nel secondo tempo i biancoverdi non rientrano in campo e vengono soggiogati dalla manovra avversaria senza soluzione di continuità. Inizia bene Kurtaj che ci prova prima con una botta dalla distanza e poi con un calcio di punizione ad effetto che però termina a lato. Gli attacchi sono tambureggianti: un traversone di Juwa trova sul secondo palo Marabissi che centra l'esterno della rete tirando di prima mentre sugli sviluppi di un corner è Kurtaj di testa a sfiorare il palo clamorosamente. Il gol è nell'aria e al corner successivo, battuto questa volta dall'angolo opposto, il sinistro, Nannini incorna imperioso e palla in rete. I Colli Etruschi continuano incessantemente a spingere ed a collezionare occasioni contro un Meroni ormai in balìa dell'avversario. Severini crossa per Marabissi che conclude precipitosamente di sinistro mentre su un altro, ennesimo, cross di Juwa è Kurtaj a colpire di testa prendendo in controtempo Manganelli ma la parabola dolce dell'incocciata si conclude lentamente a pochi centimetri dal palo. Un ingenuo colpo di mano di Bigliazzi al limite dell'area costringe Bentivedo ad assegnare calcio di punizione diretto ai Colli Etruschi: a battere si presenta Marabissi che prima colpisce la barriera ma riesce a raccogliere prontamente la ribattuta e con un bolide rasoterra fulmina Manganelli. Compiuto il sorpasso, gli ospiti si ritrovano anche in superiorità numerica quando il furore agonistico di Bigliazzi lo porta a tranciare un avversario e meritarsi il rosso diretto. A ruota arriva un altro regalo per i chiancianesi: rilancio sanguinoso di Vaglini sui piedi di Nannini che avanza di qualche metro e serve il liberissimo Marabissi il quale supera agevolmente Manganelli in uscita bassa. I Colli Etruschi dilagano e potrebbero ancora arrotondare il risultato con Nannini, sul quale Manganelli è prodigioso, e Pieroni che sfiora la rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Si chiude con l'estemporaneo esterno destro di Portanova che passa di un soffio a margine del palo lontano. Dopo altri due minuti Bentivedo ritiene che possa bastare per oggi e manda tutti negli spogliatoi fischiando la fine della gara e, indirettamente, del girone d'andata.
Calciatoripiu'. Della Lena
(C. Etruschi): Meriterebbe il gol per coronare la sua prova superlativa; veloce di piede e di pensiero offre una prestazione con i fiocchi decisiva nello scardinare gli schemi di Scarpelli. Scompiglio. Kurtaj (C. Etruschi): Prestazione perfetta per questo ragazzo che si rivela molto attivo in fase offensiva tanto da sfiorare il gol più volte; abile nel controllo di palla e nel tiro ma anche nell'assistere i compagni. Pericolo. Juwa (C. Etruschi): Attacca la fascia di competenza con tenacia e costanza offrendo cross al bacio che andrebbero sfruttati meglio; onnipresente nelle manovre d'attacco gialloblu, duetta splendidamente con i compagni di reparto. Spina nel fianco.

Giovanni De Luca L.MERONI: Manganelli, Bigliazzi, Calonaci, Legrottaglie (57' Portanova), Vaglini, Bellavista, Gigliotti (80' Pieri), Landozzi, Capezzone, Ermini (81' Lonzi), Viti (70' Dragoni). A disp.: Callaioli, Reka, Zhuka. All.: Scarpelli (Bigliazzi assente)<br >COLLI ETRUSCHI: Spadoni, Cappelli (64' Rossi), Checcacci (51' Nannini), Pieroni, Alunno, Harremi, Della Lena, Severini, Marabissi, Kurtaj, Juwa. A disp.: Vivai, Sulce, Gelvi e Contrasti. All.: Galli<br > ARBITRO: Bentivedo di Siena<br > RETI: 23' rig. Calonaci, 63' Nannini, 75' e 78' Marabissi<br >NOTE. Ammonito Harremi. Espulso al 77' Bigliazzi per gioco falloso. Note: angoli 1-5; rec. 0'+ 2'. Il Meroni non riesce a sfatare la maledizione della vittoria neanche con l'anno nuovo e soccombe anche contro i Colli Etruschi concludendo il girone d'andata all'ultimo a posto e a secco di vittorie. Per un tempo i senesi reggono molto bene il confronto, provano a giocare con disinvoltura e legittimano il vantaggio acquisito con una prestazione incoraggiante. Di tutt'altro tenore la ripresa con il veemente ritorno dei Colli Etruschi che attaccano per tutti i quaranta minuti e, dopo tre sconfitte consecutive lontano da casa, conquistano una meritata vittoria. Gli ospiti non demeritano nella prima parte creando qualche occasione in pi&ugrave; dei rivali ma la mira e la convinzione non sono quelle giuste. Si parte infatti con un'accelerazione di Juwa sulla fascia mancina, cross per Kurtaj che si coordina bene ma non dosa la potenza della vol&egrave;e mandando cos&igrave; la palla alta sulla traversa. Il Meroni &egrave; vivo e combatte tanto da sfiorare i vantaggio con una clamorosa doppia occasione nella stessa azione: Ermini perde l'attimo giusto per tirare ma impegna comunque severamente Spadoni che si oppone con destrezza, palla a Landozzi che traccia subito un diagonale violento ma il portiere chiancianese &egrave; fantastico e salva sulla linea con una reattivit&agrave; invidiabile. Juwa scalda i guantoni di Manganelli con una conclusione dal limite velenosa ma nell'azione seguente sono i padroni di casa a passare: mano alta in area di Severini e rigore che Calonaci trasforma con un tiro centrale. I ragazzi di Galli reagiscono con un calcio di punizione dalla tre-quarti di Juwa che viene deviato da un colpo di testa in torsione di Severini su cui Manganelli deve intervenire con un tuffo decisivo. I gialloblu insistono con Juwa ma il suo sinistro non &egrave; angolato e l'azione sfuma. Nel secondo tempo i biancoverdi non rientrano in campo e vengono soggiogati dalla manovra avversaria senza soluzione di continuit&agrave;. Inizia bene Kurtaj che ci prova prima con una botta dalla distanza e poi con un calcio di punizione ad effetto che per&ograve; termina a lato. Gli attacchi sono tambureggianti: un traversone di Juwa trova sul secondo palo Marabissi che centra l'esterno della rete tirando di prima mentre sugli sviluppi di un corner &egrave; Kurtaj di testa a sfiorare il palo clamorosamente. Il gol &egrave; nell'aria e al corner successivo, battuto questa volta dall'angolo opposto, il sinistro, Nannini incorna imperioso e palla in rete. I Colli Etruschi continuano incessantemente a spingere ed a collezionare occasioni contro un Meroni ormai in bal&igrave;a dell'avversario. Severini crossa per Marabissi che conclude precipitosamente di sinistro mentre su un altro, ennesimo, cross di Juwa &egrave; Kurtaj a colpire di testa prendendo in controtempo Manganelli ma la parabola dolce dell'incocciata si conclude lentamente a pochi centimetri dal palo. Un ingenuo colpo di mano di Bigliazzi al limite dell'area costringe Bentivedo ad assegnare calcio di punizione diretto ai Colli Etruschi: a battere si presenta Marabissi che prima colpisce la barriera ma riesce a raccogliere prontamente la ribattuta e con un bolide rasoterra fulmina Manganelli. Compiuto il sorpasso, gli ospiti si ritrovano anche in superiorit&agrave; numerica quando il furore agonistico di Bigliazzi lo porta a tranciare un avversario e meritarsi il rosso diretto. A ruota arriva un altro regalo per i chiancianesi: rilancio sanguinoso di Vaglini sui piedi di Nannini che avanza di qualche metro e serve il liberissimo Marabissi il quale supera agevolmente Manganelli in uscita bassa. I Colli Etruschi dilagano e potrebbero ancora arrotondare il risultato con Nannini, sul quale Manganelli &egrave; prodigioso, e Pieroni che sfiora la rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Si chiude con l'estemporaneo esterno destro di Portanova che passa di un soffio a margine del palo lontano. Dopo altri due minuti Bentivedo ritiene che possa bastare per oggi e manda tutti negli spogliatoi fischiando la fine della gara e, indirettamente, del girone d'andata. <b> Calciatoripiu'. Della Lena </b>(C. Etruschi): Meriterebbe il gol per coronare la sua prova superlativa; veloce di piede e di pensiero offre una prestazione con i fiocchi decisiva nello scardinare gli schemi di Scarpelli. Scompiglio. <b>Kurtaj </b>(C. Etruschi): Prestazione perfetta per questo ragazzo che si rivela molto attivo in fase offensiva tanto da sfiorare il gol pi&ugrave; volte; abile nel controllo di palla e nel tiro ma anche nell'assistere i compagni. Pericolo. <b>Juwa </b>(C. Etruschi): Attacca la fascia di competenza con tenacia e costanza offrendo cross al bacio che andrebbero sfruttati meglio; onnipresente nelle manovre d'attacco gialloblu, duetta splendidamente con i compagni di reparto. Spina nel fianco. Giovanni De Luca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI