• Allievi Provinciali
  • Valdorcia
  • 3 - 2
  • Policras Sovicille


VALDORCIA: Costa, Raggi, Marzocchi, Ciacci, Kusi, Galasso, Pifferi, Franci, Fabbro, Ulaj, Leonte. A disp.: Marcello, Ferretti. All.: Antonello Franchetti.
POL.SOVICILLE: Iorio, Zignale, Nasti, Marini, Vigni, Pratelli, Manescu, Dzavidi, Falchi, Licaj, Ibisco. A disp.: Del Colombo, Dini, Ruggiero. All.: Narciso Gimignani.

ARBITRO: Santoro di Siena.

RETI: Falchi, autorete Vigni, Marzocchi, Ibiscu, Fabbro.



Dopo la sosta vittoria meritata per la Valdorcia che si impone di misura su una rimaneggiata Policras (basti pensare che la squadra ospite si è presentata con il portiere come centrale difensivo). Al 1' subito i locali vanno in avanti con taglio verso Fabbri, anticipato dall'uscita di Iorio. Al 2' passano in vantaggio gli ospiti con Falchi che con una grande finta mette a sedere il numero 1 avversario ed infila in rete con un gran rasoterra. Forcing della Policras che inanella due angoli consecutivi, al 9' la Policras perde palla a centrocampo innescando il contropiede locale che mette davanti alla porta Fabbro a cui si oppone Iorio che ribatte con i piedi. E' la Valdorcia a fare la partita a volte affidandosi ai lunghi rinvii del proprio portiere, a volte cercando la velocità delle proprie punte. Al 13' Dzavidi prova la conclusione dai venti metri che risulta senza problemi per il portiere di casa. Al 16' rigore per la Valdorcia, Iorio con un grande volo alla sua destra devia in angolo il tentativo di trasformazione. Al minuto 21 lancio lungo per Falchi che mette al centro per Ibisco la cui conclusione da posizione defilata sfiora il palo. Al 26' la Valdorcia pareggia sfruttando un infortunio di Vigni che nel tentativo di liberare devia verso la propria porta. La reazione della Policras è immediata con Nasti (il capitano ospite si farà male in avvio di ripresa ma rimarrà in campo a supportare i propri compagni) che spara però sopra la traversa. Al 28' angolo per la Valdorcia che prova il tiro due volte ma le conclusioni vengono murate dai difensori avversari. Al 30' opportunità per i locali con Fabbro che, tutto solo, colpisce male di testa e spedisce a lato. Al 31' potrebbero essere la Policras a passare ma Manescu non sfrutta un perfetto filtrante di Falchi e si fa anticipare. Al 36' è ancora Licaj che dopo aver saltato due difensori va al tiro, ma fuori bersaglio. Al 40' Ibisco ruba palla, salta due difensori e viene steso al limite. La conseguente punizione di Falchi sorvola la traversa. Nel secondo tempo la Valdorcia si porta in vantaggio all'11' quando Iorio sembra bloccare una palla che gli sfugge finendo sui piedi di Marzocchi che ringrazia e sfrutta al meglio l'occasione. Reazione immediata della Policras che dopo un solo minuto pareggia con Ibiscu che ruba palla alla difesa e affonda segnando la rete del meritato pareggio. A questo punto la partita si gioca prevalentemente a centrocampo con le due squadre che cercano il contropiede. Al 23' però Zignale si fa superare sulla sua fascia dall'esterno locale che mette al centro dove Fabbro, da grande opportunista, vince un rimpallo con Pratelli e segna il gol del definitivo 3-2. La partita non è comunque finita perché all'ultimo minuto Marini ha la ghiotta occasione, lanciato da solo, ma dall'area piccola spedisce incredibilmente sopra la traversa. Un grande plauso alle due squadre che dopo la sosta si sono presentate con i giocatori contati.
Calciatoripiù
: nella Valdorcia da segnalare la coppia offensiva Fabbro-Leonte, nella Policras evidenziamo su tutti Vigni (fa benissimo nell'inusuale ruolo di difensore centrale lui che di mestiere fa il portiere), Marini e Ibiscu.

Ellerre VALDORCIA: Costa, Raggi, Marzocchi, Ciacci, Kusi, Galasso, Pifferi, Franci, Fabbro, Ulaj, Leonte. A disp.: Marcello, Ferretti. All.: Antonello Franchetti.<br >POL.SOVICILLE: Iorio, Zignale, Nasti, Marini, Vigni, Pratelli, Manescu, Dzavidi, Falchi, Licaj, Ibisco. A disp.: Del Colombo, Dini, Ruggiero. All.: Narciso Gimignani.<br > ARBITRO: Santoro di Siena.<br > RETI: Falchi, autorete Vigni, Marzocchi, Ibiscu, Fabbro. Dopo la sosta vittoria meritata per la Valdorcia che si impone di misura su una rimaneggiata Policras (basti pensare che la squadra ospite si &egrave; presentata con il portiere come centrale difensivo). Al 1' subito i locali vanno in avanti con taglio verso Fabbri, anticipato dall'uscita di Iorio. Al 2' passano in vantaggio gli ospiti con Falchi che con una grande finta mette a sedere il numero 1 avversario ed infila in rete con un gran rasoterra. Forcing della Policras che inanella due angoli consecutivi, al 9' la Policras perde palla a centrocampo innescando il contropiede locale che mette davanti alla porta Fabbro a cui si oppone Iorio che ribatte con i piedi. E' la Valdorcia a fare la partita a volte affidandosi ai lunghi rinvii del proprio portiere, a volte cercando la velocit&agrave; delle proprie punte. Al 13' Dzavidi prova la conclusione dai venti metri che risulta senza problemi per il portiere di casa. Al 16' rigore per la Valdorcia, Iorio con un grande volo alla sua destra devia in angolo il tentativo di trasformazione. Al minuto 21 lancio lungo per Falchi che mette al centro per Ibisco la cui conclusione da posizione defilata sfiora il palo. Al 26' la Valdorcia pareggia sfruttando un infortunio di Vigni che nel tentativo di liberare devia verso la propria porta. La reazione della Policras &egrave; immediata con Nasti (il capitano ospite si far&agrave; male in avvio di ripresa ma rimarr&agrave; in campo a supportare i propri compagni) che spara per&ograve; sopra la traversa. Al 28' angolo per la Valdorcia che prova il tiro due volte ma le conclusioni vengono murate dai difensori avversari. Al 30' opportunit&agrave; per i locali con Fabbro che, tutto solo, colpisce male di testa e spedisce a lato. Al 31' potrebbero essere la Policras a passare ma Manescu non sfrutta un perfetto filtrante di Falchi e si fa anticipare. Al 36' &egrave; ancora Licaj che dopo aver saltato due difensori va al tiro, ma fuori bersaglio. Al 40' Ibisco ruba palla, salta due difensori e viene steso al limite. La conseguente punizione di Falchi sorvola la traversa. Nel secondo tempo la Valdorcia si porta in vantaggio all'11' quando Iorio sembra bloccare una palla che gli sfugge finendo sui piedi di Marzocchi che ringrazia e sfrutta al meglio l'occasione. Reazione immediata della Policras che dopo un solo minuto pareggia con Ibiscu che ruba palla alla difesa e affonda segnando la rete del meritato pareggio. A questo punto la partita si gioca prevalentemente a centrocampo con le due squadre che cercano il contropiede. Al 23' per&ograve; Zignale si fa superare sulla sua fascia dall'esterno locale che mette al centro dove Fabbro, da grande opportunista, vince un rimpallo con Pratelli e segna il gol del definitivo 3-2. La partita non &egrave; comunque finita perch&eacute; all'ultimo minuto Marini ha la ghiotta occasione, lanciato da solo, ma dall'area piccola spedisce incredibilmente sopra la traversa. Un grande plauso alle due squadre che dopo la sosta si sono presentate con i giocatori contati. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Valdorcia da segnalare la coppia offensiva <b>Fabbro-Leonte</b>, nella Policras evidenziamo su tutti <b>Vigni </b>(fa benissimo nell'inusuale ruolo di difensore centrale lui che di mestiere fa il portiere), <b>Marini </b>e <b>Ibiscu</b>. Ellerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI