• Juniores Provinciali
  • Valdinievole Montecatini
  • 3 - 2
  • Pescia Calcio


VALDINIEVOLE MONTECATINI (4-2-3-1): Cecchi; Pardi, Chiavacci (76' Maccioni), Monti, Kercaj; Niccolai (56' Morante), Testa; Makinde (73' Chen), Orlando, Dentice (92' Finizzola); Camici (86' Rafanelli). A disp.: D'Ettoris. All.: Matteo Breccia.
PESCIA (4-3-3): Laassel; Nardi (87' Cecchini), Baveresi, Bechini (70' Tabone), Sarti; Tamberi (83' Natali), Bastiani (70' Biagi), Fattorini; Incerpi (53' Panichi), Guerri, Pagni. A disp.: Gatto, Pucci. All.: Alessandro Falchi.

ARBITRO: Alessio Mauro di Pistoia.

RETI: 24' Testa, 26' Tamberi, 62' Orlando, 89' Chen, 94' Fattorini.
NOTE: ammoniti Bastiani, Makinde, Tamberi, Pardi e Guerri. Angoli 3-6. Recupero 2'+5'.



Vera mina vagante del torneo, questo Montecatini: dopo il pari (con rimpianti) sul campo del Quarrata, i ragazzi di Breccia non smettono di stupire e sgambettano la corazzata Pescia - reduce da cinque successi di fila - al termine di un derby teso e carico di emozioni. Si chiude così con un bruciante ko il girone d'andata dei rossoneri che, dopo aver disputato un buon primo tempo (e rimediato con Tamberi all'iniziale svantaggio), si afflosciano nella ripresa, crollando a terra sotto i colpi - da antologia - di capitan Orlando e del neoentrato Chen. Il tutto, naturalmente, per la gioia dei giallorossi di Mangoni, che uscendo in trionfo dalla bolgia del Banditori si prendono il titolo d'inverno e scappano addirittura a +5 in classifica. Sul brullo tappeto dell'Oratorio Murialdo va in scena un match intenso e vibrante, segnato da grande agonismo, ritmi di gioco elevati e anche da quel pizzico di adrenalina che rende affascinante ogni singolo derby. L'avvio è subito vivace, anche perché il Pescia parte forte e nel giro di venti minuti si procura tre ottime palle-gol, non concretizzate per questione di centimetri (è il caso dei tiri appena fuori di Pagni e Tamberi), ma pure per la destrezza di Cecchi, bravo ad alzare sulla traversa la bella punizione dello stesso n. 10. Come spesso accade nel calcio, a portarsi in vantaggio - sfruttando la prima vera chance a disposizione - sono così i locali: e il merito è tutto di Testa, che al 24' s'inserisce in area con i tempi giusti, ferma col petto il pallone proveniente dalla destra e gonfia poi la rete con la botta imprendibile dell'1-0. La reazione degli ospiti è immediata: non passano infatti due minuti che Tamberi, con un piazzato tanto velenoso quanto angolato, sorprende un Cecchi stavolta non irreprensibile firmando il subitaneo 1-1 (26'). Ristabilita la parità, il match si fa ancora più aperto e godibile: e tale rimane fino al riposo, fra continui ribaltamenti di fronte, punizioni al vetriolo (appena fuori bersaglio quella di Testa, ben respinta coi pugni da Cecchi quella del solito Tamberi) e qualche incontro ravvicinato che costringe l'arbitro a metter mano al taschino. La ripresa, almeno in parte, è un film già visto. I ragazzi di Falchi, infatti, scattano meglio dai blocchi e si mettono subito alla ricerca del sorpasso, sfiorandolo al 52' con un diagonale mancino di Guerri che esce davvero di un niente. Eppure, esattamente com'era accaduto nella prima metà di gara, il gol tanto cercato dai rossoneri finiscono per trovarlo ancora una volta i termali. Accade al 62', quando capitan Orlando, dai trenta metri, disegna col destro un fendente strepitoso che sorprende l'avanzato Laassel e s'infila dritto all'incrocio: 2-1 Montecatini e Pescia nuovamente costretto a rincorrere, con mezz'ora davanti e quattro cambi ancora da spendere. Solo che stavolta, a differenza del primo tempo, la reazione non è quella sperata e sta tutta nel destro con cui Pagni, al 69', chiama Cecchi alla respinta; poi più nulla, almeno fino all'85' e al colpo di testa fuori bersaglio di Biagi su corner da sinistra. In mezzo, paradossalmente, più Montecatini che Pescia, con gli ospiti finanche indispettiti da qualche fischio casalingo del sig. Mauro (autore nel complesso di una direzione sufficiente) e i biancocelesti bravi nel gestire il risultato limitando al minimo i rischi. A mettere la parola fine sul match ci pensa poi l'acclamatissimo Chen, che all'89', spalle alla porta, addomestica col petto la punizione da destra di Orlando, si gira in un lampo e con un magico sinistro dal limite spedisce la palla all'incrocio, lasciando di stucco Laassel. Tutto al volo, tutto in un istante, tutto (all'apparenza) facilissimo: manco fosse la Playstation! Un gol incredibilmente bello, che strappa applausi bipartisan e, sul 3-1, chiude di fatto i giochi, declassando a puro materiale da almanacchi il tap-in vincente di Fattorini a recupero inoltrato. Il Montecatini vince con merito e chiude col botto un girone d'andata a dir poco altalenante, il Pescia cade per la terza volta in stagione e vede la vetta un po' più lontana. Vietato abbattersi, comunque: la lotta, quando siamo appena a metà del cammino, è ancora apertissima.
Calciatoripiù
: nel Montecatini prestazioni sopra le righe per Testa, Dentice (pericolosissimo con la sua rapidità) e per l'ex di turno Chiavacci, mentre Orlando e Chen meritano una citazione per le due prodezze che decidono la sfida: il gol del secondo, in particolare, è roba che si vede solo in tv! Nel Pescia positiva la prova di Tamberi, autore dell'1-1 e di un primo tempo di sostanza; tra i più attivi anche Pagni (magari poco tutelato dal d.g.).

Andrea Nelli VALDINIEVOLE MONTECATINI (4-2-3-1): Cecchi; Pardi, Chiavacci (76' Maccioni), Monti, Kercaj; Niccolai (56' Morante), Testa; Makinde (73' Chen), Orlando, Dentice (92' Finizzola); Camici (86' Rafanelli). A disp.: D'Ettoris. All.: Matteo Breccia.<br >PESCIA (4-3-3): Laassel; Nardi (87' Cecchini), Baveresi, Bechini (70' Tabone), Sarti; Tamberi (83' Natali), Bastiani (70' Biagi), Fattorini; Incerpi (53' Panichi), Guerri, Pagni. A disp.: Gatto, Pucci. All.: Alessandro Falchi.<br > ARBITRO: Alessio Mauro di Pistoia.<br > RETI: 24' Testa, 26' Tamberi, 62' Orlando, 89' Chen, 94' Fattorini. <br >NOTE: ammoniti Bastiani, Makinde, Tamberi, Pardi e Guerri. Angoli 3-6. Recupero 2'+5'. Vera mina vagante del torneo, questo Montecatini: dopo il pari (con rimpianti) sul campo del Quarrata, i ragazzi di Breccia non smettono di stupire e sgambettano la corazzata Pescia - reduce da cinque successi di fila - al termine di un derby teso e carico di emozioni. Si chiude cos&igrave; con un bruciante ko il girone d'andata dei rossoneri che, dopo aver disputato un buon primo tempo (e rimediato con Tamberi all'iniziale svantaggio), si afflosciano nella ripresa, crollando a terra sotto i colpi - da antologia - di capitan Orlando e del neoentrato Chen. Il tutto, naturalmente, per la gioia dei giallorossi di Mangoni, che uscendo in trionfo dalla bolgia del Banditori si prendono il titolo d'inverno e scappano addirittura a +5 in classifica. Sul brullo tappeto dell'Oratorio Murialdo va in scena un match intenso e vibrante, segnato da grande agonismo, ritmi di gioco elevati e anche da quel pizzico di adrenalina che rende affascinante ogni singolo derby. L'avvio &egrave; subito vivace, anche perch&eacute; il Pescia parte forte e nel giro di venti minuti si procura tre ottime palle-gol, non concretizzate per questione di centimetri (&egrave; il caso dei tiri appena fuori di Pagni e Tamberi), ma pure per la destrezza di Cecchi, bravo ad alzare sulla traversa la bella punizione dello stesso n. 10. Come spesso accade nel calcio, a portarsi in vantaggio - sfruttando la prima vera chance a disposizione - sono cos&igrave; i locali: e il merito &egrave; tutto di Testa, che al 24' s'inserisce in area con i tempi giusti, ferma col petto il pallone proveniente dalla destra e gonfia poi la rete con la botta imprendibile dell'1-0. La reazione degli ospiti &egrave; immediata: non passano infatti due minuti che Tamberi, con un piazzato tanto velenoso quanto angolato, sorprende un Cecchi stavolta non irreprensibile firmando il subitaneo 1-1 (26'). Ristabilita la parit&agrave;, il match si fa ancora pi&ugrave; aperto e godibile: e tale rimane fino al riposo, fra continui ribaltamenti di fronte, punizioni al vetriolo (appena fuori bersaglio quella di Testa, ben respinta coi pugni da Cecchi quella del solito Tamberi) e qualche incontro ravvicinato che costringe l'arbitro a metter mano al taschino. La ripresa, almeno in parte, &egrave; un film gi&agrave; visto. I ragazzi di Falchi, infatti, scattano meglio dai blocchi e si mettono subito alla ricerca del sorpasso, sfiorandolo al 52' con un diagonale mancino di Guerri che esce davvero di un niente. Eppure, esattamente com'era accaduto nella prima met&agrave; di gara, il gol tanto cercato dai rossoneri finiscono per trovarlo ancora una volta i termali. Accade al 62', quando capitan Orlando, dai trenta metri, disegna col destro un fendente strepitoso che sorprende l'avanzato Laassel e s'infila dritto all'incrocio: 2-1 Montecatini e Pescia nuovamente costretto a rincorrere, con mezz'ora davanti e quattro cambi ancora da spendere. Solo che stavolta, a differenza del primo tempo, la reazione non &egrave; quella sperata e sta tutta nel destro con cui Pagni, al 69', chiama Cecchi alla respinta; poi pi&ugrave; nulla, almeno fino all'85' e al colpo di testa fuori bersaglio di Biagi su corner da sinistra. In mezzo, paradossalmente, pi&ugrave; Montecatini che Pescia, con gli ospiti finanche indispettiti da qualche fischio casalingo del sig. Mauro (autore nel complesso di una direzione sufficiente) e i biancocelesti bravi nel gestire il risultato limitando al minimo i rischi. A mettere la parola fine sul match ci pensa poi l'acclamatissimo Chen, che all'89', spalle alla porta, addomestica col petto la punizione da destra di Orlando, si gira in un lampo e con un magico sinistro dal limite spedisce la palla all'incrocio, lasciando di stucco Laassel. Tutto al volo, tutto in un istante, tutto (all'apparenza) facilissimo: manco fosse la Playstation! Un gol incredibilmente bello, che strappa applausi bipartisan e, sul 3-1, chiude di fatto i giochi, declassando a puro materiale da almanacchi il tap-in vincente di Fattorini a recupero inoltrato. Il Montecatini vince con merito e chiude col botto un girone d'andata a dir poco altalenante, il Pescia cade per la terza volta in stagione e vede la vetta un po' pi&ugrave; lontana. Vietato abbattersi, comunque: la lotta, quando siamo appena a met&agrave; del cammino, &egrave; ancora apertissima. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Montecatini prestazioni sopra le righe per <b>Testa, Dentice</b> (pericolosissimo con la sua rapidit&agrave;) e per l'ex di turno <b>Chiavacci</b>, mentre <b>Orlando </b>e <b>Chen </b>meritano una citazione per le due prodezze che decidono la sfida: il gol del secondo, in particolare, &egrave; roba che si vede solo in tv! Nel Pescia positiva la prova di <b>Tamberi</b>, autore dell'1-1 e di un primo tempo di sostanza; tra i pi&ugrave; attivi anche <b>Pagni </b>(magari poco tutelato dal d.g.). Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI