• Juniores Provinciali
  • U. Pontigiana
  • 6 - 1
  • Intercomunale Monsummano


UNIONE PONTIGIANA (4-3-1-2): Raschioni; Cetti (37' Castagnoli), Vaccaro, Belzaino (59' Giuntoli), Cinelli; Bruno, Ponziani, Mele (69' Chafra); D'Alterio (55' Sodini); Vitillo (80' Piattelli), Kishta. All.: Marco Michelotti.
INTERCOMUNALE MONSUMMANO (4-3-2-1): Cirillo; Rinaldi, Bertelli, Mollica (80' Santos), Fabbri; Magrini (66' Perpepaj), Paolini, Lucaccini (74' Baronti); Allko, Basug (26' Moccia); Ciervo (83' Vernino). A disp.: Venier, Di Bella. All.: Cristian Cervino.

ARBITRO: Fabio Batini di Pistoia.

RETI: 4' e 57' Kishta, 45' e 79' Vitillo, 50' D'Alterio, 54' Castagnoli, 72' Ciervo.
NOTE: ammoniti Bruno, Bertelli e Ciervo. Angoli 5-4. Recupero 2'+0'.



Alzi la mano chi se l'aspettava. Reduce da un periodo di flessione e di vacche magrissime (un solo punto conquistato nelle ultime quattro gare), la Pontigiana risorge di colpo e trionfa nel derby travolgendo sotto una valanga di reti un Monsummano a dir poco irriconoscibile. Si arresta così al Banditori - e nella maniera più brusca - la rincorsa da record dei ragazzi di Cervino, che dopo aver risalito posizioni grazie a una striscia di sette vittorie consecutive (con la bellezza di venti gol all'attivo e solo due al passivo) cedono di schianto ai pontigiani dicendo praticamente addio alle speranze di rimonta sulla testa della classifica. Dura appena un tempo la sfida tra i biancorossi di Michelotti e gli amaranto: 4' sono invece quelli che servono ai locali per sbloccare il risultato, grazie alla fuga sulla sinistra di Kishta conclusa col diagonale vincente dell'1-0. Dopo alcuni attimi di smarrimento, gli ospiti reagiscono con vigore e per diversi minuti mettono alle corde D'Alterio e compagni, costretti a chiudersi nella propria tre quarti e più volte sul punto di capitolare. A salvare la porta locale, oltre all'imprecisione degli avanti monsummanesi (vedi le conclusioni fuori bersaglio di Allko e Lucaccini), sono allora i riflessi di Raschioni, miracoloso al 14' sul tap-in ravvicinato di Ciervo e poi ancora splendido nel deviare sul palo il bolide mancino di Magrini (19'). Con il rapido allentarsi della spinta amaranto, però, la Pontigiana riacquista certezze e può così tornare a gestire il vantaggio con una certa serenità, aspettando il momento giusto per colpire. L'occasione si presenta giusto un attimo prima del riposo, quando un'abile zuccata all'indietro di D'Alterio, respinta dalla traversa, si trasforma nel più invitante degli assist per il compagno Vitillo: il quale non si fa pregare e, approfittando di una colossale dormita della difesa ospite, di testa batte l'incerto Cirillo mettendo una bella ipoteca sui tre punti (45'). Il 2-0, in teoria, lascerebbe ancora qualche margine di recupero ai ragazzi di Cervino, ma non passano cinque minuti della ripresa che bomber D'Alterio, con un destro secco dal limite, sorprende sul primo palo Cirillo facendo salire a tre i gol di scarto (50'). La partita è di fatto chiusa, anche se Allko non si dà per vinto e scuote subito la traversa con un destro terrificante dalla distanza. Il Monsummano però non c'è più e così la Pontigiana ha buon gioco nel dilagare. Al 54' Castagnoli fa poker di testa saltando indisturbato sul corner di D'Alterio, poi tocca a Kishta infilare Cirillo con un gran destro a incrociare dopo aver tagliato la difesa come una lama nel burro. Siamo appena al 57' e il tabellone recita già 5-0: davvero incredibile, se si pensa alle premesse della vigilia. La partita potrebbe pure concludersi qui, ma manca più di mezz'ora al fischio finale e allora c'è tempo per assistere ad altre due reti: quella della bandiera per gli ospiti, siglata da Ciervo con la collaborazione di un distratto Cinelli (72'), e quella del definitivo 6-1, realizzata da Vitillo su assist al bacio di Kishta (79'). Poi sipario, con la Pontigiana esultante per una vittoria che proietta D'Alterio e compagni a -2 dal terzo posto, occupato proprio dai ragazzi di Cervino. Il primato, per entrambe, è ormai una chimera, ma anche la lotta per il podio può farsi interessante.
Calciatoripiù
: nella Pontigiana Vitillo e Kishta si prendono la scena con una doppietta per uno; ottima anche la prova di bomber D'Alterio, bravissimo Raschioni sull'1-0 e buono anche l'ingresso (con gol) di Castagnoli. Nel Monsummano merita la sufficienza Ciervo, a segno da quattro gare consecutive, e pure Allko, forse un tantino egoista ma più volte pericoloso e ultimo ad arrendersi.

Andrea Nelli UNIONE PONTIGIANA (4-3-1-2): Raschioni; Cetti (37' Castagnoli), Vaccaro, Belzaino (59' Giuntoli), Cinelli; Bruno, Ponziani, Mele (69' Chafra); D'Alterio (55' Sodini); Vitillo (80' Piattelli), Kishta. All.: Marco Michelotti.<br >INTERCOMUNALE MONSUMMANO (4-3-2-1): Cirillo; Rinaldi, Bertelli, Mollica (80' Santos), Fabbri; Magrini (66' Perpepaj), Paolini, Lucaccini (74' Baronti); Allko, Basug (26' Moccia); Ciervo (83' Vernino). A disp.: Venier, Di Bella. All.: Cristian Cervino.<br > ARBITRO: Fabio Batini di Pistoia.<br > RETI: 4' e 57' Kishta, 45' e 79' Vitillo, 50' D'Alterio, 54' Castagnoli, 72' Ciervo. <br >NOTE: ammoniti Bruno, Bertelli e Ciervo. Angoli 5-4. Recupero 2'+0'. Alzi la mano chi se l'aspettava. Reduce da un periodo di flessione e di vacche magrissime (un solo punto conquistato nelle ultime quattro gare), la Pontigiana risorge di colpo e trionfa nel derby travolgendo sotto una valanga di reti un Monsummano a dir poco irriconoscibile. Si arresta cos&igrave; al Banditori - e nella maniera pi&ugrave; brusca - la rincorsa da record dei ragazzi di Cervino, che dopo aver risalito posizioni grazie a una striscia di sette vittorie consecutive (con la bellezza di venti gol all'attivo e solo due al passivo) cedono di schianto ai pontigiani dicendo praticamente addio alle speranze di rimonta sulla testa della classifica. Dura appena un tempo la sfida tra i biancorossi di Michelotti e gli amaranto: 4' sono invece quelli che servono ai locali per sbloccare il risultato, grazie alla fuga sulla sinistra di Kishta conclusa col diagonale vincente dell'1-0. Dopo alcuni attimi di smarrimento, gli ospiti reagiscono con vigore e per diversi minuti mettono alle corde D'Alterio e compagni, costretti a chiudersi nella propria tre quarti e pi&ugrave; volte sul punto di capitolare. A salvare la porta locale, oltre all'imprecisione degli avanti monsummanesi (vedi le conclusioni fuori bersaglio di Allko e Lucaccini), sono allora i riflessi di Raschioni, miracoloso al 14' sul tap-in ravvicinato di Ciervo e poi ancora splendido nel deviare sul palo il bolide mancino di Magrini (19'). Con il rapido allentarsi della spinta amaranto, per&ograve;, la Pontigiana riacquista certezze e pu&ograve; cos&igrave; tornare a gestire il vantaggio con una certa serenit&agrave;, aspettando il momento giusto per colpire. L'occasione si presenta giusto un attimo prima del riposo, quando un'abile zuccata all'indietro di D'Alterio, respinta dalla traversa, si trasforma nel pi&ugrave; invitante degli assist per il compagno Vitillo: il quale non si fa pregare e, approfittando di una colossale dormita della difesa ospite, di testa batte l'incerto Cirillo mettendo una bella ipoteca sui tre punti (45'). Il 2-0, in teoria, lascerebbe ancora qualche margine di recupero ai ragazzi di Cervino, ma non passano cinque minuti della ripresa che bomber D'Alterio, con un destro secco dal limite, sorprende sul primo palo Cirillo facendo salire a tre i gol di scarto (50'). La partita &egrave; di fatto chiusa, anche se Allko non si d&agrave; per vinto e scuote subito la traversa con un destro terrificante dalla distanza. Il Monsummano per&ograve; non c'&egrave; pi&ugrave; e cos&igrave; la Pontigiana ha buon gioco nel dilagare. Al 54' Castagnoli fa poker di testa saltando indisturbato sul corner di D'Alterio, poi tocca a Kishta infilare Cirillo con un gran destro a incrociare dopo aver tagliato la difesa come una lama nel burro. Siamo appena al 57' e il tabellone recita gi&agrave; 5-0: davvero incredibile, se si pensa alle premesse della vigilia. La partita potrebbe pure concludersi qui, ma manca pi&ugrave; di mezz'ora al fischio finale e allora c'&egrave; tempo per assistere ad altre due reti: quella della bandiera per gli ospiti, siglata da Ciervo con la collaborazione di un distratto Cinelli (72'), e quella del definitivo 6-1, realizzata da Vitillo su assist al bacio di Kishta (79'). Poi sipario, con la Pontigiana esultante per una vittoria che proietta D'Alterio e compagni a -2 dal terzo posto, occupato proprio dai ragazzi di Cervino. Il primato, per entrambe, &egrave; ormai una chimera, ma anche la lotta per il podio pu&ograve; farsi interessante. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Pontigiana <b>Vitillo </b>e <b>Kishta </b>si prendono la scena con una doppietta per uno; ottima anche la prova di bomber <b>D'Alterio</b>, bravissimo <b>Raschioni </b>sull'1-0 e buono anche l'ingresso (con gol) di <b>Castagnoli</b>. Nel Monsummano merita la sufficienza <b>Ciervo</b>, a segno da quattro gare consecutive, e pure <b>Allko</b>, forse un tantino egoista ma pi&ugrave; volte pericoloso e ultimo ad arrendersi. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI