• Juniores Provinciali
  • Virtus Bottegone
  • 1 - 4
  • Pol. 90 Montale


VIRTUS BOTTEGONE: Lorusso (71' Marullo), Iannuzzi (53' Giaculli), De Santis, Di Piazza (53' Gjekai), D'Agostino, Del Bino, Immer (68' Solenne), Zicari (71' Giuntini), Fedi (63' Giraldi), Bartolacci, Lo Conti. All.: Breschi.
MONTALE: Barni, Trinci, Crabu (50' Melani), Tempestini, Borselli, Daka, Barghini, Talini (70' Scatizzi), Fucciolo, Donnini (75' Meoni), Massagli (58' Galeotti). A disp.: Magrini, Bargiacchi. All.: Pini.

ARBITRO: Palumbo di Pistoia.

RETI: 47' rig. Massagli, 50' Borselli, 54' rig. e 58' Donnini, 83' rig. Lo Conti.
NOTE. Ammoniti Fedi, Giaculli, Bartolacci, Crabu, Talini, Fucciolo. Espulsi Bartolacci (68') e Giaculli (88') per doppia ammonizione.



Quanto tempo occorre per segnare quattro reti? A vedere il tabellino sembrano essere necessari appena 13' perché tanti ne passano al Bastogi di Bottegone tra la prima rete di Massagli e il poker di Donnini che portano il risultato sullo 0-4 per il Montale dopo un primo tempo equilibrato. Primi 45' che trascorrono sì in equilibrio ma che sono tutt'altro che memorabili: tanta confusione in campo, palloni calciati in avanti, poca manovra, tanti errori individuali. Se queste sono le premesse non è da stupirsi se dopo 25' di gioco i due portiere sono ancora inoperosi e il risultato che sfugge ad ogni pronostico. Tutto è possibile in questa sfida. Dopo un tentativo a salve di Di Piazza dal limite (conclusione sporca sul fondo) al 31' sono gli ospiti in maglia arancione ad accarezzare il sogno del vantaggio: l'azione si sviluppa a sinistra, zona di campo da cui arriva un traversone che sotto misura Daka corregge verso la porta di Lorusso. Tutti urlano al gol ma la palla incoccia la faccia interna dell'incrocio ed esce dallo specchio non senza brividi. Si resta sullo 0-0. Al 37' Lorusso vola alla sua sinistra per mettere in angolo una girata di testa di Borselli sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. Al 41' Donnini, che non si aspetta che quel pallone gli arrivi, non riesce a indirizzare verso la porta lasciata libera dall'uscita a vuoto di Lorusso. Si conclude qui un primo tempo tutt'altro che entusiasmante. Al ritorno in campo il match si accende e fioccano le reti, la prima già dopo 2' dal fischio di inizio. Il calcio di punizione di Massagli si infrange sulla barriera, recupera Fucciolo che con il controllo a seguire entra in area di rigore dove viene toccato da Fedi che dà conferma all'adagio calcistico secondo cui un attaccante che difende è sempre pericoloso. Rigore netto che Massagli incrocia con un mancino potente, secco e preciso. Altri 3' e gli ospiti raddoppiano. La rete nasce ancora da un calcio da fermo che, una volta piovuto in area, viene intercettato dalla testa di Borselli che sale in cielo per incornare alle spalle di Lorusso che non può niente davanti al pregevole gesto tecnico del capitano montalese. Si va sullo 0-3 al 54' quando Donnini trasforma il secondo penalty di giornata concesso senza tentennamenti dal signor Palumbo. Niente da eccepire, Talini nasconde il pallone a Immer che lo stende in modo ingenuo. Breschi corre ai ripari e manda in campo Giaculli che entra subito in partita quando al 56' consente a Gjekai di calciare verso Barni che risponde respingendo con i pugni la conclusione ravvicinata. Passano 2' da questo acuto della Virtus che il Montale cala il poker. Immer, in ripiegamento, intercetta come può un traversone basso proveniente da sinistra. La palla smorzata diventa un assist per Donnini che arriva in corsa e infila in buca d'angolo là dove Lorusso non può proprio arrivare. I biancoverdi cercano comunque la via della rete della bandiera. Ci prova Lo Conti con un calcio di punizione potente ma centrale che costringe Barni ad alzare in angolo senza rischiare la presa. Al 73' Bartolacci si vede sventolare sotto il naso il secondo giallo e viene mandato anzitempo negli spogliatoi, mentre qualche istante più tardi non ha fortuna la gran giocata di Giaculli: controllo in corsa e destro secco sul primo palo. Palla fuori, questione di centimetri a Barni battuto. La voglia di segnare dei padroni di casa viene premiata all'83' quando la squadra di Breschi usufruisce di un calcio di rigore decretato per l'evidente affossamento di Barni ai danni di Giaculli. Dagli undici metri si presenta Lo Conti che insacca con il brivido e con l'aiuto della traversa il terzo rigore di giornata. Ultima nota l'espulsione di Giaculli arrivata all'88', ancora per doppia ammonizione.

Andrea Turi VIRTUS BOTTEGONE: Lorusso (71' Marullo), Iannuzzi (53' Giaculli), De Santis, Di Piazza (53' Gjekai), D'Agostino, Del Bino, Immer (68' Solenne), Zicari (71' Giuntini), Fedi (63' Giraldi), Bartolacci, Lo Conti. All.: Breschi.<br >MONTALE: Barni, Trinci, Crabu (50' Melani), Tempestini, Borselli, Daka, Barghini, Talini (70' Scatizzi), Fucciolo, Donnini (75' Meoni), Massagli (58' Galeotti). A disp.: Magrini, Bargiacchi. All.: Pini.<br > ARBITRO: Palumbo di Pistoia.<br > RETI: 47' rig. Massagli, 50' Borselli, 54' rig. e 58' Donnini, 83' rig. Lo Conti.<br >NOTE. Ammoniti Fedi, Giaculli, Bartolacci, Crabu, Talini, Fucciolo. Espulsi Bartolacci (68') e Giaculli (88') per doppia ammonizione. Quanto tempo occorre per segnare quattro reti? A vedere il tabellino sembrano essere necessari appena 13' perch&eacute; tanti ne passano al Bastogi di Bottegone tra la prima rete di Massagli e il poker di Donnini che portano il risultato sullo 0-4 per il Montale dopo un primo tempo equilibrato. Primi 45' che trascorrono s&igrave; in equilibrio ma che sono tutt'altro che memorabili: tanta confusione in campo, palloni calciati in avanti, poca manovra, tanti errori individuali. Se queste sono le premesse non &egrave; da stupirsi se dopo 25' di gioco i due portiere sono ancora inoperosi e il risultato che sfugge ad ogni pronostico. Tutto &egrave; possibile in questa sfida. Dopo un tentativo a salve di Di Piazza dal limite (conclusione sporca sul fondo) al 31' sono gli ospiti in maglia arancione ad accarezzare il sogno del vantaggio: l'azione si sviluppa a sinistra, zona di campo da cui arriva un traversone che sotto misura Daka corregge verso la porta di Lorusso. Tutti urlano al gol ma la palla incoccia la faccia interna dell'incrocio ed esce dallo specchio non senza brividi. Si resta sullo 0-0. Al 37' Lorusso vola alla sua sinistra per mettere in angolo una girata di testa di Borselli sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. Al 41' Donnini, che non si aspetta che quel pallone gli arrivi, non riesce a indirizzare verso la porta lasciata libera dall'uscita a vuoto di Lorusso. Si conclude qui un primo tempo tutt'altro che entusiasmante. Al ritorno in campo il match si accende e fioccano le reti, la prima gi&agrave; dopo 2' dal fischio di inizio. Il calcio di punizione di Massagli si infrange sulla barriera, recupera Fucciolo che con il controllo a seguire entra in area di rigore dove viene toccato da Fedi che d&agrave; conferma all'adagio calcistico secondo cui un attaccante che difende &egrave; sempre pericoloso. Rigore netto che Massagli incrocia con un mancino potente, secco e preciso. Altri 3' e gli ospiti raddoppiano. La rete nasce ancora da un calcio da fermo che, una volta piovuto in area, viene intercettato dalla testa di Borselli che sale in cielo per incornare alle spalle di Lorusso che non pu&ograve; niente davanti al pregevole gesto tecnico del capitano montalese. Si va sullo 0-3 al 54' quando Donnini trasforma il secondo penalty di giornata concesso senza tentennamenti dal signor Palumbo. Niente da eccepire, Talini nasconde il pallone a Immer che lo stende in modo ingenuo. Breschi corre ai ripari e manda in campo Giaculli che entra subito in partita quando al 56' consente a Gjekai di calciare verso Barni che risponde respingendo con i pugni la conclusione ravvicinata. Passano 2' da questo acuto della Virtus che il Montale cala il poker. Immer, in ripiegamento, intercetta come pu&ograve; un traversone basso proveniente da sinistra. La palla smorzata diventa un assist per Donnini che arriva in corsa e infila in buca d'angolo l&agrave; dove Lorusso non pu&ograve; proprio arrivare. I biancoverdi cercano comunque la via della rete della bandiera. Ci prova Lo Conti con un calcio di punizione potente ma centrale che costringe Barni ad alzare in angolo senza rischiare la presa. Al 73' Bartolacci si vede sventolare sotto il naso il secondo giallo e viene mandato anzitempo negli spogliatoi, mentre qualche istante pi&ugrave; tardi non ha fortuna la gran giocata di Giaculli: controllo in corsa e destro secco sul primo palo. Palla fuori, questione di centimetri a Barni battuto. La voglia di segnare dei padroni di casa viene premiata all'83' quando la squadra di Breschi usufruisce di un calcio di rigore decretato per l'evidente affossamento di Barni ai danni di Giaculli. Dagli undici metri si presenta Lo Conti che insacca con il brivido e con l'aiuto della traversa il terzo rigore di giornata. Ultima nota l'espulsione di Giaculli arrivata all'88', ancora per doppia ammonizione. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI