• Juniores Provinciali
  • Giovani Vianova
  • 1 - 2
  • Intercomunale Monsummano


GIOV. VIA NOVA: Del Corto, Lari, Barni, Battaglia, Boghiu, Orifici, Crispin, Mango, Becagli, Rossi, Maccioni. A disp.: D'Annibale, Mattagli, Falzarano, Sgrilli. All.: Filippo Miedico.
INT. MONSUMMANO: Cirillo, Rinaldi, Bertelli, Paolini, Mollica, Lucaccini, Bindi, Perpepaj, Ciervo, Rinaldi, Fabbri. A disp.: Di Bella, Magrini, Basug, Venier, Jaroszeck. All.: Cristian Cervino.

ARBITRO: Romizi di Pistoia.

RETI: Becagli, Bindi, Fabbri.



Il Monsummano inanella la quarta vittoria consecutiva, restano vive le ultime speranze amaranto di agguantare il terzo posto. In avvio la gara si fa abbastanza nervosa, gli amaranto hanno il possesso palla dalla loro parte, ma il Via Nova si copre bene, di conseguenza la sfera circola per la maggior parte del tempo sulla mediana. I ragazzi di Cervino ci provano con Perpepaj, che dai venticinque metri lascia partire un bel diagonale che esce per un soffio. Subito dopo Romani si insinua tra le maglie avversarie e viene atterrato sulla trequarti; è lo stesso Romani ad incaricarsi del seguente calcio di punizione, la conclusione è centrale ma potente, la palla sbatte sulla traversa e torna in campo, Fabbri da pochi passi spedisce a lato. Intorno al 20' la compagine di casa si fa vedere in attacco con un lancio dalle retrovie, la difesa ospite tergiversa troppo, Cirillo accenna all'uscita ma Becagli è lesto nell'anticipare il portiere con un tocco morbido mandando la palla in fondo al sacco. Il Monsummano in avvio di ripresa torna in campo riversandosi all'attacco con determinazione, ma nella prima fase del secondo tempo il Via Nova riesce a respingere le iniziative ospiti. Al 69' Bindi riceve palla in profondità, avanza con la sfera al piede per qualche metro, poi si libera di un difensore locale con una finta, carica il destro lasciando partire un diagonale imprendibile: è uno a uno. Il Via Nova accusa il colpo e dopo due minuti il Monsummano ribalta il risultato. Fabbri controlla un passaggio in verticale di un compagno e si ritrova indisturbato di fronte a Del Corto, con un dribbling secco salta anche il portiere di casa e comodamente appoggia la sfera in rete. Da questo punto in poi l'undici ospite gestisce il possesso palla senza rischiare molto e la gara termina sul risultato finale di uno a due. Il Monsummano continua a sperare nel terzo posto: sono sei i punti che dividono Paolini e compagni dalla Pontigiana e solo tre le giornate che mancano al termine, ma sulla carta il cammino degli amaranto è molto più agevole rispetto a quello dei biancorossi, i quali devono ancora affrontare le prime due della classe, quindi per la truppa di Cervino sognare è lecito.

L.T. GIOV. VIA NOVA: Del Corto, Lari, Barni, Battaglia, Boghiu, Orifici, Crispin, Mango, Becagli, Rossi, Maccioni. A disp.: D'Annibale, Mattagli, Falzarano, Sgrilli. All.: Filippo Miedico.<br >INT. MONSUMMANO: Cirillo, Rinaldi, Bertelli, Paolini, Mollica, Lucaccini, Bindi, Perpepaj, Ciervo, Rinaldi, Fabbri. A disp.: Di Bella, Magrini, Basug, Venier, Jaroszeck. All.: Cristian Cervino.<br > ARBITRO: Romizi di Pistoia.<br > RETI: Becagli, Bindi, Fabbri. Il Monsummano inanella la quarta vittoria consecutiva, restano vive le ultime speranze amaranto di agguantare il terzo posto. In avvio la gara si fa abbastanza nervosa, gli amaranto hanno il possesso palla dalla loro parte, ma il Via Nova si copre bene, di conseguenza la sfera circola per la maggior parte del tempo sulla mediana. I ragazzi di Cervino ci provano con Perpepaj, che dai venticinque metri lascia partire un bel diagonale che esce per un soffio. Subito dopo Romani si insinua tra le maglie avversarie e viene atterrato sulla trequarti; &egrave; lo stesso Romani ad incaricarsi del seguente calcio di punizione, la conclusione &egrave; centrale ma potente, la palla sbatte sulla traversa e torna in campo, Fabbri da pochi passi spedisce a lato. Intorno al 20' la compagine di casa si fa vedere in attacco con un lancio dalle retrovie, la difesa ospite tergiversa troppo, Cirillo accenna all'uscita ma Becagli &egrave; lesto nell'anticipare il portiere con un tocco morbido mandando la palla in fondo al sacco. Il Monsummano in avvio di ripresa torna in campo riversandosi all'attacco con determinazione, ma nella prima fase del secondo tempo il Via Nova riesce a respingere le iniziative ospiti. Al 69' Bindi riceve palla in profondit&agrave;, avanza con la sfera al piede per qualche metro, poi si libera di un difensore locale con una finta, carica il destro lasciando partire un diagonale imprendibile: &egrave; uno a uno. Il Via Nova accusa il colpo e dopo due minuti il Monsummano ribalta il risultato. Fabbri controlla un passaggio in verticale di un compagno e si ritrova indisturbato di fronte a Del Corto, con un dribbling secco salta anche il portiere di casa e comodamente appoggia la sfera in rete. Da questo punto in poi l'undici ospite gestisce il possesso palla senza rischiare molto e la gara termina sul risultato finale di uno a due. Il Monsummano continua a sperare nel terzo posto: sono sei i punti che dividono Paolini e compagni dalla Pontigiana e solo tre le giornate che mancano al termine, ma sulla carta il cammino degli amaranto &egrave; molto pi&ugrave; agevole rispetto a quello dei biancorossi, i quali devono ancora affrontare le prime due della classe, quindi per la truppa di Cervino sognare &egrave; lecito. L.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI