• Terza Categoria
  • Indomita Quarata
  • 3 - 0
  • Atletico Valdambra


IND.QUARATA: Susi (Angiolini), Liparulo, Pereti, Carboni, Capacci (Garbinesi), Barbini, Fabbriciani (Conti), Paduano, Ezzarouali, Netti (Scarpellini), Marconi (Ciancagli). A disp.: Contemori. All.: Antonio Paduano.
ATL.VALDAMBRA: Drappello, Torzini, Bartolini M., Bartolini S., Cappelli A., Calvani, Senesi, Bartoli, Anselmi, Filvi, Crocini. A disp.: Gironi, Brogi, Cortesi, Carrubba, Mori, Valenti, Cappelli D.. All.: Marcello Uncini.

ARBITRO: Picinotti di Arezzo.

RETI: 20' Barbini, 40' Marconi, 70' Conti.



Dopo un lungo digiuno dai tre punti i padroni di casa tornano alla vittoria contro l'Atletico Valdambra, al termine di una partita oggettivamente a senso unico, dominata dai padroni di casa. I locali partono da subito forti e vogliosi, nonostante diverse assenze, di tornare a vincere e a inseguire la zona play-off. Dopo i primi 10' minuti nei quali non si assiste a grandi occasioni pur delineandosi già l'andamento generale della partita, il risultato si sblocca al 20' quando Fabbriciani dopo una buona azione personale sulla destra conquista un calcio di punizione dallo spigolo dell'area: alla battuta va Netti che calcia forte ma è bravo Drappello a respingere sulla traversa sulla cui sponda è lesto però Barbini a ribadire in rete di piattone. I locali non smettono di fare gioco offensivo, alternandolo comunque ad un buon possesso palla sempre finalizzato ad evitare di far rientrare in partita gli avversari. La pausa degli indomiti in fase conclusiva si rompe poi in chiusura di primo tempo quando Marconi, lanciato a rete direttamente da un ottimo rinvio di Susi, arriva a tu per tu con l'estremo difensore avversario, freddato con un potente destro. I primi 45' di gioco si chiudono così certificando un giusto doppio vantaggio locale con gli ospiti comunque messi bene in campo ma con qualche difficoltà ad accompagnare le poche iniziative offensive con Filvi sempre troppo isolato. Nella ripresa la storia non cambia nonostante i primi 10'/15' offrano una leggera reazione caratteriale dei ragazzi di Uncini. A favorire ulteriormente la supremazia del Quarata arriva una contemporanea doppia espulsione, la prima di Crocini per doppia ammonizione e quella di Torzini (probabilmente eccessiva) per proteste. Da questo momento in poi i padroni di casa, forti del doppio vantaggio e della doppia superiorità numerica, cercano dunque di gestire ancor di più il gioco non facendo mancare però buoni spunti offensivi. Al 70' arriva il 3-0 quando una punizione battuta da Scarpellini dal limite viene deviata dalla barriera diventando di fatto un perfetto assist per Conti, che dunque deve solo appoggiare nella porta sguarnita. I locali poco dopo potrebbero anche realizzare il quarto gol, ma Ciancagli non riesce a correggere un bellissimo cross di Ezzarouali dalla destra non colpendo bene il pallone.
Calciatoripiù
: per i locali grande prestazione collettiva per grinta e volontà ma su tutti da premiare Marconi, il bomber che mancava al Quarata e che con la rete raggiunge quota 220 gol tra i dilettanti. Per gli ospiti, che comunque hanno provato a fare la loro onesta partita, bene il trio di centrocampo Crocini-Calvani-Bartoli, reparto più coinvolto e bravo anche nella gestione del pallone.

D.P. IND.QUARATA: Susi (Angiolini), Liparulo, Pereti, Carboni, Capacci (Garbinesi), Barbini, Fabbriciani (Conti), Paduano, Ezzarouali, Netti (Scarpellini), Marconi (Ciancagli). A disp.: Contemori. All.: Antonio Paduano.<br >ATL.VALDAMBRA: Drappello, Torzini, Bartolini M., Bartolini S., Cappelli A., Calvani, Senesi, Bartoli, Anselmi, Filvi, Crocini. A disp.: Gironi, Brogi, Cortesi, Carrubba, Mori, Valenti, Cappelli D.. All.: Marcello Uncini.<br > ARBITRO: Picinotti di Arezzo.<br > RETI: 20' Barbini, 40' Marconi, 70' Conti. Dopo un lungo digiuno dai tre punti i padroni di casa tornano alla vittoria contro l'Atletico Valdambra, al termine di una partita oggettivamente a senso unico, dominata dai padroni di casa. I locali partono da subito forti e vogliosi, nonostante diverse assenze, di tornare a vincere e a inseguire la zona play-off. Dopo i primi 10' minuti nei quali non si assiste a grandi occasioni pur delineandosi gi&agrave; l'andamento generale della partita, il risultato si sblocca al 20' quando Fabbriciani dopo una buona azione personale sulla destra conquista un calcio di punizione dallo spigolo dell'area: alla battuta va Netti che calcia forte ma &egrave; bravo Drappello a respingere sulla traversa sulla cui sponda &egrave; lesto per&ograve; Barbini a ribadire in rete di piattone. I locali non smettono di fare gioco offensivo, alternandolo comunque ad un buon possesso palla sempre finalizzato ad evitare di far rientrare in partita gli avversari. La pausa degli indomiti in fase conclusiva si rompe poi in chiusura di primo tempo quando Marconi, lanciato a rete direttamente da un ottimo rinvio di Susi, arriva a tu per tu con l'estremo difensore avversario, freddato con un potente destro. I primi 45' di gioco si chiudono cos&igrave; certificando un giusto doppio vantaggio locale con gli ospiti comunque messi bene in campo ma con qualche difficolt&agrave; ad accompagnare le poche iniziative offensive con Filvi sempre troppo isolato. Nella ripresa la storia non cambia nonostante i primi 10'/15' offrano una leggera reazione caratteriale dei ragazzi di Uncini. A favorire ulteriormente la supremazia del Quarata arriva una contemporanea doppia espulsione, la prima di Crocini per doppia ammonizione e quella di Torzini (probabilmente eccessiva) per proteste. Da questo momento in poi i padroni di casa, forti del doppio vantaggio e della doppia superiorit&agrave; numerica, cercano dunque di gestire ancor di pi&ugrave; il gioco non facendo mancare per&ograve; buoni spunti offensivi. Al 70' arriva il 3-0 quando una punizione battuta da Scarpellini dal limite viene deviata dalla barriera diventando di fatto un perfetto assist per Conti, che dunque deve solo appoggiare nella porta sguarnita. I locali poco dopo potrebbero anche realizzare il quarto gol, ma Ciancagli non riesce a correggere un bellissimo cross di Ezzarouali dalla destra non colpendo bene il pallone. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali grande prestazione collettiva per grinta e volont&agrave; ma su tutti da premiare <b>Marconi</b>, il bomber che mancava al Quarata e che con la rete raggiunge quota 220 gol tra i dilettanti. Per gli ospiti, che comunque hanno provato a fare la loro onesta partita, bene il trio di centrocampo <b>Crocini-Calvani-Bartoli</b>, reparto pi&ugrave; coinvolto e bravo anche nella gestione del pallone. D.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI