• Terza Categoria
  • Strada F.C.
  • 0 - 2
  • Indomita Quarata


STRADA: Pennisi, D'Elia, Melillo, Alexander, Amar, Dobos, Ferati, Tellini, Shabani, Berberi, Pastorini. A disp.: Paggetti, Dobos, Bagnoli, Salvadori. All.: Marcello Certini.
IND.QUARATA: Susi, Liparulo, Barbini, Carboni, Capacci, Contemori, Fabbriciani, Paduano, Marconi, Ezzarouali, Netti. A disp.: Angiolini, Pereti, Conti, Perilli, Conti A., Ciancagli, Garbinesi. All.: Antonio Paduano.

ARBITRO: Zanoni di Arezzo.

RETI: 35' Marconi, 67' Ezzarouali.



La Lorese corre, lo Strada si ferma ancora. Arriva così la seconda sconfitta consecutiva per i casentinesi di Marcello Certini, fermati in casa da una buona Indomita Quarata. Raggiunto al secondo posto dal Badia a Roti, lo Strada ha ora nove lunghezze di distanza dalla capolista. Con una formazione rimaneggiatissima per via delle tante squalifiche, la compagine di casa ha un buon approccio al match, ma non riesce a trovare lo spunto vincente. Tra i tanti assenti sembra pesare soprattutto lo stop di bomber Bigiarini, fermato per squalifica per diverse giornate. La prova sottotono dei locali non deve certo offuscare l'ottima partita dell'Indomita Quarata, che al contrario trova continuità di risultati e di prestazioni. Dopo il 3-0 all'Atletico Valdambra, i ragazzi di Paduano alzano l'asticella e fermano la seconda della classe. La cronaca della partita vede un primo tempo combattuto e con buone occasioni per entrambe le compagini. L'equilibrio iniziale viene spezzato a favore degli ospiti dalla rete del vantaggio di Marconi, che trova il tap-in vincente dopo una respinta del portiere. Al 35' è 0-1. La reazione dello Strada si manifesta soprattutto nella seconda parte di gara. I padroni di casa ripartono bene nel primo tempo e tra le varie occasioni da gol colpiscono un palo con Berberi su calcio di punizione. Per il resto il Quarata fa buona guardia e al 67' trova il raddoppio con Ezzarouali, che finalizza una buona azione di ripartenza. Nel finale, all'85', lo Strada rimane in dieci per l'espulsione per doppia ammonizione di Shabani. Poi succede poco altro, finisce 0-2.

STRADA: Pennisi, D'Elia, Melillo, Alexander, Amar, Dobos, Ferati, Tellini, Shabani, Berberi, Pastorini. A disp.: Paggetti, Dobos, Bagnoli, Salvadori. All.: Marcello Certini.<br >IND.QUARATA: Susi, Liparulo, Barbini, Carboni, Capacci, Contemori, Fabbriciani, Paduano, Marconi, Ezzarouali, Netti. A disp.: Angiolini, Pereti, Conti, Perilli, Conti A., Ciancagli, Garbinesi. All.: Antonio Paduano.<br > ARBITRO: Zanoni di Arezzo.<br > RETI: 35' Marconi, 67' Ezzarouali. La Lorese corre, lo Strada si ferma ancora. Arriva cos&igrave; la seconda sconfitta consecutiva per i casentinesi di Marcello Certini, fermati in casa da una buona Indomita Quarata. Raggiunto al secondo posto dal Badia a Roti, lo Strada ha ora nove lunghezze di distanza dalla capolista. Con una formazione rimaneggiatissima per via delle tante squalifiche, la compagine di casa ha un buon approccio al match, ma non riesce a trovare lo spunto vincente. Tra i tanti assenti sembra pesare soprattutto lo stop di bomber Bigiarini, fermato per squalifica per diverse giornate. La prova sottotono dei locali non deve certo offuscare l'ottima partita dell'Indomita Quarata, che al contrario trova continuit&agrave; di risultati e di prestazioni. Dopo il 3-0 all'Atletico Valdambra, i ragazzi di Paduano alzano l'asticella e fermano la seconda della classe. La cronaca della partita vede un primo tempo combattuto e con buone occasioni per entrambe le compagini. L'equilibrio iniziale viene spezzato a favore degli ospiti dalla rete del vantaggio di Marconi, che trova il tap-in vincente dopo una respinta del portiere. Al 35' &egrave; 0-1. La reazione dello Strada si manifesta soprattutto nella seconda parte di gara. I padroni di casa ripartono bene nel primo tempo e tra le varie occasioni da gol colpiscono un palo con Berberi su calcio di punizione. Per il resto il Quarata fa buona guardia e al 67' trova il raddoppio con Ezzarouali, che finalizza una buona azione di ripartenza. Nel finale, all'85', lo Strada rimane in dieci per l'espulsione per doppia ammonizione di Shabani. Poi succede poco altro, finisce 0-2.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI