• Terza Categoria
  • Indomita Quarata
  • 2 - 1
  • Tosi


IND.QUARATA: Susi, Liparulo, Barbini, Perilli, Capacci, Contemori, Fabbriciani (Pereti), Paduano, Marconi, Ezzarouali, Netti (Scarpellini). A disp: Angiolini, Conti, Garbinesi, Mariotti, Ciancagli. All.: Paduano.
TOSI: Galletti, Catalano, Cammilli, Papi, Lapi, Viareggi, Rossi, Corsi, Baldoni, Bozza, Di Mattia. A disp: Fiorineschi, Forti, Magni, Galli, Bruni, Nocentini. All.: Fraini.

ARBITRO: Leucalitti di Arezzo.

RETI: 10' Bozza, 20' Marconi, 25' Ezzarouali.



Al Comunale di Quarata i locali si aggiudicano la sfida con i fiorentini del Tosi al termine di una partita che offrirà tutto il suo principale contenuto nel primo tempo a discapito di una ripresa piuttosto noiosa in quanto molto spezzettata e contratta. I padroni di casa partono subito forte, vogliosi di conquistare la terza vittoria consecutiva, e iniziano subito a produrre gioco e manovre offensive senza però concludere con pericolosità. A sorpresa a passare in vantaggio è però il Tosi, che beneficia di un calcio di rigore conquistato da Baldoni a seguito di un contatto a dir la verità molto dubbio con Liparulo; dal dischetto va Bozza, che spiazza Susi portando avanti i suoi. Gli indomiti sono però in un periodo di assoluta forma e non perdono tempo a riorganizzarsi e a rimettersi a giocare testa bassa per ristabilire la parità. Al 20' da una punizione sulla trequarti arriva l'1-1: Perilli batte bene in area e Contemori all'altezza del secondo palo fa la torre per Marconi che, sull'altro palo, realizza in tuffo. L'Indomita continua a gestire la partita e dopo nemmeno cinque minuti trova subito il vantaggio con il primo gol stagionale di Ezzarouali che, servito perfettamente in profondità da Fabbriciani, controlla e avanza con la palla per poi arrivare a tu per tu con Galletti e batterlo con il piattone destro. A questo punto, ribaltato il parziale, i locali abbassano i ritmi fino alla fine del primo tempo congelando il gioco con un possesso palla difensivo mai messo in difficoltà dalla non pressione degli avversari e cercando di creare qualche insidia giusto da calcio piazzato. Arrivato e archiviato anche l'intervallo si rientra in campo e il Tosi dimostra sin da subito di voler provare a riacciuffare il pari con un atteggiamento maggiormente propositivo, pur non riuscendo a creare vere palle-gol ma mettendo in apprensione i padroni di casa meno liberi di gestire palla e ritmi. I maggiori rischi per i locali arrivano da palla inattiva e le vere occasioni per incrementare il punteggio ce le hanno ancora i ragazzi di Paduano. La prima chance capita intorno all'ora di gioco a Paduano che, dopo aver avviato un'azione di contropiede, va a ricevere una sponda al bacio di Marconi al limite dell'area calciando però incredibilmente a lato da posizione favorevole. L'altra possibilità per chiudere la partita ce l'ha Ezzarouali, il più attivo dei suoi, che dopo aver saltato un paio di uomini entra in area ma arriva al tiro scoordinato e probabilmente anche stanco e la palla termina fuori. Fallito dunque in un paio di circostanze il possibile 3-1, il Quarata perde un po' di lucidità e sapendo l'importanza dei tre punti si focalizza maggiormente sulla difesa del risultato che infatti rimarrà invariato con i fiorentini che, seppur volenterosi di pareggiare, non riusciranno ad imbastire azioni offensive interessanti con Susi chiamato in causa solo dopo la battuta di una punizione dal limite di Bozza. Al triplice fischio finale i locali possono dunque esultare per un'altra importante vittoria.
Calciatoripiù
: per il Quarata bene Ezzarouali, non soltanto per il gol ma perché con le sue incursioni di qualità è stato la costante spina nel fianco della difesa avversaria. Per gli ospiti in evidenza Bozza e Corsi, i più bravi tecnicamente e il primo freddo a realizzare dagli undici metri.

D.P. IND.QUARATA: Susi, Liparulo, Barbini, Perilli, Capacci, Contemori, Fabbriciani (Pereti), Paduano, Marconi, Ezzarouali, Netti (Scarpellini). A disp: Angiolini, Conti, Garbinesi, Mariotti, Ciancagli. All.: Paduano.<br >TOSI: Galletti, Catalano, Cammilli, Papi, Lapi, Viareggi, Rossi, Corsi, Baldoni, Bozza, Di Mattia. A disp: Fiorineschi, Forti, Magni, Galli, Bruni, Nocentini. All.: Fraini.<br > ARBITRO: Leucalitti di Arezzo.<br > RETI: 10' Bozza, 20' Marconi, 25' Ezzarouali. Al Comunale di Quarata i locali si aggiudicano la sfida con i fiorentini del Tosi al termine di una partita che offrir&agrave; tutto il suo principale contenuto nel primo tempo a discapito di una ripresa piuttosto noiosa in quanto molto spezzettata e contratta. I padroni di casa partono subito forte, vogliosi di conquistare la terza vittoria consecutiva, e iniziano subito a produrre gioco e manovre offensive senza per&ograve; concludere con pericolosit&agrave;. A sorpresa a passare in vantaggio &egrave; per&ograve; il Tosi, che beneficia di un calcio di rigore conquistato da Baldoni a seguito di un contatto a dir la verit&agrave; molto dubbio con Liparulo; dal dischetto va Bozza, che spiazza Susi portando avanti i suoi. Gli indomiti sono per&ograve; in un periodo di assoluta forma e non perdono tempo a riorganizzarsi e a rimettersi a giocare testa bassa per ristabilire la parit&agrave;. Al 20' da una punizione sulla trequarti arriva l'1-1: Perilli batte bene in area e Contemori all'altezza del secondo palo fa la torre per Marconi che, sull'altro palo, realizza in tuffo. L'Indomita continua a gestire la partita e dopo nemmeno cinque minuti trova subito il vantaggio con il primo gol stagionale di Ezzarouali che, servito perfettamente in profondit&agrave; da Fabbriciani, controlla e avanza con la palla per poi arrivare a tu per tu con Galletti e batterlo con il piattone destro. A questo punto, ribaltato il parziale, i locali abbassano i ritmi fino alla fine del primo tempo congelando il gioco con un possesso palla difensivo mai messo in difficolt&agrave; dalla non pressione degli avversari e cercando di creare qualche insidia giusto da calcio piazzato. Arrivato e archiviato anche l'intervallo si rientra in campo e il Tosi dimostra sin da subito di voler provare a riacciuffare il pari con un atteggiamento maggiormente propositivo, pur non riuscendo a creare vere palle-gol ma mettendo in apprensione i padroni di casa meno liberi di gestire palla e ritmi. I maggiori rischi per i locali arrivano da palla inattiva e le vere occasioni per incrementare il punteggio ce le hanno ancora i ragazzi di Paduano. La prima chance capita intorno all'ora di gioco a Paduano che, dopo aver avviato un'azione di contropiede, va a ricevere una sponda al bacio di Marconi al limite dell'area calciando per&ograve; incredibilmente a lato da posizione favorevole. L'altra possibilit&agrave; per chiudere la partita ce l'ha Ezzarouali, il pi&ugrave; attivo dei suoi, che dopo aver saltato un paio di uomini entra in area ma arriva al tiro scoordinato e probabilmente anche stanco e la palla termina fuori. Fallito dunque in un paio di circostanze il possibile 3-1, il Quarata perde un po' di lucidit&agrave; e sapendo l'importanza dei tre punti si focalizza maggiormente sulla difesa del risultato che infatti rimarr&agrave; invariato con i fiorentini che, seppur volenterosi di pareggiare, non riusciranno ad imbastire azioni offensive interessanti con Susi chiamato in causa solo dopo la battuta di una punizione dal limite di Bozza. Al triplice fischio finale i locali possono dunque esultare per un'altra importante vittoria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Quarata bene <b>Ezzarouali</b>, non soltanto per il gol ma perch&eacute; con le sue incursioni di qualit&agrave; &egrave; stato la costante spina nel fianco della difesa avversaria. Per gli ospiti in evidenza <b>Bozza </b>e <b>Corsi</b>, i pi&ugrave; bravi tecnicamente e il primo freddo a realizzare dagli undici metri. D.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI