• Terza Categoria
  • Indomita Quarata
  • 3 - 1
  • Pietraia


IND.QUARATA: Susi, Liparulo, Barbini, Carboni (Perilli), Mariotti, Berneschi, Fabbriciani (Scarpellini), Paduano (Santini), Netti (Conti), Ezzarouali (Marconi), Daveri. A disp.: Angiolini, Garbinesi. All.: Paduano.
PIETRAIA: Oujerm, Casini, Maurizi, Monaldi, Luzzi, Barbini, Lancia, Balducci, Hamiti, Banini, La Falce. A disp.: Mariotti. All.: Busatti.

ARBITRO: Accogli di Arezzo.

RETI: 4' La Falce, 35' Daveri, 65' Paduano, 73' Scarpellini rig.



Il Quarata per sperare ancora nei play-off doveva per forza vincere e dopo la sconfitta di Monterchi torna subito a farlo nonostante la partita con la Pietraia si rivelerà tutt'altro che scontata. Dopo nemmeno 5' gli ospiti, approfittando di un approccio totalmente assente da parte dei locali, si trovano in vantaggio grazie a La Falce che, vinto un rimpallo dentro l'area piccola, non deve far altro che appoggiare il pallone in rete. I padroni di casa reagiscono e dopo lo schiaffo ricevuto si svegliano immediatamente, cominciando a giocare anche piuttosto bene e collezionando le prime occasioni da gol. Gli indomiti devono fare i conti con un super Oujerm, che su un tiro di Ezzarouali, oltretutto deviato, vola e va a togliere la palla dall'incrocio. Un'altra buona chance prima del pari ce l'ha Netti, pronto a correggere di testa un bel cross dalla destra di Fabbriciani ma con una conclusione troppo centrale. Il meritato pareggio, vista la mole di gioco prodotta, non tarda comunque ad arrivare e sempre da una manovra palla a terra Fabbriciani viene ancora liberato sulla destra con il suo invito in area che questa volta viene trasformato in gol da Daveri che, all'altezza del secondo palo, batte Oujerm con un preciso colpo di testa. Trovato il pari i locali cercano subito di andare avanti ma la prima frazione si conclude senza ulteriori occasioni da gol. La ripresa continua sempre sullo stesso filone. Il vantaggio locale arriva praticamente alla prima vera opportunità, a seguito comunque di un'ottima prima fase di controllo di campo e pallino del gioco, e a realizzarlo è Paduano: Netti, ricevuta palla sulla destra, salta Maurizi per poi mettere a rimorchio al limite, dove sopraggiunge Paduano, che di prima incrocia battendo ancora il portiere ospite. La Pietraia ora molla ancora di più, limitandosi quando possibile a lanciare in contropiede il duo velocista Hamiti-La Falce ma senza mai arrivare alla conclusione e lasciando al Quarata la ricerca del gol della sicurezza. Gol del 3-1 che arriva dal dischetto con Scarpellini che spiazza il portiere dopo che Luzzi aveva atterrato Daveri in area. I minuti restanti non regalano altro che uno sterile possesso palla da ambo le squadre e senza che il match abbia altro da chiedere o da aggiungere.
Calciatoripiù
: per i locali ancora una volta il punto di forza si dimostra il collettivo, mostrando la voglia e la caparbietà di ribaltare l'iniziale punteggio sfavorevole. Negli ospiti bravo il portiere Oujerm, autore di un paio di ottime parate insieme al vivace duo offensivo Hamiti-La Falce.

D.P. IND.QUARATA: Susi, Liparulo, Barbini, Carboni (Perilli), Mariotti, Berneschi, Fabbriciani (Scarpellini), Paduano (Santini), Netti (Conti), Ezzarouali (Marconi), Daveri. A disp.: Angiolini, Garbinesi. All.: Paduano.<br >PIETRAIA: Oujerm, Casini, Maurizi, Monaldi, Luzzi, Barbini, Lancia, Balducci, Hamiti, Banini, La Falce. A disp.: Mariotti. All.: Busatti.<br > ARBITRO: Accogli di Arezzo.<br > RETI: 4' La Falce, 35' Daveri, 65' Paduano, 73' Scarpellini rig. Il Quarata per sperare ancora nei play-off doveva per forza vincere e dopo la sconfitta di Monterchi torna subito a farlo nonostante la partita con la Pietraia si riveler&agrave; tutt'altro che scontata. Dopo nemmeno 5' gli ospiti, approfittando di un approccio totalmente assente da parte dei locali, si trovano in vantaggio grazie a La Falce che, vinto un rimpallo dentro l'area piccola, non deve far altro che appoggiare il pallone in rete. I padroni di casa reagiscono e dopo lo schiaffo ricevuto si svegliano immediatamente, cominciando a giocare anche piuttosto bene e collezionando le prime occasioni da gol. Gli indomiti devono fare i conti con un super Oujerm, che su un tiro di Ezzarouali, oltretutto deviato, vola e va a togliere la palla dall'incrocio. Un'altra buona chance prima del pari ce l'ha Netti, pronto a correggere di testa un bel cross dalla destra di Fabbriciani ma con una conclusione troppo centrale. Il meritato pareggio, vista la mole di gioco prodotta, non tarda comunque ad arrivare e sempre da una manovra palla a terra Fabbriciani viene ancora liberato sulla destra con il suo invito in area che questa volta viene trasformato in gol da Daveri che, all'altezza del secondo palo, batte Oujerm con un preciso colpo di testa. Trovato il pari i locali cercano subito di andare avanti ma la prima frazione si conclude senza ulteriori occasioni da gol. La ripresa continua sempre sullo stesso filone. Il vantaggio locale arriva praticamente alla prima vera opportunit&agrave;, a seguito comunque di un'ottima prima fase di controllo di campo e pallino del gioco, e a realizzarlo &egrave; Paduano: Netti, ricevuta palla sulla destra, salta Maurizi per poi mettere a rimorchio al limite, dove sopraggiunge Paduano, che di prima incrocia battendo ancora il portiere ospite. La Pietraia ora molla ancora di pi&ugrave;, limitandosi quando possibile a lanciare in contropiede il duo velocista Hamiti-La Falce ma senza mai arrivare alla conclusione e lasciando al Quarata la ricerca del gol della sicurezza. Gol del 3-1 che arriva dal dischetto con Scarpellini che spiazza il portiere dopo che Luzzi aveva atterrato Daveri in area. I minuti restanti non regalano altro che uno sterile possesso palla da ambo le squadre e senza che il match abbia altro da chiedere o da aggiungere. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali ancora una volta il punto di forza si dimostra il collettivo, mostrando la voglia e la caparbiet&agrave; di ribaltare l'iniziale punteggio sfavorevole. Negli ospiti bravo il portiere <b>Oujerm</b>, autore di un paio di ottime parate insieme al vivace duo offensivo <b>Hamiti-La Falce</b>. D.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI