• Giovanissimi B GIR.C
  • Sesto 2010
  • 2 - 4
  • S.Banti Barberino


SESTO CALCIO: Rusignolo, Sabatino S., Nodari, Petre, Ceccherelli, Collicelli, Faggi, Landi, Tefhai, Boretti, Volterrani. A disp.: Sabatino A., Carletti, Marradini, Cavaciocchi, Raio, Fossati. All.: Sacchi.
BANTI BARBERINO: Boriosi, Falzone, Mengoni, Scandale, Cappelli, Camarlinghi, Scadale, Niccoli, Aiazzi, Fioravanti, Deni. A disp.: Polisi, Gallo, Ceccarini, Gesualdi, Mannini, Kallmy, Guerrisi.
All.: Alessandro Carè.

RETI: Fioravanti, autorete pro Barberino, Aiazzi, 2 Collicelli.



La partita mette di fronte due squadre in forma: il Sesto dimostra di essere una formazione da non sottovalutare, il Barberino non vuole perdere terreno dalla capolista Doccia e riesce nell'obiettivo. Il primo tempo vede le due squadre attente a non lasciare spazi ai contropiede avversari e le occasioni da rete sono poche; da un lato i padroni di casa controllano molto bene gli attaccanti mugellani, Collicelli e Ceccherelli riescono ad avere la meglio su Fioravanti e Aiazzi, mentre gli attaccanti sestesi giocano sotto ritmo. Il primo tempo si chiude con un 0-2 che scaturisce a metà tempo, prima è un autorete in mischia a punire i padroni di casa, il raddoppio è viziato da una svista arbitrale che non ravvisa ben tre giocatori ospiti in fuorigioco: Fioravanti ringrazia e realizza. Nel secondo tempo i padroni di casa cambiano marcia e cercano di invertire l'inerzia della partita, alzando il ritmo del gioco e mettendo alle corde il Barberino. Prima è Collicelli ad accorciare le distanze con un bel calcio di punizione da sinistra che si insacca sotto la traversa, poi i gialloblù cercano in più occasioni la via del pareggio, ma è il Barberino a realizzare la terza rete, con i locali che ancora una volta reclamano una posizione di fuorigioco: cross di Fioravanti e Cappelli, appostato sul secondo palo, insacca. I padroni di casa non demordono, continuano a spingere e realizzano il secondo gol su calcio di rigore realizzato ancora da collicelli. I padroni di casa vanno vicino poi al clamoroso pareggio: prima Landi fa tremare il palo alla destra di Boriosi, poi è Petre ad impegnare l' estremo ospite; ma quasi allo scadere arriva il quarto gol del Barberino, quando Nodari appoggia di testa, Rusignolo esce in ritardo ed è lesto Aiazzi a realizzare. Da sottolineare la prova difensiva del Sesto Calcio che non concede nessuna palla gol nitida ai forti avversari di giornata, ma viene punita soprattutto dalla sfortuna negli episodi chiave.
Calciatoripiù
: per il Sesto Calcio: Collicelli, autore di una prova di spessore contro uno dei migliori attacchi del campionato. Bene anche Sabatino Sabrina. Per il Barberino: Aiazzi e Fioravanti che riescono a tenere sempre in apprensione le difese avversarie.

SESTO CALCIO: Rusignolo, Sabatino S., Nodari, Petre, Ceccherelli, Collicelli, Faggi, Landi, Tefhai, Boretti, Volterrani. A disp.: Sabatino A., Carletti, Marradini, Cavaciocchi, Raio, Fossati. All.: Sacchi.<br >BANTI BARBERINO: Boriosi, Falzone, Mengoni, Scandale, Cappelli, Camarlinghi, Scadale, Niccoli, Aiazzi, Fioravanti, Deni. A disp.: Polisi, Gallo, Ceccarini, Gesualdi, Mannini, Kallmy, Guerrisi.<br >All.: Alessandro Car&egrave;.<br > RETI: Fioravanti, autorete pro Barberino, Aiazzi, 2 Collicelli. La partita mette di fronte due squadre in forma: il Sesto dimostra di essere una formazione da non sottovalutare, il Barberino non vuole perdere terreno dalla capolista Doccia e riesce nell'obiettivo. Il primo tempo vede le due squadre attente a non lasciare spazi ai contropiede avversari e le occasioni da rete sono poche; da un lato i padroni di casa controllano molto bene gli attaccanti mugellani, Collicelli e Ceccherelli riescono ad avere la meglio su Fioravanti e Aiazzi, mentre gli attaccanti sestesi giocano sotto ritmo. Il primo tempo si chiude con un 0-2 che scaturisce a met&agrave; tempo, prima &egrave; un autorete in mischia a punire i padroni di casa, il raddoppio &egrave; viziato da una svista arbitrale che non ravvisa ben tre giocatori ospiti in fuorigioco: Fioravanti ringrazia e realizza. Nel secondo tempo i padroni di casa cambiano marcia e cercano di invertire l'inerzia della partita, alzando il ritmo del gioco e mettendo alle corde il Barberino. Prima &egrave; Collicelli ad accorciare le distanze con un bel calcio di punizione da sinistra che si insacca sotto la traversa, poi i giallobl&ugrave; cercano in pi&ugrave; occasioni la via del pareggio, ma &egrave; il Barberino a realizzare la terza rete, con i locali che ancora una volta reclamano una posizione di fuorigioco: cross di Fioravanti e Cappelli, appostato sul secondo palo, insacca. I padroni di casa non demordono, continuano a spingere e realizzano il secondo gol su calcio di rigore realizzato ancora da collicelli. I padroni di casa vanno vicino poi al clamoroso pareggio: prima Landi fa tremare il palo alla destra di Boriosi, poi &egrave; Petre ad impegnare l' estremo ospite; ma quasi allo scadere arriva il quarto gol del Barberino, quando Nodari appoggia di testa, Rusignolo esce in ritardo ed &egrave; lesto Aiazzi a realizzare. Da sottolineare la prova difensiva del Sesto Calcio che non concede nessuna palla gol nitida ai forti avversari di giornata, ma viene punita soprattutto dalla sfortuna negli episodi chiave. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Sesto Calcio: <b>Collicelli</b>, autore di una prova di spessore contro uno dei migliori attacchi del campionato. Bene anche <b>Sabatino Sabrina</b>. Per il Barberino: <b>Aiazzi</b> e <b>Fioravanti</b> che riescono a tenere sempre in apprensione le difese avversarie.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI