• Terza Categoria
  • Indomita Quarata
  • 1 - 1
  • Strada F.C.


IND.QUARATA: Paggini, Pereti, Barbini, Perilli, Mariotti (Liparulo), Contemori (Carboni), Fabbriciani (Pino), Paduano, Netti (Scarpellini), Daveri, Berneschi. A disp.: Angiolini, Conti L., Conti A.. All.: Antonio Paduano.
STRADA: Pennisi, D'Elia, Dobos A. (Melillo), Pastorini, Mazzone (Kumar), Tellini, Saros, Dobos P. (Granato), Bigiarini, Shabani, Berberi. A disp.: Paggetti, Hasanaj, Ferati, Bagnoli. All.: Marcello Certini.

ARBITRO: Diaco di Arezzo.

RETI: 30' Berneschi, 75' Bigiarini.



Al Comunale di Quarata si rincontrano qualche settimana dopo la partita di Coppa i padroni di casa dell'Indomita Quarata e i casentinesi dello Strada, ridando vita a una partita, sulla falsariga appunto di quella Coppa, avvincente e fino all'ultimo in bilico. Nel primo tempo parte meglio il Quarata, che terrà in mano per l'intero arco della frazione il pallino del gioco e delle occasioni, a discapito di uno Strada poco concentrato. Passati i primi 10' minuti di canonico studio, nei quali comunque i locali cercano sin da subito di costruire trame interessanti, la partita potrebbe sbloccarsi al quarto d'ora, quando Daveri entrato in area viene atterrato da Pastorini, con l'arbitro che decreta la massima punizione. Dal dischetto si presenta Paduano, che vede però negarsi il gol del vantaggio da una buona risposta di Pennisi. Il Quarata continua a costruire un buon gioco palla a terra, senza comunque creare grandi occasioni da gol e mantenendo così la partita in stallo fino alla mezz'ora, quando arriva il meritato vantaggio che sblocca definitivamente la contesa. Su un rilancio difensivo di Barbini, Netti spizza di testa per Berneschi che, inseritosi benissimo, prende in defilata la retroguardia casentinese, non posizionata perfettamente, e partendo dalla trequarti salta il diretto avversario per poi concludere non appena entrato in area sul primo palo con Pennisi spiazzato. Il gol fa entrare il match nel vivo, con i locali che prima dell'intervallo hanno due grandi occasioni per raddoppiare. La prima capita a Netti, l'altra proprio in chiusura di primo tempo ancora a Berneschi che si presenta a tu per tu con Pennisi calciando però alto sopra la traversa da posizione favorevole. Nella ripresa è un'altra storia e l'andamento della partita si capovolge forse per stanchezza dei locali, che subiscono anche due infortuni, occorsi entrambi ai difensori centrali, forse più probabilmente per merito degli ospiti, che rientrano in campo con una determinazione diversa. Fatto sta che l'Indomita si vede schiacciata dietro sin da subito nella propria metà campo dai casentinesi, proiettati al pareggio e cercando esclusivamente di ripartire, rare volte a dir la verità, in contropiede. Gli ospiti in realtà a parte una gigantesca palla-gol creata intorno al 65' non hanno concrete occasioni, pur infastidendo gli indomiti con diverse punizioni e con buone incursioni dalla destra. L'unico episodio, condito anche da polemiche, sempre sull'1-0 è un gol annullato allo Strada per fuorigioco fischiato a Kumar, che su una conclusione dal limite si trova davanti a Paggini oscurandogli la visuale il che darebbe, come è effettivamente sembrato, ragione all'arbitro. Chiusa questa parentesi arriviamo alla sopra citata grande palla-gol dei casentinesi. Dagli sviluppi di un corner Berberi calcia al volo dal limite incrociando ma Paggini, pur coperto da molti uomini, riesce a neutralizzare; la ribattuta finisce tra i piedi di Kumar, che calcia a botta sicura, ma è qui che Paggini compie il miracolo, rialzandosi con grande reattività e smanacciando sulla traversa la palla che, rimbalzata poi sulla linea, viene letteralmente abbracciata dallo stesso Paggini. Il clamoroso intervento del portiere locale non destabilizza i ragazzi di Certini volenterosi di voler pareggiare e a circa 20'-15' minuti dal fischio finale ci riescono con l'asse Shabani-Bigiarini. Azione veloce sulla sinistra di Berberi, che all'altezza dell'area di rigore mette in mezzo per Shabani, che intelligentemente, invece di calciare, appoggia sul dischetto a Bigiarini, che a quel punto non deve far altro che piazzare la palla in rete, battendo Paggini. Raggiunto il pari la partita si riequilibra, con il Quarata che prova a riprendere in mano le redini del gioco non riuscendo però oggettivamente a farlo e con lo Strada che invece galvanizzato dal gol prova a vincerla rendendosi comunque ancora minaccioso solo da calci piazzati. Con il passare dei minuti, incrementati dai 5' di recupero, la paura prevale ed entrambe le squadre piuttosto che uscire a mani vuote abbassano inconsapevolmente i ritmi, complici anche la stanchezza e un discreto caldo, e aspettano soltanto che il bravo direttore di gara sancisca la fine di una bella partita, ben giocata da entrambe le squadre.
Calciatoripiù
: nei locali da premiare Paggini e Berneschi. Negli ospiti positivi il solito duo Shabani-Bigiarini, poi Pennisi e Tellini.

D.P. IND.QUARATA: Paggini, Pereti, Barbini, Perilli, Mariotti (Liparulo), Contemori (Carboni), Fabbriciani (Pino), Paduano, Netti (Scarpellini), Daveri, Berneschi. A disp.: Angiolini, Conti L., Conti A.. All.: Antonio Paduano.<br >STRADA: Pennisi, D'Elia, Dobos A. (Melillo), Pastorini, Mazzone (Kumar), Tellini, Saros, Dobos P. (Granato), Bigiarini, Shabani, Berberi. A disp.: Paggetti, Hasanaj, Ferati, Bagnoli. All.: Marcello Certini.<br > ARBITRO: Diaco di Arezzo.<br > RETI: 30' Berneschi, 75' Bigiarini. Al Comunale di Quarata si rincontrano qualche settimana dopo la partita di Coppa i padroni di casa dell'Indomita Quarata e i casentinesi dello Strada, ridando vita a una partita, sulla falsariga appunto di quella Coppa, avvincente e fino all'ultimo in bilico. Nel primo tempo parte meglio il Quarata, che terr&agrave; in mano per l'intero arco della frazione il pallino del gioco e delle occasioni, a discapito di uno Strada poco concentrato. Passati i primi 10' minuti di canonico studio, nei quali comunque i locali cercano sin da subito di costruire trame interessanti, la partita potrebbe sbloccarsi al quarto d'ora, quando Daveri entrato in area viene atterrato da Pastorini, con l'arbitro che decreta la massima punizione. Dal dischetto si presenta Paduano, che vede per&ograve; negarsi il gol del vantaggio da una buona risposta di Pennisi. Il Quarata continua a costruire un buon gioco palla a terra, senza comunque creare grandi occasioni da gol e mantenendo cos&igrave; la partita in stallo fino alla mezz'ora, quando arriva il meritato vantaggio che sblocca definitivamente la contesa. Su un rilancio difensivo di Barbini, Netti spizza di testa per Berneschi che, inseritosi benissimo, prende in defilata la retroguardia casentinese, non posizionata perfettamente, e partendo dalla trequarti salta il diretto avversario per poi concludere non appena entrato in area sul primo palo con Pennisi spiazzato. Il gol fa entrare il match nel vivo, con i locali che prima dell'intervallo hanno due grandi occasioni per raddoppiare. La prima capita a Netti, l'altra proprio in chiusura di primo tempo ancora a Berneschi che si presenta a tu per tu con Pennisi calciando per&ograve; alto sopra la traversa da posizione favorevole. Nella ripresa &egrave; un'altra storia e l'andamento della partita si capovolge forse per stanchezza dei locali, che subiscono anche due infortuni, occorsi entrambi ai difensori centrali, forse pi&ugrave; probabilmente per merito degli ospiti, che rientrano in campo con una determinazione diversa. Fatto sta che l'Indomita si vede schiacciata dietro sin da subito nella propria met&agrave; campo dai casentinesi, proiettati al pareggio e cercando esclusivamente di ripartire, rare volte a dir la verit&agrave;, in contropiede. Gli ospiti in realt&agrave; a parte una gigantesca palla-gol creata intorno al 65' non hanno concrete occasioni, pur infastidendo gli indomiti con diverse punizioni e con buone incursioni dalla destra. L'unico episodio, condito anche da polemiche, sempre sull'1-0 &egrave; un gol annullato allo Strada per fuorigioco fischiato a Kumar, che su una conclusione dal limite si trova davanti a Paggini oscurandogli la visuale il che darebbe, come &egrave; effettivamente sembrato, ragione all'arbitro. Chiusa questa parentesi arriviamo alla sopra citata grande palla-gol dei casentinesi. Dagli sviluppi di un corner Berberi calcia al volo dal limite incrociando ma Paggini, pur coperto da molti uomini, riesce a neutralizzare; la ribattuta finisce tra i piedi di Kumar, che calcia a botta sicura, ma &egrave; qui che Paggini compie il miracolo, rialzandosi con grande reattivit&agrave; e smanacciando sulla traversa la palla che, rimbalzata poi sulla linea, viene letteralmente abbracciata dallo stesso Paggini. Il clamoroso intervento del portiere locale non destabilizza i ragazzi di Certini volenterosi di voler pareggiare e a circa 20'-15' minuti dal fischio finale ci riescono con l'asse Shabani-Bigiarini. Azione veloce sulla sinistra di Berberi, che all'altezza dell'area di rigore mette in mezzo per Shabani, che intelligentemente, invece di calciare, appoggia sul dischetto a Bigiarini, che a quel punto non deve far altro che piazzare la palla in rete, battendo Paggini. Raggiunto il pari la partita si riequilibra, con il Quarata che prova a riprendere in mano le redini del gioco non riuscendo per&ograve; oggettivamente a farlo e con lo Strada che invece galvanizzato dal gol prova a vincerla rendendosi comunque ancora minaccioso solo da calci piazzati. Con il passare dei minuti, incrementati dai 5' di recupero, la paura prevale ed entrambe le squadre piuttosto che uscire a mani vuote abbassano inconsapevolmente i ritmi, complici anche la stanchezza e un discreto caldo, e aspettano soltanto che il bravo direttore di gara sancisca la fine di una bella partita, ben giocata da entrambe le squadre. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali da premiare <b>Paggini </b>e <b>Berneschi</b>. Negli ospiti positivi il solito duo<b> Shabani-Bigiarini</b>, poi <b>Pennisi </b>e <b>Tellini</b>. D.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI