• Giovanissimi Provinciali
  • Montecatini Murialdo
  • 10 - 0
  • Virtus Bottegone


MONTECATINIMURIALDO: Baldasseroni, Benvenuti, Vella (56' Vidal), Pacini (50' Scandagli), Ben Salah, Sittoni, Piattelli (49' Bertocci), Spadoni (51' Facchiano), Fanucci (45' Bindi), Lera (46' Boldrini), Rossi (55' Touré). All.: Massimo Dessì.
VIRTUS BOTTEGONE: Lomi (51' Biscardi), Cocozza (43' Dajti), D'Agostino (49' Cimboli), Virga (46' Fabbroni), Bonacchi, Santini, Nesti, Tognacci, Lenzi, Mussato, Gioffredi (36' Frosini). All.: Maurizio Breschi.

ARBITRO: Marco Tomaiuolo di Pontedera.

RETI: 11' e 18' Piattelli, 27' Fanucci, 30' e 46' Rossi, 35' aut. Mussato, 37' aut. Bonacchi, 56' Ben Salah, 69' Touré, 70' Sittoni.
NOTE: ammonito Mussato. Angoli 6-0. Recupero 0'+2'.



Dimenticati in fretta il fango e gli errori sottoporta di Gavinana, il Murialdo di Massimo Dessì ritrova il feeling col gol e seppellisce sotto una valanga di reti la malcapitata Virtus Bottegone, proseguendo così la propria marcia nel gruppetto di testa. Il risultato finale, fin troppo eloquente, descrive più di mille analisi tecnico-tattiche la sostanza di un match che ha visto i termali tenere costantemente in mano il pallino del gioco, al cospetto di una formazione, quella biancoverde, che non ha saputo replicare la bella prova offerta sette giorni prima contro la forte Pistoiese. Fin dai primi minuti si capisce che i biancocelesti sono in palla e vogliono chiudere quanto prima la partita. Dopo due tentativi di Sittoni e Lera sventati da Lomi, il risultato si sblocca già all'11', quando Fanucci, lanciato sulla sinistra da una rimessa laterale di Vella, guadagna il fondo e serve al centro un assist perfetto per Piattelli, cui non rimane che spingere in rete il pallone dell'1-0. Non paghi del vantaggio e incuranti del forte vento laterale che disturba non poco la traiettoria del pallone, i termali continuano a premere con insistenza, costringendo agli straordinari il bravo Lomi, prontissimo a sventare, con l'aiuto del palo, il sinistro a botta sicura di Vella, e poi attento sui tentativi in rapida successione di Lera e Fanucci. Ma il 2-0 è soltanto rimandato e arriva al 18', quando una nuova rimessa con le mani di Vella, prolungata dal forte vento, manda in tilt la difesa biancoverde, consentendo al rapace Piattelli di battere a rete da pochi passi. La partita finisce in pratica qui, anche perché la prima sortita del Bottegone (destro a lato di Lenzi) arriva soltanto al 25' e non spaventa un Murialdo che nei minuti precedenti, con Fanucci, Piattelli e Spadoni, si era visto negare la terza rete prima da un grande Lomi, poi dal palo e infine dal fischio del distratto Tomaiuolo, che aveva annullato la rete del numero 8 di casa punendo, a palla già entrata, la correzione in fuorigioco di Piattelli. Di lì a poco, tuttavia, ci pensa Fanucci, lanciato in profondità dallo stesso Piattelli (che poco dopo colpirà un altro palo), a firmare con un delizioso pallonetto il gol del 3-0, inaugurando di fatto la goleada biancoceleste. Il destro morbido di Rossi, splendidamente imbeccato dal solito Fanucci, e la sfortunata autorete di Mussato, che nel tentativo di anticipare il numero 11 di casa spedisce il pallone nella propria porta, mandano in archivio il primo tempo sul punteggio di 5-0. Nella ripresa, nonostante un risultato già largamente favorevole, il Murialdo non alza il piede dal pedale del gas e continua ad attaccare, andando a segno altre cinque volte. Una nuova autorete dei biancoverdi, stavolta di Bonacchi, e la bella incornata di Rossi portano presto il parziale sul 7-0. L'ottava rete giunge invece al 56', dopo la consueta girandola di sostituzioni, ed è un vero gioiello balistico di Ben Salah: fantastica la punizione da distanza siderale del difensore termale, palla che scavalca l'incolpevole Biscardi e si infila vicino al palo più lontano. Sembra l'ultimo squillo di un Murialdo ormai sazio, e invece nel finale arrivano altre due reti. La nona porta la firma del neoentrato Touré, bravo ad insaccare con un destro millimetrico dopo aver raccolto l'assist filtrante di Sittoni. Al quale, mentre già scorrono i titoli di coda, tocca poi di coronare col gol una prova maiuscola, trafiggendo Biscardi con un poderoso missile da fuori e fissando così il risultato sul definitivo (e impietoso) 10-0.
Calciatoripiù: Piattelli, Fanucci, Lera, Ben Salah, Sittoni
(MontecatiniMurialdo), Lomi (Virtus Bottegone).

Andrea Nelli MONTECATINIMURIALDO: Baldasseroni, Benvenuti, Vella (56' Vidal), Pacini (50' Scandagli), Ben Salah, Sittoni, Piattelli (49' Bertocci), Spadoni (51' Facchiano), Fanucci (45' Bindi), Lera (46' Boldrini), Rossi (55' Tour&eacute;). All.: Massimo Dess&igrave;.<br >VIRTUS BOTTEGONE: Lomi (51' Biscardi), Cocozza (43' Dajti), D'Agostino (49' Cimboli), Virga (46' Fabbroni), Bonacchi, Santini, Nesti, Tognacci, Lenzi, Mussato, Gioffredi (36' Frosini). All.: Maurizio Breschi.<br > ARBITRO: Marco Tomaiuolo di Pontedera.<br > RETI: 11' e 18' Piattelli, 27' Fanucci, 30' e 46' Rossi, 35' aut. Mussato, 37' aut. Bonacchi, 56' Ben Salah, 69' Tour&eacute;, 70' Sittoni.<br >NOTE: ammonito Mussato. Angoli 6-0. Recupero 0'+2'. Dimenticati in fretta il fango e gli errori sottoporta di Gavinana, il Murialdo di Massimo Dess&igrave; ritrova il feeling col gol e seppellisce sotto una valanga di reti la malcapitata Virtus Bottegone, proseguendo cos&igrave; la propria marcia nel gruppetto di testa. Il risultato finale, fin troppo eloquente, descrive pi&ugrave; di mille analisi tecnico-tattiche la sostanza di un match che ha visto i termali tenere costantemente in mano il pallino del gioco, al cospetto di una formazione, quella biancoverde, che non ha saputo replicare la bella prova offerta sette giorni prima contro la forte Pistoiese. Fin dai primi minuti si capisce che i biancocelesti sono in palla e vogliono chiudere quanto prima la partita. Dopo due tentativi di Sittoni e Lera sventati da Lomi, il risultato si sblocca gi&agrave; all'11', quando Fanucci, lanciato sulla sinistra da una rimessa laterale di Vella, guadagna il fondo e serve al centro un assist perfetto per Piattelli, cui non rimane che spingere in rete il pallone dell'1-0. Non paghi del vantaggio e incuranti del forte vento laterale che disturba non poco la traiettoria del pallone, i termali continuano a premere con insistenza, costringendo agli straordinari il bravo Lomi, prontissimo a sventare, con l'aiuto del palo, il sinistro a botta sicura di Vella, e poi attento sui tentativi in rapida successione di Lera e Fanucci. Ma il 2-0 &egrave; soltanto rimandato e arriva al 18', quando una nuova rimessa con le mani di Vella, prolungata dal forte vento, manda in tilt la difesa biancoverde, consentendo al rapace Piattelli di battere a rete da pochi passi. La partita finisce in pratica qui, anche perch&eacute; la prima sortita del Bottegone (destro a lato di Lenzi) arriva soltanto al 25' e non spaventa un Murialdo che nei minuti precedenti, con Fanucci, Piattelli e Spadoni, si era visto negare la terza rete prima da un grande Lomi, poi dal palo e infine dal fischio del distratto Tomaiuolo, che aveva annullato la rete del numero 8 di casa punendo, a palla gi&agrave; entrata, la correzione in fuorigioco di Piattelli. Di l&igrave; a poco, tuttavia, ci pensa Fanucci, lanciato in profondit&agrave; dallo stesso Piattelli (che poco dopo colpir&agrave; un altro palo), a firmare con un delizioso pallonetto il gol del 3-0, inaugurando di fatto la goleada biancoceleste. Il destro morbido di Rossi, splendidamente imbeccato dal solito Fanucci, e la sfortunata autorete di Mussato, che nel tentativo di anticipare il numero 11 di casa spedisce il pallone nella propria porta, mandano in archivio il primo tempo sul punteggio di 5-0. Nella ripresa, nonostante un risultato gi&agrave; largamente favorevole, il Murialdo non alza il piede dal pedale del gas e continua ad attaccare, andando a segno altre cinque volte. Una nuova autorete dei biancoverdi, stavolta di Bonacchi, e la bella incornata di Rossi portano presto il parziale sul 7-0. L'ottava rete giunge invece al 56', dopo la consueta girandola di sostituzioni, ed &egrave; un vero gioiello balistico di Ben Salah: fantastica la punizione da distanza siderale del difensore termale, palla che scavalca l'incolpevole Biscardi e si infila vicino al palo pi&ugrave; lontano. Sembra l'ultimo squillo di un Murialdo ormai sazio, e invece nel finale arrivano altre due reti. La nona porta la firma del neoentrato Tour&eacute;, bravo ad insaccare con un destro millimetrico dopo aver raccolto l'assist filtrante di Sittoni. Al quale, mentre gi&agrave; scorrono i titoli di coda, tocca poi di coronare col gol una prova maiuscola, trafiggendo Biscardi con un poderoso missile da fuori e fissando cos&igrave; il risultato sul definitivo (e impietoso) 10-0. <b> Calciatoripi&ugrave;: Piattelli, Fanucci, Lera, Ben Salah, Sittoni</b> (MontecatiniMurialdo), <b>Lomi </b>(Virtus Bottegone). Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI