• Esordienti GIR.D
  • Rignanese
  • 0 - 4
  • Sancat


RIGNANESE: Ghezzi, Lini, Bigazzi, Geloshi, Franceschini, Guidantoni, Liotti, Lungano, Gabrielli, Lupi, Zenter, Tombi, Degl'Innocenti, Fusi. All.: Gabriele Pruneti.
SANCAT: Dos Santos, Albarracin, Gentili, Pedici, Mani, Casamaggi, Bizzareschi, Rao, Girlando, Radvan, Caldini, Lignite. All.: Marco Cencetti.

RETI: 2 Girlando, Albarracin, autorete.
NOTE: Parziali: 0-0, 0-2, 0-2.



La Sancat si impone sul terreno della Rignanese, e lo a con una prestazione lodevole sia dal punto di vista qualitativo che della rabbia agonistica. La prima frazione si apre con entrambe le compagini ben disposte sul terreno di gioco (in maniera quasi speculare), capaci di dar vita a molti scontri nel cerchio di centrocampo. Le chance per sbloccare la gara ci sarebbero da una parte e dall'altra, ma sia le buone prove delle retroguardie, che gli interventi dei due estremi difensori, fanno sì che si vada al riposo sul punteggio ancora ancorato alla parità. Il secondo tempo assume sin dai primi minuti sembianze ben diverse: gli ospiti (complici anche i numerosi cambi agli schieramenti) appaiono più in palla e capaci di concludere a più riprese verso lo specchio avversario. Il primo gol è nell'aria, e non è necessario attendere troppo tempo prima di vederlo: Caldini mette al centro un pallone interessante sul quale Girlando si fa trovare pronto e, con una bella girata, lo spedisce in fondo al sacco. Il gol subito sveglia la Rignanese dal suo apparente torpore, e i ragazzi allenati da Mister Pruneti si sbilanciano in avanti alla ricerca del gol immediato del pareggio. Anche in questo caso, le chance per riportarsi i parità non mancherebbero, ma Dos Santos è bravo e si supera in almeno un paio di circostanze. E come recita il più vecchio adagio sul mondo del calcio, gol sbagliato, gol subito : Albarracin lascia partire un autentico missile terra-aria dalla distanza che si insacca esattamente sotto la traversa, senza che nessuno possa far nulla per intervenire. Si giunge infine al terzo e ultimo tempo, fondamentalmente a marca ospite: la Sancat prende possesso delle operazioni fin dai primissimi palloni giocabili, ma va avanti con un gol a dir poco fortunoso: sugli sviluppi di un corner, infatti, la sfera impatta sulla figura di un difensore della Rignanese, assume una traiettoria beffarda e si spenge in fondo alla rete. Il quarto e ultimo gol, per concludere, porta ancora la firma di Girlando: il giovane attaccante è bravo ad approfittare di una corta respinta del portiere su un gran tiro di Mani e, a porta ormai sguarnita, segna il più semplice dei tap-in. Menzione onorevole per Ghezzi e ancora per Girlando, dato che il centravanti ospite si diletta con una pregevole rovesciata salvata dall'estremo difensore locale con un prodigioso colpo di reni.

Calciatoripiù
: Nonostante il passivo, entrambe le formazioni hanno dato spettacolo e hanno fatto molto divertire il pubblico giunto sugli spalti, mettendo in evidenza ottime qualità sia caratteriali che tecniche.

RIGNANESE: Ghezzi, Lini, Bigazzi, Geloshi, Franceschini, Guidantoni, Liotti, Lungano, Gabrielli, Lupi, Zenter, Tombi, Degl'Innocenti, Fusi. All.: Gabriele Pruneti.<br >SANCAT: Dos Santos, Albarracin, Gentili, Pedici, Mani, Casamaggi, Bizzareschi, Rao, Girlando, Radvan, Caldini, Lignite. All.: Marco Cencetti.<br > RETI: 2 Girlando, Albarracin, autorete.<br >NOTE: Parziali: 0-0, 0-2, 0-2. La Sancat si impone sul terreno della Rignanese, e lo a con una prestazione lodevole sia dal punto di vista qualitativo che della rabbia agonistica. La prima frazione si apre con entrambe le compagini ben disposte sul terreno di gioco (in maniera quasi speculare), capaci di dar vita a molti scontri nel cerchio di centrocampo. Le chance per sbloccare la gara ci sarebbero da una parte e dall'altra, ma sia le buone prove delle retroguardie, che gli interventi dei due estremi difensori, fanno s&igrave; che si vada al riposo sul punteggio ancora ancorato alla parit&agrave;. Il secondo tempo assume sin dai primi minuti sembianze ben diverse: gli ospiti (complici anche i numerosi cambi agli schieramenti) appaiono pi&ugrave; in palla e capaci di concludere a pi&ugrave; riprese verso lo specchio avversario. Il primo gol &egrave; nell'aria, e non &egrave; necessario attendere troppo tempo prima di vederlo: Caldini mette al centro un pallone interessante sul quale Girlando si fa trovare pronto e, con una bella girata, lo spedisce in fondo al sacco. Il gol subito sveglia la Rignanese dal suo apparente torpore, e i ragazzi allenati da Mister Pruneti si sbilanciano in avanti alla ricerca del gol immediato del pareggio. Anche in questo caso, le chance per riportarsi i parit&agrave; non mancherebbero, ma Dos Santos &egrave; bravo e si supera in almeno un paio di circostanze. E come recita il pi&ugrave; vecchio adagio sul mondo del calcio, gol sbagliato, gol subito : Albarracin lascia partire un autentico missile terra-aria dalla distanza che si insacca esattamente sotto la traversa, senza che nessuno possa far nulla per intervenire. Si giunge infine al terzo e ultimo tempo, fondamentalmente a marca ospite: la Sancat prende possesso delle operazioni fin dai primissimi palloni giocabili, ma va avanti con un gol a dir poco fortunoso: sugli sviluppi di un corner, infatti, la sfera impatta sulla figura di un difensore della Rignanese, assume una traiettoria beffarda e si spenge in fondo alla rete. Il quarto e ultimo gol, per concludere, porta ancora la firma di Girlando: il giovane attaccante &egrave; bravo ad approfittare di una corta respinta del portiere su un gran tiro di Mani e, a porta ormai sguarnita, segna il pi&ugrave; semplice dei tap-in. Menzione onorevole per Ghezzi e ancora per Girlando, dato che il centravanti ospite si diletta con una pregevole rovesciata salvata dall'estremo difensore locale con un prodigioso colpo di reni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nonostante il passivo, entrambe le formazioni hanno dato spettacolo e hanno fatto molto divertire il pubblico giunto sugli spalti, mettendo in evidenza ottime qualit&agrave; sia caratteriali che tecniche.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI