• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bucinese
  • 4 - 3
  • Poppi


BUCINESE: Bianchini, Carapelli, Savelli, Maestrini, Bartoli, Moriani, Rida, Montana Lampo, Di Fraia, Iannicelli, Ioio. A disp.: Paradiso A., Grassi, Meacci, Errachidi, Curcio, Paradiso G., Brocci. All.: Brunetto Cecchetti.
POPPI: Giannotti, Deodati, Corazzesi, Ghergut, Ciabatti, Fabbri, El Idrissi, Cappelli, Agostini, Madiai, Pugliese. A disp.: Ilies, Innocenti G., Innocenti M., Koffi, Saviano, Freschi. All.: Alessandro Fabbri.

ARBITRO: Bardelli sez. Valdarno.

RETI: Di Fraia, Rida, Errachidi, Maestrini, El Idrissi, Freschi 2.



Finisce 4-3 per gli arancioverdi di Cecchetti la sfida tra Bucinese e Poppi, un gran bell'incontro giocato allo Stadio Comunale di Ambra. Le due squadre si dimostrano ben organizzate e stanno mettendo in mostra, per il momento, davvero un bel calcio. Partono forte i locali, che già al 6' vanno al tiro dalla distanza con Maestrini; il portiere è abile a deviare in angolo. Sul corner successivo Moriani colpisce di testa indirizzando la sfera di poco sopra la traversa. Fino al ventesimo minuto non ci sono grandi sussulti da segnalare, con la Bucinese, però, costantemente in avanti con in mano il pallino del gioco. Al 28' ancora una grande occasione per gli arancioverdi, non finalizzata nel migliore dei modi da Iannicelli, dopo essere stato messo a tu per tu con il portiere casentinese da un ottimo passaggio di Rida dalla fascia destra. Nel momento migliore dei locali, al 31' il Poppi passa in vantaggio con El Idrissi, approfittando di una disattenzione della retroguardia arancioverde ed insaccando rasoterra alle spalle di un incolpevole Bianchini. Al 33' ci riprova ancora la compagine locale a pareggiare il conto, ma il palo nega la gioia del gol a Montana Lampo, bravo a calciare una punizione direttamente in porta dai venticinque metri. Un minuto più tardi è Iannicelli a colpire di testa a botta sicura, ma l'estremo difensore del Poppi è bravo ad alzare sopra la traversa. Si chiude così il primo tempo, con gli ospiti in vantaggio dopo aver subito per gran parte del primo tempo le folate offensive degli avversari. Nella ripresa però la musica cambia letteralmente: la squadra locale rientra dagli spogliatoi con un altro spirito, ancora più determinata a raggiungere il pareggio e non solo. Infatti, già al 46' la Bucinese pareggia con Rida, dopo essere stato servito perfettamente da Iannicelli. Non passa neanche un minuto che gli arancioverdi vanno ancora in gol con Errachidi che, con un rocambolesco pallonetto, beffa il portiere avversario realizzando la seconda rete. Sulle ali dell'entusiasmo, con la squadra casentinese ancora frastornata dall'uno due dei locali, gli arancioverdi di mister Cecchetti realizzano al 49' il terzo gol, questa volta con Maestrini, bravo a lavorare un pallone dentro l'area avversaria e, dopo essersi liberato di due difensori, insaccare di sinistro alla destra del portiere nell'angolino più lontano. Ma non finiscono qui le sorprese. Infatti, dopo appena tre minuti arriva il poker della Bucinese con bomber Di Fraia che, dopo aver ricevuto la palla da un instancabile Rida, indirizza la sfera all'angolino dove il portiere avversario non riesce ad arrivare. Per la Bucinese è un tripudio, mentre per il Poppi sembra di vivere un incubo dopo aver subito quattro reti nel giro di appena sette minuti. Ma al 56' la squadra ospite riapre uno spiraglio nell'incontro, quando il direttore di gara assegna un rigore al Poppi, successivamente realizzato da Freschi, per un fallo macroscopico commesso da Iannicelli ai danni di un attaccante avversario. Improvvisamente la Bucinese sembra accusare il colpo e tutto ad un tratto sembra paralizzarsi, lasciando l'iniziativa agli avversari che, con sempre più incisività, raggiungono pericolosamente la porta arancioverde. Al 62' grande punizione di Maestrini dalla distanza e grande risposta del portiere ospite. Al 77' i casentinesi accorciano ulteriormente le distanze sempre con Freschi, con un bellissimo gol dal limite dell'area, portando a tre le reti. Gli ultimi minuti, caratterizzati da una fortissima pioggia, sono un vero assedio alla porta dei locali. Tuttavia, dopo cinque minuti di recupero, arriva il fischio finale che sancisce tre punti importantissimi per la Bucinese, ora seconda e con una partita in più da giocare alle spalle del Terranuova Traiana.
Calciatoripiù
: per la Bucinese Rida, Maestrini e Di Fraia; per il Poppi El Idrissi e Freschi.

G.T. BUCINESE: Bianchini, Carapelli, Savelli, Maestrini, Bartoli, Moriani, Rida, Montana Lampo, Di Fraia, Iannicelli, Ioio. A disp.: Paradiso A., Grassi, Meacci, Errachidi, Curcio, Paradiso G., Brocci. All.: Brunetto Cecchetti. <br >POPPI: Giannotti, Deodati, Corazzesi, Ghergut, Ciabatti, Fabbri, El Idrissi, Cappelli, Agostini, Madiai, Pugliese. A disp.: Ilies, Innocenti G., Innocenti M., Koffi, Saviano, Freschi. All.: Alessandro Fabbri. <br > ARBITRO: Bardelli sez. Valdarno.<br > RETI: Di Fraia, Rida, Errachidi, Maestrini, El Idrissi, Freschi 2. Finisce 4-3 per gli arancioverdi di Cecchetti la sfida tra Bucinese e Poppi, un gran bell'incontro giocato allo Stadio Comunale di Ambra. Le due squadre si dimostrano ben organizzate e stanno mettendo in mostra, per il momento, davvero un bel calcio. Partono forte i locali, che gi&agrave; al 6' vanno al tiro dalla distanza con Maestrini; il portiere &egrave; abile a deviare in angolo. Sul corner successivo Moriani colpisce di testa indirizzando la sfera di poco sopra la traversa. Fino al ventesimo minuto non ci sono grandi sussulti da segnalare, con la Bucinese, per&ograve;, costantemente in avanti con in mano il pallino del gioco. Al 28' ancora una grande occasione per gli arancioverdi, non finalizzata nel migliore dei modi da Iannicelli, dopo essere stato messo a tu per tu con il portiere casentinese da un ottimo passaggio di Rida dalla fascia destra. Nel momento migliore dei locali, al 31' il Poppi passa in vantaggio con El Idrissi, approfittando di una disattenzione della retroguardia arancioverde ed insaccando rasoterra alle spalle di un incolpevole Bianchini. Al 33' ci riprova ancora la compagine locale a pareggiare il conto, ma il palo nega la gioia del gol a Montana Lampo, bravo a calciare una punizione direttamente in porta dai venticinque metri. Un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; Iannicelli a colpire di testa a botta sicura, ma l'estremo difensore del Poppi &egrave; bravo ad alzare sopra la traversa. Si chiude cos&igrave; il primo tempo, con gli ospiti in vantaggio dopo aver subito per gran parte del primo tempo le folate offensive degli avversari. Nella ripresa per&ograve; la musica cambia letteralmente: la squadra locale rientra dagli spogliatoi con un altro spirito, ancora pi&ugrave; determinata a raggiungere il pareggio e non solo. Infatti, gi&agrave; al 46' la Bucinese pareggia con Rida, dopo essere stato servito perfettamente da Iannicelli. Non passa neanche un minuto che gli arancioverdi vanno ancora in gol con Errachidi che, con un rocambolesco pallonetto, beffa il portiere avversario realizzando la seconda rete. Sulle ali dell'entusiasmo, con la squadra casentinese ancora frastornata dall'uno due dei locali, gli arancioverdi di mister Cecchetti realizzano al 49' il terzo gol, questa volta con Maestrini, bravo a lavorare un pallone dentro l'area avversaria e, dopo essersi liberato di due difensori, insaccare di sinistro alla destra del portiere nell'angolino pi&ugrave; lontano. Ma non finiscono qui le sorprese. Infatti, dopo appena tre minuti arriva il poker della Bucinese con bomber Di Fraia che, dopo aver ricevuto la palla da un instancabile Rida, indirizza la sfera all'angolino dove il portiere avversario non riesce ad arrivare. Per la Bucinese &egrave; un tripudio, mentre per il Poppi sembra di vivere un incubo dopo aver subito quattro reti nel giro di appena sette minuti. Ma al 56' la squadra ospite riapre uno spiraglio nell'incontro, quando il direttore di gara assegna un rigore al Poppi, successivamente realizzato da Freschi, per un fallo macroscopico commesso da Iannicelli ai danni di un attaccante avversario. Improvvisamente la Bucinese sembra accusare il colpo e tutto ad un tratto sembra paralizzarsi, lasciando l'iniziativa agli avversari che, con sempre pi&ugrave; incisivit&agrave;, raggiungono pericolosamente la porta arancioverde. Al 62' grande punizione di Maestrini dalla distanza e grande risposta del portiere ospite. Al 77' i casentinesi accorciano ulteriormente le distanze sempre con Freschi, con un bellissimo gol dal limite dell'area, portando a tre le reti. Gli ultimi minuti, caratterizzati da una fortissima pioggia, sono un vero assedio alla porta dei locali. Tuttavia, dopo cinque minuti di recupero, arriva il fischio finale che sancisce tre punti importantissimi per la Bucinese, ora seconda e con una partita in pi&ugrave; da giocare alle spalle del Terranuova Traiana. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Bucinese <b>Rida, Maestrini</b> e <b>Di Fraia</b>; per il Poppi <b>El Idrissi</b> e <b>Freschi</b>. G.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI