- Juniores Provinciali GIR.A
-
Battifolle
-
1 - 1
-
Poppi
BATTIFOLLE: Tenti, Papi, Giacinti, Parigi, Stefanescu, Cartocci, Panozzi, Cordovani, Gjata, Capalbo, Mocchi. A disp.: Carniani, Piscopo, Innocenti, Paggetti, Verdelli. All.: Gallorini -Petruccioli.
POPPI: Giannotti, Deodati, Corazzesi, Ghergut, Matthaus, Fabbri, El Idrissi, Cappelli, Agostini, Madiai, Pugliese. A disp.: Ilies, Innocenti, Koffi, Innocenti M., Saviano, Ronchetti, Freschi. All.: Fabbri.
ARBITRO: Bardelli di Arezzo.
RETI: Mocchi, Pugliese.
Nonostante un campo ai limiti della praticabilità Battifolle e Poppi danno vita ad una bella partita, caratterizzata da molti colpi di scena e chiusa sul punteggio di 1-1. Il Battifolle parte fortissimo e dopo tre minuti è già in vantaggio. Vantaggio che resiste e che poteva essere più ampio, almeno fino all'86', quando il Poppi perviene al pareggio. Per il Battifolle ritorna l'incubo dei minuti finali: era già successo nella gara interna con il Laterina. I padroni di casa hanno disputato forse la miglior gara del campionato, andando al riposo con un solo gol di vantaggio. Ed è questo forse l'unico limite della gara dei padroni di casa; la difesa, infatti, ha retto bene con i tre a lottare come leoni. Buona anche la prova del centrocampo con Parigi e Capalbo frangiflutti e davanti Mocchi e Stefanescu a portare scompiglio nella difesa avversaria. Il Poppi, dal canto suo, ha retto l'urto nel primo tempo, poi nella ripresa con una gara tutta anima e cuore è riuscito a portare un punto a casa. Parte la gara agli ordini dell'incerto direttore di gara Bardelli ed al 3' il Battifolle è già in vantaggio con bomber Mocchi, che devia in rete un cross dalla sinistra. Al 6' altra bella azione, ma il tiro di Mocchi viene deviato sul palo esterno; al 10' altra incursione dei ragazzi di Gallorini, ma il raddoppio si perde a lato di un niente. Al 20' Mocchi, lanciato a rete, viene fermato per un dubbio fuorigioco. Al 30' unica incursione del Poppi, con Tenti pronto a deviare l'insidioso tiro. Nella ripresa il Poppi cerca il pareggio con tutte le forze e il Battifolle si affida alle ripartenze dell'ottimo Mocchi; gli attacchi del Poppi però si infrangono tutti sulla super difesa di casa. Fino all'86': tiro dal limite dell'area di Pugliese, Tenti non riesce ad intervenire ed è il pareggio. Cento minuti giocati a questi ritmi e su un campo non in buone condizioni fa onore a tutti i giocatori scesi in campo e riconcilia con il calcio. Gara corretta nonostante qualche intervento sopra le righe dovuto anche alle condizioni del terreno di gioco. Calciatorepiù: Cordovani (Battifolle), il migliore dei 22 entra in cappo in giallo ed esce nero di fango; tutti i palloni che passano dalle sue parti sono praticamente suoi. Ad ogni modo anche tutti gli altri calciatori scesi in campo vanno ben sopra la sufficienza.
V.R.
BATTIFOLLE: Tenti, Papi, Giacinti, Parigi, Stefanescu, Cartocci, Panozzi, Cordovani, Gjata, Capalbo, Mocchi. A disp.: Carniani, Piscopo, Innocenti, Paggetti, Verdelli. All.: Gallorini -Petruccioli.<br >POPPI: Giannotti, Deodati, Corazzesi, Ghergut, Matthaus, Fabbri, El Idrissi, Cappelli, Agostini, Madiai, Pugliese. A disp.: Ilies, Innocenti, Koffi, Innocenti M., Saviano, Ronchetti, Freschi. All.: Fabbri.<br >
ARBITRO: Bardelli di Arezzo.<br >
RETI: Mocchi, Pugliese.
Nonostante un campo ai limiti della praticabilità Battifolle e Poppi danno vita ad una bella partita, caratterizzata da molti colpi di scena e chiusa sul punteggio di 1-1. Il Battifolle parte fortissimo e dopo tre minuti è già in vantaggio. Vantaggio che resiste e che poteva essere più ampio, almeno fino all'86', quando il Poppi perviene al pareggio. Per il Battifolle ritorna l'incubo dei minuti finali: era già successo nella gara interna con il Laterina. I padroni di casa hanno disputato forse la miglior gara del campionato, andando al riposo con un solo gol di vantaggio. Ed è questo forse l'unico limite della gara dei padroni di casa; la difesa, infatti, ha retto bene con i tre a lottare come leoni. Buona anche la prova del centrocampo con Parigi e Capalbo frangiflutti e davanti Mocchi e Stefanescu a portare scompiglio nella difesa avversaria. Il Poppi, dal canto suo, ha retto l'urto nel primo tempo, poi nella ripresa con una gara tutta anima e cuore è riuscito a portare un punto a casa. Parte la gara agli ordini dell'incerto direttore di gara Bardelli ed al 3' il Battifolle è già in vantaggio con bomber Mocchi, che devia in rete un cross dalla sinistra. Al 6' altra bella azione, ma il tiro di Mocchi viene deviato sul palo esterno; al 10' altra incursione dei ragazzi di Gallorini, ma il raddoppio si perde a lato di un niente. Al 20' Mocchi, lanciato a rete, viene fermato per un dubbio fuorigioco. Al 30' unica incursione del Poppi, con Tenti pronto a deviare l'insidioso tiro. Nella ripresa il Poppi cerca il pareggio con tutte le forze e il Battifolle si affida alle ripartenze dell'ottimo Mocchi; gli attacchi del Poppi però si infrangono tutti sulla super difesa di casa. Fino all'86': tiro dal limite dell'area di Pugliese, Tenti non riesce ad intervenire ed è il pareggio. Cento minuti giocati a questi ritmi e su un campo non in buone condizioni fa onore a tutti i giocatori scesi in campo e riconcilia con il calcio. Gara corretta nonostante qualche intervento sopra le righe dovuto anche alle condizioni del terreno di gioco. <b>Calciatorepiù: Cordovani </b>(Battifolle), il migliore dei 22 entra in cappo in giallo ed esce nero di fango; tutti i palloni che passano dalle sue parti sono praticamente suoi. Ad ogni modo anche tutti gli altri calciatori scesi in campo vanno ben sopra la sufficienza.
V.R.