• Giovanissimi B GIR.D
  • Aurora Montaione
  • 0 - 5
  • Ponte a Elsa


AURORA MONTAIONE: Ciampalini, Capecci ( Baldi), Khelelaine, Borea, Paoli.F, Chellini, Zisa, Clemente, Gabriele, Ble, Zambon. A disp.: Pozzolini, Paoli.A. All.: Coppola Ciro.
PONTE A ELSA: Amorini, Alesso, Bonsignori ( Sciannameo), Cappati, Carboni, Eboli, Mignacca, Moreschi, Poliszczuk, Scattini, Telesca, Pappalardo . A disp. Moglie, Paschia, Sassi. All.: Lucchi Alessio.

ARBITRO: Senevirata di Pontedera.

RETI: 5', 8', 53, 60' Eboli, 30' Poliszczuk .
NOTE: Ammonito Cappati



Vittoria roboante quella del Ponte a Elsa sul Montaione che si impone al Prato con uno 0-5 che non ammette repliche. Veramente spietati sotto porta gli uomini di Lucchi, che capitalizzano praticamente quasi tutte le occasioni avute durante il match. Partono subito in quarta gli ospiti, e dopo appena 8 minuti di gioco mettono già alle corde i blu arancio di casa. Al 5' splendido uno-due tra Poliszczuk e Eboli, con quest'ultimo che calcia da dentro l'area battendo un incolpevole Ciampalini. Come già detto, il Ponte a Elsa non dà neanche il tempo ai padroni di casa di riorganizzarsi, che dopo appena 3 minuti dal vantaggio, raddoppia. Grosso errore in fase di impostazione dei locali che perdono la palla nella propria metà campo, ne approfitta di nuovo Eboli, che con una splendida girata in area porta i suoi sul due a zero. Al 10' si fanno vedere i locali in avanti con un bel tiro da fuori di Ble, ribattuto però dai difensori gialloneri. Al 14' grande azione degli ospiti con Eboli che si fa servire sulla destra, e in corsa mette al centro un pericoloso traversone, dove però è molto attento Paoli F. che sventa la minaccia. Al 17' sugli sviluppi di un calcio di punizione è Gabriele che svetta di testa indirizzando la sfera all'angolino, dove solamente il gran colpo di reni di Amorini può negargli la gioia del gol. Dopo il grande avvio degli ospiti i bluarancio riescono a ritrovare la quadratura e ad andare a pressare altissimi i rispettivi avversari prendendo difatti in mano il pallino del gioco. Al 22' palla filtrante di Borea per il taglio di Zisa, con il numero 7 blu arancio che entra i area ma viene ben anticipato da un difensore ospite. Al 25' ci prova Clemente con un gran tiro dalla lunga distanza; non ha problemi però l'estremo difensore del Ponte a Elsa ad alzare la sfera sopra la traversa. Gran forcing dei padroni di casa e al 28' vanno vicini alla rete che potrebbe riaprire la partita. E' il solito Clemente a prendere l'iniziativa, recupera un pallone a centrocampo, dribbla un giocatore avversario e dai 25 spara una gran botta che si stampa sulla parte superiore della traversa per poi finire sul fondo. Sono sfortunati i ragazzi di Coppola, perché due minuti dopo arriverà la rete del 3 a 0 per il Ponte a Elsa che chiuderà difatti il primo tempo.. e l'incontro. Gli ospiti sfruttano i tanti spazi lasciati dal Montaione, e in contropiede Eboli serve a centro area Poliszczuk, che con preciso tocco di esterno batte Ciampalini. Termina quindi sul tre a zero per gli ospiti la prima frazione di gara, con il Montaione costretto agli straordinari per poter anche solo sperare di ribaltare il match. Primo tempo però tutto sommato veramente molto bello, con capovolgimenti di fronte continui sia da una parte che da un'altra. La ripresa riparte all'insegna dei locali, che vanno disperatamente alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita. Al 41' grandissima azione dei padroni di casa con Gabriele dalla sinistra si accentra e serve in profondità Zisa, scattato sul filo del fuorigioco. Il numero 7 blu arancio controlla la sfera e calcia ma è ancora una volta bravissimo Amorini che in tuffo devia la sfera in corner. I locali si dimostrano bravi nel costruirsi le azioni da gol, ma non abbastanza concreti nel realizzarle, forse la unica grande differenza vista in campo tra le due squadre. Al 53' su una carambola in area segnerà ancora Eboli per la sua tripletta personale. Al 60' gli ospiti dilagheranno, ancora col solito Eboli che davanti a Ciampalini non sbaglia e porterà il risultato sul definitivo 0-5. Complimenti comunque ai ragazzi di Mister Coppola per la grande mole di gioco messa in campo e che non si meritavano sicuramente di perdere con un risultato così ampio.
Calciatoripiù: Clemente e Zisa (Montaione); Eboli e Poliszczuk (Ponte a Elsa).


Gabriele Taverni AURORA MONTAIONE: Ciampalini, Capecci ( Baldi), Khelelaine, Borea, Paoli.F, Chellini, Zisa, Clemente, Gabriele, Ble, Zambon. A disp.: Pozzolini, Paoli.A. All.: Coppola Ciro. <br >PONTE A ELSA: Amorini, Alesso, Bonsignori ( Sciannameo), Cappati, Carboni, Eboli, Mignacca, Moreschi, Poliszczuk, Scattini, Telesca, Pappalardo . A disp. Moglie, Paschia, Sassi. All.: Lucchi Alessio. <br > ARBITRO: Senevirata di Pontedera.<br > RETI: 5', 8', 53, 60' Eboli, 30' Poliszczuk .<br >NOTE: Ammonito Cappati Vittoria roboante quella del Ponte a Elsa sul Montaione che si impone al Prato con uno 0-5 che non ammette repliche. Veramente spietati sotto porta gli uomini di Lucchi, che capitalizzano praticamente quasi tutte le occasioni avute durante il match. Partono subito in quarta gli ospiti, e dopo appena 8 minuti di gioco mettono gi&agrave; alle corde i blu arancio di casa. Al 5' splendido uno-due tra Poliszczuk e Eboli, con quest'ultimo che calcia da dentro l'area battendo un incolpevole Ciampalini. Come gi&agrave; detto, il Ponte a Elsa non d&agrave; neanche il tempo ai padroni di casa di riorganizzarsi, che dopo appena 3 minuti dal vantaggio, raddoppia. Grosso errore in fase di impostazione dei locali che perdono la palla nella propria met&agrave; campo, ne approfitta di nuovo Eboli, che con una splendida girata in area porta i suoi sul due a zero. Al 10' si fanno vedere i locali in avanti con un bel tiro da fuori di Ble, ribattuto per&ograve; dai difensori gialloneri. Al 14' grande azione degli ospiti con Eboli che si fa servire sulla destra, e in corsa mette al centro un pericoloso traversone, dove per&ograve; &egrave; molto attento Paoli F. che sventa la minaccia. Al 17' sugli sviluppi di un calcio di punizione &egrave; Gabriele che svetta di testa indirizzando la sfera all'angolino, dove solamente il gran colpo di reni di Amorini pu&ograve; negargli la gioia del gol. Dopo il grande avvio degli ospiti i bluarancio riescono a ritrovare la quadratura e ad andare a pressare altissimi i rispettivi avversari prendendo difatti in mano il pallino del gioco. Al 22' palla filtrante di Borea per il taglio di Zisa, con il numero 7 blu arancio che entra i area ma viene ben anticipato da un difensore ospite. Al 25' ci prova Clemente con un gran tiro dalla lunga distanza; non ha problemi per&ograve; l'estremo difensore del Ponte a Elsa ad alzare la sfera sopra la traversa. Gran forcing dei padroni di casa e al 28' vanno vicini alla rete che potrebbe riaprire la partita. E' il solito Clemente a prendere l'iniziativa, recupera un pallone a centrocampo, dribbla un giocatore avversario e dai 25 spara una gran botta che si stampa sulla parte superiore della traversa per poi finire sul fondo. Sono sfortunati i ragazzi di Coppola, perch&eacute; due minuti dopo arriver&agrave; la rete del 3 a 0 per il Ponte a Elsa che chiuder&agrave; difatti il primo tempo.. e l'incontro. Gli ospiti sfruttano i tanti spazi lasciati dal Montaione, e in contropiede Eboli serve a centro area Poliszczuk, che con preciso tocco di esterno batte Ciampalini. Termina quindi sul tre a zero per gli ospiti la prima frazione di gara, con il Montaione costretto agli straordinari per poter anche solo sperare di ribaltare il match. Primo tempo per&ograve; tutto sommato veramente molto bello, con capovolgimenti di fronte continui sia da una parte che da un'altra. La ripresa riparte all'insegna dei locali, che vanno disperatamente alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita. Al 41' grandissima azione dei padroni di casa con Gabriele dalla sinistra si accentra e serve in profondit&agrave; Zisa, scattato sul filo del fuorigioco. Il numero 7 blu arancio controlla la sfera e calcia ma &egrave; ancora una volta bravissimo Amorini che in tuffo devia la sfera in corner. I locali si dimostrano bravi nel costruirsi le azioni da gol, ma non abbastanza concreti nel realizzarle, forse la unica grande differenza vista in campo tra le due squadre. Al 53' su una carambola in area segner&agrave; ancora Eboli per la sua tripletta personale. Al 60' gli ospiti dilagheranno, ancora col solito Eboli che davanti a Ciampalini non sbaglia e porter&agrave; il risultato sul definitivo 0-5. Complimenti comunque ai ragazzi di Mister Coppola per la grande mole di gioco messa in campo e che non si meritavano sicuramente di perdere con un risultato cos&igrave; ampio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Clemente e Zisa (Montaione); Eboli e Poliszczuk (Ponte a Elsa).<br ></b> Gabriele Taverni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI