• Juniores Provinciali GIR.A
  • Olimpic Sansovino
  • 4 - 2
  • Castelnuovese


OL.SANSOVINO: Bellucci, Polvanesi, Castiglione, Lombardi, Rahman, Aldinucci, Artini, Vitiello, Casini, Rampini, Leone. A disp.: Veneri, Faralli, Paci, Tiezzi, Burroni. All.: Federico Viviani.
CASTELNUOVESE: Frosinini, Cigolini, Varvaro, Vannuccini, Galilei, Amato, Zyberi, La Corte, Marzoli, Porretta, Filippi. A disp.: Firli, Imperiosi, Pisano, Bonaccini, Bucciarelli, Meacci. All.: Daniele Donati.

ARBITRO: Porro di Arezzo.

RETI: Rahman, Leone, Polvanesi, Artini, Filippi 2.



Allo stadio Le Fonti la ripresa del campionato vede opposte per la quattordicesima giornata la Sansovino, impegnata nei piani alti della classifica e interessata dal nuovo doppio impegno di mister Viviani costretto a dividersi tra juniores e prima squadra, contro la Castelnuovese, impelagata in una posizione di classifica deficitaria nonostante qualche individualità interessante. La Sansovino, schierata con un'inedita difesa a quattro, soffre più del previsto ma riesce a passare in vantaggio nel corso del primo tempo grazie a Rahman che sfrutta un corner dalla sinistra di Artini. Il vantaggio però dura poco perché Filippi, dopo aver sbagliato un facile colpo di testa, pochi minuti dopo trova l'incornata vincente su calcio da fermo. Il pari sembra il risultato più logico al termine di una prima frazione forse giocata addirittura meglio da una buona Castelnuovese. Nella ripresa la Sansovino si presenta con la collaudata difesa a tre e gioca decisamente meglio. Molto più brillante soprattutto Artini, che si procura un calcio di rigore assegnato tra le vibranti proteste degli ospiti: dagli undici metri si incarica come al solito Leone, che trasforma spiazzando Frosinini. Ancora una volta però il vantaggio dei ragazzi di Viviani dura poco ed è sempre l'ottimo Filippi a sfruttare un errore difensivo di Rahman. Gli arancioblù continuano però a spingere e passano ancora una volta su azione da calcio piazzato, con Artini che mette a segno un altro assist per il bellissimo colpo di testa di Polvanesi. La formazione di Donati stavolta non riesce a rientrare in partita e quelle rare volte in cui si rende pericolosa sbatte nella giornata di grazia di Bellucci, giovanissimo portiere di giornata per la defezione del titolare; la Sansovino dilaga quindi con uno scatenato Artini in contropiede, rischiando poi più volte di prendere il largo con Artini ancora e con Leone. Peccato per una Castelnuovese assolutamente all'altezza per almeno un'ora di gioco, è poi spiccato il maggior tasso tecnico della Sansovino, che continua a navigare in posizioni di altissima classifica, andando in gol con grande regolarità ma evidenziando talvolta qualche incertezza difensiva.

Niccolò Bennati OL.SANSOVINO: Bellucci, Polvanesi, Castiglione, Lombardi, Rahman, Aldinucci, Artini, Vitiello, Casini, Rampini, Leone. A disp.: Veneri, Faralli, Paci, Tiezzi, Burroni. All.: Federico Viviani.<br >CASTELNUOVESE: Frosinini, Cigolini, Varvaro, Vannuccini, Galilei, Amato, Zyberi, La Corte, Marzoli, Porretta, Filippi. A disp.: Firli, Imperiosi, Pisano, Bonaccini, Bucciarelli, Meacci. All.: Daniele Donati.<br > ARBITRO: Porro di Arezzo.<br > RETI: Rahman, Leone, Polvanesi, Artini, Filippi 2. Allo stadio Le Fonti la ripresa del campionato vede opposte per la quattordicesima giornata la Sansovino, impegnata nei piani alti della classifica e interessata dal nuovo doppio impegno di mister Viviani costretto a dividersi tra juniores e prima squadra, contro la Castelnuovese, impelagata in una posizione di classifica deficitaria nonostante qualche individualit&agrave; interessante. La Sansovino, schierata con un'inedita difesa a quattro, soffre pi&ugrave; del previsto ma riesce a passare in vantaggio nel corso del primo tempo grazie a Rahman che sfrutta un corner dalla sinistra di Artini. Il vantaggio per&ograve; dura poco perch&eacute; Filippi, dopo aver sbagliato un facile colpo di testa, pochi minuti dopo trova l'incornata vincente su calcio da fermo. Il pari sembra il risultato pi&ugrave; logico al termine di una prima frazione forse giocata addirittura meglio da una buona Castelnuovese. Nella ripresa la Sansovino si presenta con la collaudata difesa a tre e gioca decisamente meglio. Molto pi&ugrave; brillante soprattutto Artini, che si procura un calcio di rigore assegnato tra le vibranti proteste degli ospiti: dagli undici metri si incarica come al solito Leone, che trasforma spiazzando Frosinini. Ancora una volta per&ograve; il vantaggio dei ragazzi di Viviani dura poco ed &egrave; sempre l'ottimo Filippi a sfruttare un errore difensivo di Rahman. Gli aranciobl&ugrave; continuano per&ograve; a spingere e passano ancora una volta su azione da calcio piazzato, con Artini che mette a segno un altro assist per il bellissimo colpo di testa di Polvanesi. La formazione di Donati stavolta non riesce a rientrare in partita e quelle rare volte in cui si rende pericolosa sbatte nella giornata di grazia di Bellucci, giovanissimo portiere di giornata per la defezione del titolare; la Sansovino dilaga quindi con uno scatenato Artini in contropiede, rischiando poi pi&ugrave; volte di prendere il largo con Artini ancora e con Leone. Peccato per una Castelnuovese assolutamente all'altezza per almeno un'ora di gioco, &egrave; poi spiccato il maggior tasso tecnico della Sansovino, che continua a navigare in posizioni di altissima classifica, andando in gol con grande regolarit&agrave; ma evidenziando talvolta qualche incertezza difensiva. Niccol&ograve; Bennati




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI