• Giovanissimi Provinciali
  • Colligiana
  • 6 - 2
  • Chiusi


COLLIGIANA: Rossi, Persico, Becchi, Mateev, Simeone, Lopes, Shyti, D'Anna, Piccini, La Marca, Iozzi. A disp.: Bavosa, Franchi, Massimo, Bertelli, Tanzini, Wade, Kola. All.: Ciro Di Meglio.
N.S.CHIUSI: Mangiavacchi, Dini, Volpi, Pinzi, Doganieri, Rossetti, Sadiki, Del Ticco, Cardetti, Castellana, Romoli. A disp.: Toppi, Vannuzzi, Coppetti, Bicarini, Ciarini, Baldi. All.: Stefano Castrini.

ARBITRO: Capone di Siena.

RETI: Simeone 2, Piccini 2, Baldi, Castellana, D'Anna, Franchi.



Nel duello per recitare il ruolo da anti Poggibonsese, la Colligiana prevale nettamente sul Chiusi con un 6-2 che tuttavia non racconta quanto sia stata spaccata in due la partita: primo tempo equilibrato, ripresa tutta di marca locale. Nei primi venti minuti si registra un grande equilibrio con giocate di ottimo livello, e trame ben organizzate giocate dalle due squadre. La Colligiana mette sul piatto una bella tecnica ed una grande fisicità che impensierisce un Chiusi comunque vivace. Al 7' prima grande occasione per gli ospiti con Castellana che serve Sadiki che calcia al volo con un difensore di casa che salva sulla linea. Al 9' occasione anche per la Colligiana con D'Anna che dal limite tira e Mangiavacchi compie un autentico miracolo togliendo il pallone da sotto la traversa con un colpo di reni. Poi sono di nuovo i ragazzi di mister Castrini a farsi pericolosi con Castellana che, ottimamente liberato da Del Ticco, impegna Rossi in una respinta coi piedi. Al 18' bello scambio Del Ticco-Castellana, tiro di quest'ultimo che sbatte sulla traversa. Al 33' la formazione di mister Di Meglio si porta in vantaggio: terzo angolo consecutivo battuto dai locali e tocco vincente in mischia di Simeone per l'1-0. La ripresa è completamente diversa: il Chiusi non esce con la testa giusta dagli spogliatoi e finisce per essere sommerso da una grande Colligiana. La formazione di mister Castrini forse sente troppo la pressione crollando ancora una volta una volta sotto. Dimostrazione lampante che non sia mai riuscita a recuperare una situazione di svantaggio, mal supportato anche dai propri tifosi che appaiono ipercritici nel tentativo di rimonta. Al 3' i padroni di casa raddoppiano ancora con Simeone che svetta di testa e batte Mangiavacchi. Al 6' le reti locali sono tre con Piccini che raccoglie un pallone che arriva dal fondo, lo controlla e segna con un gran tiro. Il Chiusi non esiste più e crolla ancora pochi minuti dopo quando D'Anna cala il poker per i suoi. Ci pensa poi bomber Piccini ad aumentare anche il bottino personale segnando il 5-0. Solo a questo punto c'è una timida ripresa del Chiusi che prima colpisce un palo con Ciarini, poi, appena entrato, Baldi accorcia le distanze. A rendere il boccone odierno meno amaro per gli ospiti c'è poi il gran gol realizzato da Castellana con un tiro dal limite proprio all'incrocio dei pali. Questi due episodi restituiscono fiducia agli ospiti che fatalmente si sbilanciano e subiscono il gol del definitivo 6-2 da Franchi al termine di un magistrale contropiede.

COLLIGIANA: Rossi, Persico, Becchi, Mateev, Simeone, Lopes, Shyti, D'Anna, Piccini, La Marca, Iozzi. A disp.: Bavosa, Franchi, Massimo, Bertelli, Tanzini, Wade, Kola. All.: Ciro Di Meglio.<br >N.S.CHIUSI: Mangiavacchi, Dini, Volpi, Pinzi, Doganieri, Rossetti, Sadiki, Del Ticco, Cardetti, Castellana, Romoli. A disp.: Toppi, Vannuzzi, Coppetti, Bicarini, Ciarini, Baldi. All.: Stefano Castrini.<br > ARBITRO: Capone di Siena.<br > RETI: Simeone 2, Piccini 2, Baldi, Castellana, D'Anna, Franchi. Nel duello per recitare il ruolo da anti Poggibonsese, la Colligiana prevale nettamente sul Chiusi con un 6-2 che tuttavia non racconta quanto sia stata spaccata in due la partita: primo tempo equilibrato, ripresa tutta di marca locale. Nei primi venti minuti si registra un grande equilibrio con giocate di ottimo livello, e trame ben organizzate giocate dalle due squadre. La Colligiana mette sul piatto una bella tecnica ed una grande fisicit&agrave; che impensierisce un Chiusi comunque vivace. Al 7' prima grande occasione per gli ospiti con Castellana che serve Sadiki che calcia al volo con un difensore di casa che salva sulla linea. Al 9' occasione anche per la Colligiana con D'Anna che dal limite tira e Mangiavacchi compie un autentico miracolo togliendo il pallone da sotto la traversa con un colpo di reni. Poi sono di nuovo i ragazzi di mister Castrini a farsi pericolosi con Castellana che, ottimamente liberato da Del Ticco, impegna Rossi in una respinta coi piedi. Al 18' bello scambio Del Ticco-Castellana, tiro di quest'ultimo che sbatte sulla traversa. Al 33' la formazione di mister Di Meglio si porta in vantaggio: terzo angolo consecutivo battuto dai locali e tocco vincente in mischia di Simeone per l'1-0. La ripresa &egrave; completamente diversa: il Chiusi non esce con la testa giusta dagli spogliatoi e finisce per essere sommerso da una grande Colligiana. La formazione di mister Castrini forse sente troppo la pressione crollando ancora una volta una volta sotto. Dimostrazione lampante che non sia mai riuscita a recuperare una situazione di svantaggio, mal supportato anche dai propri tifosi che appaiono ipercritici nel tentativo di rimonta. Al 3' i padroni di casa raddoppiano ancora con Simeone che svetta di testa e batte Mangiavacchi. Al 6' le reti locali sono tre con Piccini che raccoglie un pallone che arriva dal fondo, lo controlla e segna con un gran tiro. Il Chiusi non esiste pi&ugrave; e crolla ancora pochi minuti dopo quando D'Anna cala il poker per i suoi. Ci pensa poi bomber Piccini ad aumentare anche il bottino personale segnando il 5-0. Solo a questo punto c'&egrave; una timida ripresa del Chiusi che prima colpisce un palo con Ciarini, poi, appena entrato, Baldi accorcia le distanze. A rendere il boccone odierno meno amaro per gli ospiti c'&egrave; poi il gran gol realizzato da Castellana con un tiro dal limite proprio all'incrocio dei pali. Questi due episodi restituiscono fiducia agli ospiti che fatalmente si sbilanciano e subiscono il gol del definitivo 6-2 da Franchi al termine di un magistrale contropiede.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI