• Giovanissimi Provinciali
  • Poggibonsese
  • 2 - 0
  • Asta


POGGIBONSESE: Cicali, Minucci, Ferrara, Macchi, Finetti, Corti, Fall, D'Alessandro, Bonechi, Baccani, Ghini. A disp.: Sommese, Malquori, Vario, Bimaj, Dionisi, Ballerini, Iasparrone. All.: Secci
ASTA: Pepi, Vicidomini, Giubbi, Caputo, Carapelli, Boscagli, Hodza, Mircio, Gorifredi, Oueslati, Clementucci. A disp.: Angeli, Salomone, Pacini, Chezma, Pulaj, Manasse. All.: Rosini

ARBITRO: Ierardi di Siena.

RETI: Bonechi, D'Alessandro.



La Poggibonsese conferma con autorevolezza il proprio primato anche al cospetto di un'Asta coriacea che tiene il risultato in bilico fino a pochi minuti dalla fine. Parte bene la squadra ospite che si getta in avanti nei primi minuti senza però creare occasioni da rete. Ma i giallorossi iniziano a sfruttare la velocità dei propri attaccanti andando creare due nitide palle gol: una di queste con Bonechi che si libera a centro area ma tira malamente a lato, l'altra con un rigore decretato giustamente dal direttore di gara che Pepi con un bell'intervento devia in calcio d'angolo. Sul successivo tiro dalla bandierina il pallone finisce in rete ma l'arbitro vede una spinta e annulla. La Poggibonsese prova a sviluppare buone trame ma il campo pesante ne limita l'efficacia e l'Asta, trovato un miglior assetto contrasta e riparte provando ad innescare Clementucci e Hodza sempre ben controllati dalla retroguardia locale. Pepi si fa trovare pronto in almeno tre uscite al limite dell'area, anticipando gli attaccanti avversari. La ripresa riparte con il solito tema tattico che vede i ragazzi di Secci cercare con più ordine la via del gol ma le occasioni nitide latitano. L'Asta ci prova con Pacini che servito da Mircio si libera in area, ma l'arbitro ferma il gioco per fuorigioco prima della battuta a rete. A dieci minuti dalla fine, un pallone filtra verso Ghini che gira per Bonechi che a tu per tu con Pepi lo batte in diagonale. L'Asta non trova la forza per una reazione concreta e allo scadere arriva il raddoppio per i locali di D'Alessandro che gira a rete un pallone messo in mezzo dalla destra.
Calciatoripiù
: Per il locali Macchi, dominatore del centrocampo, per l'Asta Gorifredi e Giubbi.

POGGIBONSESE: Cicali, Minucci, Ferrara, Macchi, Finetti, Corti, Fall, D'Alessandro, Bonechi, Baccani, Ghini. A disp.: Sommese, Malquori, Vario, Bimaj, Dionisi, Ballerini, Iasparrone. All.: Secci<br >ASTA: Pepi, Vicidomini, Giubbi, Caputo, Carapelli, Boscagli, Hodza, Mircio, Gorifredi, Oueslati, Clementucci. A disp.: Angeli, Salomone, Pacini, Chezma, Pulaj, Manasse. All.: Rosini<br > ARBITRO: Ierardi di Siena.<br > RETI: Bonechi, D'Alessandro. La Poggibonsese conferma con autorevolezza il proprio primato anche al cospetto di un'Asta coriacea che tiene il risultato in bilico fino a pochi minuti dalla fine. Parte bene la squadra ospite che si getta in avanti nei primi minuti senza per&ograve; creare occasioni da rete. Ma i giallorossi iniziano a sfruttare la velocit&agrave; dei propri attaccanti andando creare due nitide palle gol: una di queste con Bonechi che si libera a centro area ma tira malamente a lato, l'altra con un rigore decretato giustamente dal direttore di gara che Pepi con un bell'intervento devia in calcio d'angolo. Sul successivo tiro dalla bandierina il pallone finisce in rete ma l'arbitro vede una spinta e annulla. La Poggibonsese prova a sviluppare buone trame ma il campo pesante ne limita l'efficacia e l'Asta, trovato un miglior assetto contrasta e riparte provando ad innescare Clementucci e Hodza sempre ben controllati dalla retroguardia locale. Pepi si fa trovare pronto in almeno tre uscite al limite dell'area, anticipando gli attaccanti avversari. La ripresa riparte con il solito tema tattico che vede i ragazzi di Secci cercare con pi&ugrave; ordine la via del gol ma le occasioni nitide latitano. L'Asta ci prova con Pacini che servito da Mircio si libera in area, ma l'arbitro ferma il gioco per fuorigioco prima della battuta a rete. A dieci minuti dalla fine, un pallone filtra verso Ghini che gira per Bonechi che a tu per tu con Pepi lo batte in diagonale. L'Asta non trova la forza per una reazione concreta e allo scadere arriva il raddoppio per i locali di D'Alessandro che gira a rete un pallone messo in mezzo dalla destra. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il locali <b>Macchi</b>, dominatore del centrocampo, per l'Asta <b>Gorifredi </b>e <b>Giubbi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI