• Allievi Provinciali
  • Lucchese
  • 3 - 1
  • Pescia Calcio


LUCCHESE LIB.: Massetani, Giusti, Matranga, Grillo, Burgalassi, Franceschini, D'Angelo, Capasso, Ricci, Giusfredi, Affatigato. A disp.: Paglierani, Rapaioli, Sorbi, Fino, Rossi, Lencioni. All.: Enrico Dell'Osso.
PESCIA: Fontana, Giusti, Scaramuzza Lorenzo, Brunelli, Tiberi, Rabazzi, Bottaini, Arbace, Carmignani, Girolami, Panconi. A disp.: Gatto, Scaramuzza Giacomo, Tanteri, Giglioli, Gherardi, Centoni, Sisma. All.: Carlo Marchi.

ARBITRO: Vitellaro di Lucca.

RETI: Bottaini, Giusti, Burgalassi, Giusfredi.



In rimonta la Lucchese batte il Pescia al termine di una gara in cui si sono rivelate fondamentali le palle inattive. Inizialmente la partita sembra mettersi sui binari giusti per un Pescia che al 10' smuove il risultato grazie alla perla su punizione di Bottaini. Col passare dei minuti la Lucchese cresce e a cavallo tra primo e secondo tempo prima Giusti e poi Burgalassi capovolgono il risultato entrambi di testa sempre sugli sviluppi di calci da fermo. Dopo il vantaggio dei padroni di casa il match continua a scorrere su ritmi piacevoli ed il risultato resta in bilico fino a quando lo spunto di Paglierani permette ai rossoneri di Dell'Osso di conquistare un calcio di rigore. Lo specialista Giusfredi accomoda la palla sul dischetto, prende la rincorsa e con freddezza trasforma il penalty. Fino all'80' le squadre giocano un calcio piacevole ma il risultato non cambia più e i rossoneri di casa possono esultare per aver superato la capolista.

LUCCHESE LIB.: Massetani, Giusti, Matranga, Grillo, Burgalassi, Franceschini, D'Angelo, Capasso, Ricci, Giusfredi, Affatigato. A disp.: Paglierani, Rapaioli, Sorbi, Fino, Rossi, Lencioni. All.: Enrico Dell'Osso.<br >PESCIA: Fontana, Giusti, Scaramuzza Lorenzo, Brunelli, Tiberi, Rabazzi, Bottaini, Arbace, Carmignani, Girolami, Panconi. A disp.: Gatto, Scaramuzza Giacomo, Tanteri, Giglioli, Gherardi, Centoni, Sisma. All.: Carlo Marchi.<br > ARBITRO: Vitellaro di Lucca.<br > RETI: Bottaini, Giusti, Burgalassi, Giusfredi. In rimonta la Lucchese batte il Pescia al termine di una gara in cui si sono rivelate fondamentali le palle inattive. Inizialmente la partita sembra mettersi sui binari giusti per un Pescia che al 10' smuove il risultato grazie alla perla su punizione di Bottaini. Col passare dei minuti la Lucchese cresce e a cavallo tra primo e secondo tempo prima Giusti e poi Burgalassi capovolgono il risultato entrambi di testa sempre sugli sviluppi di calci da fermo. Dopo il vantaggio dei padroni di casa il match continua a scorrere su ritmi piacevoli ed il risultato resta in bilico fino a quando lo spunto di Paglierani permette ai rossoneri di Dell'Osso di conquistare un calcio di rigore. Lo specialista Giusfredi accomoda la palla sul dischetto, prende la rincorsa e con freddezza trasforma il penalty. Fino all'80' le squadre giocano un calcio piacevole ma il risultato non cambia pi&ugrave; e i rossoneri di casa possono esultare per aver superato la capolista.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI