• Juniores Provinciali GIR.A
  • Poppi
  • 2 - 3
  • Bucinese


POPPI: Giannotti, Innocenti G., Saviano, Gherghut, Matthaus, Corazzesi, Freschi, Madiai, Agostini, Koffi, Petri. A disp.: Ilies, Ciabatti F., Ciabatti L., Innocenti M., Ronchetti, Deodati. All.: Alessandro Fabbri.
BUCINESE: Paradiso A., Carapelli, Savelli, Paradiso G., Tavanti, Bartoli, Iannicelli, Curcio, El Aquel, Errachidi, Cairo. A disp.: Salla, Grassi. All.: Sauro Innocenti - Silvano Gambini.

ARBITRO: Pierini di Arezzo.

RETI: Agostini 2, Curcio 2, Salla.



Seconda sconfitta consecutiva in casa per il Poppi che, dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio, capitola nella seconda frazione di gioco sotto i colpi di una buona Bucinese. Viene fuori una sfida rocambolesca e ricca di gol, chiusa a favore degli arancioverdi ospiti, guidati in panchina dal duo Innocenti-Gambini, con il punteggio di 2-3. Grazie a questo successo i valdarnesi raggiungono quota 34 punti e sorpassano in classifica proprio i rivali di giornata del Poppi, ora distanti due lunghezze. Ma veniamo alla cronaca del match. Il primo tempo è giocato prevalentemente a centrocampo: non sono molte, infatti, le occasioni da gol da una parte e dall'altra. Il Poppi riesce comunque a passare in vantaggio con Agostini, che con una pregevole rovesciata batte l'estremo difensore ospite Paradiso. Nel secondo tempo l'incontro si accende subito in avvio. Al 50', infatti, la Bucinese riesce ad impattare il risultato con un calcio di punizione dal limite dell'area di Curcio, che batte Giannotti per l'1-1. Dopo appena otto minuti, al 58', la formazione arancioverde passa in vantaggio con il nuovo entrato Salla, che batte il portiere locale con un tiro ravvicinato. Nemmeno il tempo di esultare per la Bucinese che un minuto dopo il Poppi pareggia: il 2-2 porta la firma ancora di Agostini, che segna la doppietta personale. Ma non è ancora finita. Al 69', infatti, la Bucinese torna in vantaggio con un calcio di punizione dal limite dell'area di Curcio, che batte ancora Giannotti e fissa il punteggio sul definitivo 2-3. Da qui alla fine, infatti, il Poppi prova a cercare il pareggio, ma il risultato non cambierà più fino al triplice fischio.

POPPI: Giannotti, Innocenti G., Saviano, Gherghut, Matthaus, Corazzesi, Freschi, Madiai, Agostini, Koffi, Petri. A disp.: Ilies, Ciabatti F., Ciabatti L., Innocenti M., Ronchetti, Deodati. All.: Alessandro Fabbri.<br >BUCINESE: Paradiso A., Carapelli, Savelli, Paradiso G., Tavanti, Bartoli, Iannicelli, Curcio, El Aquel, Errachidi, Cairo. A disp.: Salla, Grassi. All.: Sauro Innocenti - Silvano Gambini.<br > ARBITRO: Pierini di Arezzo.<br > RETI: Agostini 2, Curcio 2, Salla. Seconda sconfitta consecutiva in casa per il Poppi che, dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio, capitola nella seconda frazione di gioco sotto i colpi di una buona Bucinese. Viene fuori una sfida rocambolesca e ricca di gol, chiusa a favore degli arancioverdi ospiti, guidati in panchina dal duo Innocenti-Gambini, con il punteggio di 2-3. Grazie a questo successo i valdarnesi raggiungono quota 34 punti e sorpassano in classifica proprio i rivali di giornata del Poppi, ora distanti due lunghezze. Ma veniamo alla cronaca del match. Il primo tempo &egrave; giocato prevalentemente a centrocampo: non sono molte, infatti, le occasioni da gol da una parte e dall'altra. Il Poppi riesce comunque a passare in vantaggio con Agostini, che con una pregevole rovesciata batte l'estremo difensore ospite Paradiso. Nel secondo tempo l'incontro si accende subito in avvio. Al 50', infatti, la Bucinese riesce ad impattare il risultato con un calcio di punizione dal limite dell'area di Curcio, che batte Giannotti per l'1-1. Dopo appena otto minuti, al 58', la formazione arancioverde passa in vantaggio con il nuovo entrato Salla, che batte il portiere locale con un tiro ravvicinato. Nemmeno il tempo di esultare per la Bucinese che un minuto dopo il Poppi pareggia: il 2-2 porta la firma ancora di Agostini, che segna la doppietta personale. Ma non &egrave; ancora finita. Al 69', infatti, la Bucinese torna in vantaggio con un calcio di punizione dal limite dell'area di Curcio, che batte ancora Giannotti e fissa il punteggio sul definitivo 2-3. Da qui alla fine, infatti, il Poppi prova a cercare il pareggio, ma il risultato non cambier&agrave; pi&ugrave; fino al triplice fischio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI