• Juniores Provinciali GIR.A
  • Atletico Levane Leona
  • 2 - 0
  • Faellese


ATL.LEVANE LEONA: Franchini, Manalli, Brogi, Ferrucci, Ginestroni, Santini (Mele), Rosi (Noferi), Maffei (Canacci), Arrighi (Farinelli), Guesma, Ajazaj (Pontanari). A disp.: Severi. All.: Brilli.
FAELLESE: Zannoli, Faellini, Kulaj, Becattini, Serio, Savini, Esposito (Deiana), Iraci (Quercini), Melani, Di Galante, Valentini. All.: Zatini.

ARBITRO: Vasarri sez. Valdarno.

RETI: 70' Arrighi, 75' Santini rig.



Al Comunale di Ponticino, esulta la compagine di Brilli. Levane e Faellese danno vita ad una partita intensa, spigolosa ma assolutamente avara di emozioni e di occasioni da gol. La partita, giocata prevalentemente a centrocampo, offre nell'arco dei 90' una proposta di calcio molto confusionaria con rare manovre palla a terra, oltretutto quasi esclusivamente targate Levane. I padroni di casa partono meglio e rispetto agli avversari mantengono il campo con maggior continuità ma ciò nonostante nella prima frazione faticano anch'essi ad andare al tiro. L'immediata occasione in mischia al 3', tra l'altro ottimamente respinta da Zannoli con i piedi, illude soltanto il pubblico, che per ammirare un'altra conclusione dovrà aspettare il 40'. A cinque dalla fine del primo tempo si registra l'altra chance del Levane che, stavolta grazie ad una bella azione, manda al tiro Rosi che però, dopo l'assistenza di tacco di Arrighi, calcia alto. La ripresa non si scosta troppo dall'andamento del primo tempo, pur mostrando un Levane più tranquillo e capace di organizzare leggermente meglio le sue manovre, ma riuscendo comunque raramente ad impensierire Zannoli, che corre l'unico rischio al 50' circa quando Brogi calcia al volo dalla distanza colpendo però la traversa. La partita continua ad offrire intensità ed errori, ma con l'andare dei minuti il gioco si spezzetta sempre più visti i numerosi falli e come quasi sempre accade in certe partite a smuovere il parziale ci vuole un episodio. Da un rilancio difensivo il Levane approfitta di un errore di Becattini che, pressato alle spalle, appoggia male al suo portiere permettendo ad Arrighi di infilarsi e battere Zannoli in uscita. Il vantaggio libera mentalmente i ragazzi di casa, che subito dopo avrebbero la possibilità di raddoppiare in contropiede quando Santini recupera palla sulla trequarti avversaria per poi offrire il pallone a Rosi, che a sua volta appoggia ad Ajazaj, che però da pochi passi si fa neutralizzare la conclusione. Poco importa perché il 2-0 è nell'aria e arriva a distanza di pochi minuti grazie a Santini, che realizza dal dischetto dopo che Rosi era stato atterrato in area da Faellini. Sbloccato e messo al sicuro il risultato, tutto nel giro di 5', i padroni di casa si limitano a gestire e controllare i già sterili intenti offensivi degli ospiti, che si fanno vivi dalle parti di Franchini solo nel finale quando, a seguito di una punizione laterale, Faellini gira bene di testa ma di poco fuori. Senza che ci sia altro da rilevare si arriva al triplice fischio finale con i padroni di casa che con il minimo sforzo portano a casa l'intera posta in palio a discapito di una Faellese apparsa, almeno in questa occasione, poco motivata.
Calciatoripiù
: nel Levane bene Santini, non solo per il gol ma anche per l'intensità e la qualità data alla sua partita, e Brogi, terzino dalla costante spinta in avanti ma altrettanto bravo ed attento in fase difensiva. Nella Faellese l'unico a salvarsi è stato Di Galante, bravo quando possibile a far girar palla per i suoi con discreta qualità.

Davide Paduano ATL.LEVANE LEONA: Franchini, Manalli, Brogi, Ferrucci, Ginestroni, Santini (Mele), Rosi (Noferi), Maffei (Canacci), Arrighi (Farinelli), Guesma, Ajazaj (Pontanari). A disp.: Severi. All.: Brilli.<br >FAELLESE: Zannoli, Faellini, Kulaj, Becattini, Serio, Savini, Esposito (Deiana), Iraci (Quercini), Melani, Di Galante, Valentini. All.: Zatini.<br > ARBITRO: Vasarri sez. Valdarno.<br > RETI: 70' Arrighi, 75' Santini rig. Al Comunale di Ponticino, esulta la compagine di Brilli. Levane e Faellese danno vita ad una partita intensa, spigolosa ma assolutamente avara di emozioni e di occasioni da gol. La partita, giocata prevalentemente a centrocampo, offre nell'arco dei 90' una proposta di calcio molto confusionaria con rare manovre palla a terra, oltretutto quasi esclusivamente targate Levane. I padroni di casa partono meglio e rispetto agli avversari mantengono il campo con maggior continuit&agrave; ma ci&ograve; nonostante nella prima frazione faticano anch'essi ad andare al tiro. L'immediata occasione in mischia al 3', tra l'altro ottimamente respinta da Zannoli con i piedi, illude soltanto il pubblico, che per ammirare un'altra conclusione dovr&agrave; aspettare il 40'. A cinque dalla fine del primo tempo si registra l'altra chance del Levane che, stavolta grazie ad una bella azione, manda al tiro Rosi che per&ograve;, dopo l'assistenza di tacco di Arrighi, calcia alto. La ripresa non si scosta troppo dall'andamento del primo tempo, pur mostrando un Levane pi&ugrave; tranquillo e capace di organizzare leggermente meglio le sue manovre, ma riuscendo comunque raramente ad impensierire Zannoli, che corre l'unico rischio al 50' circa quando Brogi calcia al volo dalla distanza colpendo per&ograve; la traversa. La partita continua ad offrire intensit&agrave; ed errori, ma con l'andare dei minuti il gioco si spezzetta sempre pi&ugrave; visti i numerosi falli e come quasi sempre accade in certe partite a smuovere il parziale ci vuole un episodio. Da un rilancio difensivo il Levane approfitta di un errore di Becattini che, pressato alle spalle, appoggia male al suo portiere permettendo ad Arrighi di infilarsi e battere Zannoli in uscita. Il vantaggio libera mentalmente i ragazzi di casa, che subito dopo avrebbero la possibilit&agrave; di raddoppiare in contropiede quando Santini recupera palla sulla trequarti avversaria per poi offrire il pallone a Rosi, che a sua volta appoggia ad Ajazaj, che per&ograve; da pochi passi si fa neutralizzare la conclusione. Poco importa perch&eacute; il 2-0 &egrave; nell'aria e arriva a distanza di pochi minuti grazie a Santini, che realizza dal dischetto dopo che Rosi era stato atterrato in area da Faellini. Sbloccato e messo al sicuro il risultato, tutto nel giro di 5', i padroni di casa si limitano a gestire e controllare i gi&agrave; sterili intenti offensivi degli ospiti, che si fanno vivi dalle parti di Franchini solo nel finale quando, a seguito di una punizione laterale, Faellini gira bene di testa ma di poco fuori. Senza che ci sia altro da rilevare si arriva al triplice fischio finale con i padroni di casa che con il minimo sforzo portano a casa l'intera posta in palio a discapito di una Faellese apparsa, almeno in questa occasione, poco motivata. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Levane bene <b>Santini</b>, non solo per il gol ma anche per l'intensit&agrave; e la qualit&agrave; data alla sua partita, e <b>Brogi</b>, terzino dalla costante spinta in avanti ma altrettanto bravo ed attento in fase difensiva. Nella Faellese l'unico a salvarsi &egrave; stato <b>Di Galante</b>, bravo quando possibile a far girar palla per i suoi con discreta qualit&agrave;. Davide Paduano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI