• Giovanissimi Provinciali
  • Poggio a Caiano
  • 1 - 1
  • Olmi


POGGIO A CAIANO: Piazzini, Bernocchi, Buccieri, Giammaria, Mati, Rancati, Meloni, Magelli, Gockay, Giaimo, Falasca. A disp.: Corsi, Giachin, Pratesi, Mugnaioni, Jlassi, Topi, Vezzani. All.: Vezzosi
OLMI: Venturi, Ciappi, Coppini, Vannacci, Aiuti, Biancalani, Bonanni, Dalle Piane, Cardini, Stefanacci, Piccoli. A disp.: Donati, Vilucchi, Drovandi. All.: Leporatti

ARBITRO: Spinelli di Pistoia

RETE: Falasca, Piccoli.



Se la partita di andata fu segnata da alcune decisioni arbitrali alquanto dubbie anche il ritorno non è stato da meno. Rigore non dato, ammonizioni date a caso, una gran confusione in campo; il problema purtroppo è che in questi casi i ragazzi si innervosiscono e poi le partite perdono quel senso agonistico e di condivisione che invece dovrebbero contraddistinguere queste categorie. Se poi ti trovi di fronte a uno spettacolo decisamente poco esaltante, dove non c'è per niente l'abbozzo di una strategia di gioco, allora si spiega il motivo di questo pareggio. La squadra di casa non trova contro l'Olmi la prima vittoria del 2014: altro pareggio, con un paio di occasioni buttate via che non giustificano troppi rimpianti. Prospettive grigie, a partire dalla trasferta con la prima della classe del prossimo turno. L'Olmi ha fatto la sua parte contenendo le sfuriate individuali degli avversari graziata anche da qualche dubbia decisione arbitrale, ma si sa questo è il calcio e alla fine ha ragione chi la butta dentro. Le contestazioni arrivano già al 3', quando Gockay lanciato in area viene fermato senza troppi complimenti da un difensore. Rigore? No! La partita naviga su una serie di errori, passaggi sbagliati, gioco posticcio e vive di eventi sporadici. Il primo porta gli ospiti al vantaggio. E' il 20' quando su angolo l'Olmi perde palla ma grazie a un rinvio a casaccio della difesa del Poggio Cardini la recupera e la appoggia a Bonanni che si inventa Alberto Tomba e salta 4 avversari, sull'ultimo la palla si allunga a Piccioli che sulla riga e in posizione molto dubbia infila alla spalle di un incolpevole Piazzini. 0-1. Inizia il turnover per il Poggio ma la musica non cambia, il gioco langue. Al 28' Jlassi di sinistro tira di poco a lato, poi allo scadere il pareggio. Meloni si fa mezzo campo e si porta sul fondo dove mette al centro e Falasca appoggia in rete. 1-1. Secondo tempo che riparte con lo stesso ritmo, noioso e con tanti errori; il primo tentativo è dell'Olmi ma Donati tira a lato. Poi è il festival delle occasioni mancate. Al 12' l'Olmi perde palla a centrocampo Giaimo si invola a rete e, a tu per tu con Venturi si fa respingere la palla che finisce sui piedi di Mugnaioni solo davanti alla porta ma arriva sbilanciato e calcia alto a porta vuota. Al 20' su angolo Gockay mette poi fuori di testa. Al 24' ancora Giaimo messo da solo davanti alla porta tira malissimo, ne esce una serie di rimpalli con Falasca che mette ancora in porta ma in fuorigioco netto. Poi al 30' il parapiglia finale, brutto scontro a centrocampo con Topi che resta a terra infortunato, l'arbitro non interrompe e ci vuole un po' prima dell'intervento per verificare la gravità dell'infortunio. Proteste su proteste e non viene fatto recuperare nemmeno il tempo perso. Insomma il calcio giovanile non ha bisogno di questo. Finisce 1-1, un risultato che alla fine scontenta tutti, ma in primis il calcio stesso.

P.G. POGGIO A CAIANO: Piazzini, Bernocchi, Buccieri, Giammaria, Mati, Rancati, Meloni, Magelli, Gockay, Giaimo, Falasca. A disp.: Corsi, Giachin, Pratesi, Mugnaioni, Jlassi, Topi, Vezzani. All.: Vezzosi<br >OLMI: Venturi, Ciappi, Coppini, Vannacci, Aiuti, Biancalani, Bonanni, Dalle Piane, Cardini, Stefanacci, Piccoli. A disp.: Donati, Vilucchi, Drovandi. All.: Leporatti<br > ARBITRO: Spinelli di Pistoia<br > RETE: Falasca, Piccoli. Se la partita di andata fu segnata da alcune decisioni arbitrali alquanto dubbie anche il ritorno non &egrave; stato da meno. Rigore non dato, ammonizioni date a caso, una gran confusione in campo; il problema purtroppo &egrave; che in questi casi i ragazzi si innervosiscono e poi le partite perdono quel senso agonistico e di condivisione che invece dovrebbero contraddistinguere queste categorie. Se poi ti trovi di fronte a uno spettacolo decisamente poco esaltante, dove non c'&egrave; per niente l'abbozzo di una strategia di gioco, allora si spiega il motivo di questo pareggio. La squadra di casa non trova contro l'Olmi la prima vittoria del 2014: altro pareggio, con un paio di occasioni buttate via che non giustificano troppi rimpianti. Prospettive grigie, a partire dalla trasferta con la prima della classe del prossimo turno. L'Olmi ha fatto la sua parte contenendo le sfuriate individuali degli avversari graziata anche da qualche dubbia decisione arbitrale, ma si sa questo &egrave; il calcio e alla fine ha ragione chi la butta dentro. Le contestazioni arrivano gi&agrave; al 3', quando Gockay lanciato in area viene fermato senza troppi complimenti da un difensore. Rigore? No! La partita naviga su una serie di errori, passaggi sbagliati, gioco posticcio e vive di eventi sporadici. Il primo porta gli ospiti al vantaggio. E' il 20' quando su angolo l'Olmi perde palla ma grazie a un rinvio a casaccio della difesa del Poggio Cardini la recupera e la appoggia a Bonanni che si inventa Alberto Tomba e salta 4 avversari, sull'ultimo la palla si allunga a Piccioli che sulla riga e in posizione molto dubbia infila alla spalle di un incolpevole Piazzini. 0-1. Inizia il turnover per il Poggio ma la musica non cambia, il gioco langue. Al 28' Jlassi di sinistro tira di poco a lato, poi allo scadere il pareggio. Meloni si fa mezzo campo e si porta sul fondo dove mette al centro e Falasca appoggia in rete. 1-1. Secondo tempo che riparte con lo stesso ritmo, noioso e con tanti errori; il primo tentativo &egrave; dell'Olmi ma Donati tira a lato. Poi &egrave; il festival delle occasioni mancate. Al 12' l'Olmi perde palla a centrocampo Giaimo si invola a rete e, a tu per tu con Venturi si fa respingere la palla che finisce sui piedi di Mugnaioni solo davanti alla porta ma arriva sbilanciato e calcia alto a porta vuota. Al 20' su angolo Gockay mette poi fuori di testa. Al 24' ancora Giaimo messo da solo davanti alla porta tira malissimo, ne esce una serie di rimpalli con Falasca che mette ancora in porta ma in fuorigioco netto. Poi al 30' il parapiglia finale, brutto scontro a centrocampo con Topi che resta a terra infortunato, l'arbitro non interrompe e ci vuole un po' prima dell'intervento per verificare la gravit&agrave; dell'infortunio. Proteste su proteste e non viene fatto recuperare nemmeno il tempo perso. Insomma il calcio giovanile non ha bisogno di questo. Finisce 1-1, un risultato che alla fine scontenta tutti, ma in primis il calcio stesso. P.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI