- Esordienti B GIR.A
-
Audax Montevarchi
-
0 - 3
-
Audax Montevarchi
MONTEVARCHI: Dini, Cecora, De Mitri, MInatti, Murennari, Pontanari, Sarri, Kondi, Vasarri. All.: Di Galante
MONTEVARCH B : Baccini, Pasqui, Hysellari, Monteferranti, Lazzerini, Aiello, Gigliotti, Nocentini, Massa. All.: Danesi
RETI: Monteferranti, Aiello 2.
Distinguere in squadra A e squadra B giocatori di una illustre e storica società come il Montevarchi, che come prima squadra ha militato in serie importanti e continua ad essere una società molto importante anche a livello giovanile, oltre che come nome, ha carattere meramente classificatorio. Quindi i genitori si tranquillizzino una buona volta perchè i dirigenti di questa illustre società sanno quel che fanno e noi, modesti cronisti, ma dal trascorso glorioso (ricordo un Montevarchi - Siena 1 - 1, serie C/1 - allora si chiamava così - stagione 1999/2000), sappiamo quel che facciamo. Veniamo alla cronaca, con la squadra B che si impone con tre reti: una di Monteferranti e due di Aiello. Montevarchi B dicevamo, ma avrebbe potuto essere X, oppure Y o Z. Oppure blu o giallo o arancione. Questo concetto classificatorio prima di tutto in un ambito in cui sempre di società Montevarchi si tratta. Un grazie però va soprattutto ai dirigenti che hanno privilegiato il diritto di cronaca e ci hanno reso possibile la cronaca di questo incontro che è stato avvincente e che ha visto tutti i giocatori comportarsi molto bene sul terreno di gioco.
Lapo Guidotti
MONTEVARCHI: Dini, Cecora, De Mitri, MInatti, Murennari, Pontanari, Sarri, Kondi, Vasarri. All.: Di Galante
<br >MONTEVARCH B : Baccini, Pasqui, Hysellari, Monteferranti, Lazzerini, Aiello, Gigliotti, Nocentini, Massa. All.: Danesi
<br >
RETI: Monteferranti, Aiello 2.
Distinguere in squadra A e squadra B giocatori di una illustre e storica società come il Montevarchi, che come prima squadra ha militato in serie importanti e continua ad essere una società molto importante anche a livello giovanile, oltre che come nome, ha carattere meramente classificatorio. Quindi i genitori si tranquillizzino una buona volta perchè i dirigenti di questa illustre società sanno quel che fanno e noi, modesti cronisti, ma dal trascorso glorioso (ricordo un Montevarchi - Siena 1 - 1, serie C/1 - allora si chiamava così - stagione 1999/2000), sappiamo quel che facciamo. Veniamo alla cronaca, con la squadra B che si impone con tre reti: una di Monteferranti e due di Aiello. Montevarchi B dicevamo, ma avrebbe potuto essere X, oppure Y o Z. Oppure blu o giallo o arancione. Questo concetto classificatorio prima di tutto in un ambito in cui sempre di società Montevarchi si tratta. Un grazie però va soprattutto ai dirigenti che hanno privilegiato il diritto di cronaca e ci hanno reso possibile la cronaca di questo incontro che è stato avvincente e che ha visto tutti i giocatori comportarsi molto bene sul terreno di gioco.
Lapo Guidotti