- Esordienti B GIR.A
-
Audax Montevarchi
-
4 - 1
-
Levane
AUDA. MONTEVARCHI: Dini, Lazzerini, Massa, Minatti, Begaj, Sarli, Nurellari, De Mitri, Bartic. A disp.: Pontanari, Kondi. All.: Di Galante.
LEVANE: Coppi, Degli Innocenti, Senesi, Fontani, Franci, Scaramelli, Martini, Grassi, Savoca. A disp.: Malatesta, Mucci, Piscopo, Hoxha, Del Cucina, Motta. All.: Sani.
RETI: aut. Martini, Pontanari, De Mitri, Martini, Nurellari.
Le due squadre che si fronteggiano sono appollaiate nella classifica in seconda posizione a parità di punti. Un primo tempo particolarmente noioso forse dovuto alla paura reciproca delle due squadre di lasciare spazi agli avversari. Poche sono le azioni di questa prima frazione degne di nota, vale la pena ricordare : al 2' Savoca vede e serve al centro area Scaramelli il quale si coordina e calcia facendo sbattere il pallone contro il palo della porta difesa da Dini. Dopo pochi minuti, esattamente al 7', ancora Savoca , il più attivo, imbeccato con uno splendido passaggio dalla destra di Grassi calcia di poco fuori. La prima azione offensiva dell'Audax si registra al 14' con un tiro, senza troppe velleità, di Nurellari. Al 17' calcia forte De Mitri ma Coppi respinge e sulla respinta si avventa come un aquila Nurellari che però spara fuori. Il secondo tempo di gara è più movimentato rispetto al noiosissimo primo tempo. Al 6' si ha una azione pericolosa per i ragazzi di Di Galante che grazie all'ottimo lavoro di Massa sulla fascia riesce ad impensierire gli avversari, prima con la splendida girata di testa di De Mitri, poi con la conclusione di poco finita fuori di Kondi. Al 10',finalmente, questa gara si sblocca, grazie ad un episodio sfortunato per il Levane che si vede segnare un autogol dal suo difensore Martini. Al 14' ancora l'Audax si fa pericolosa grazie alla punizione, in fascia, calciata da Massa che trova nell'area Sarli prontissimo e soltanto il miracolo compiuto da Coppi gli nega la gioia del goal. Dopo 3 minuti è sempre Sarli ad essere pericoloso, il quale,con una gran percussione centrale,semina i suoi avversari e serve il liberissimo Pontanari che calcia in porta: ma ancora una volta Coppi dice no. Il Montevarchi attacca e il goal del raddoppio è nell'aria. Goal che si materializza al 19' con Pontanari che letteralmente si arrampica in cielo per girare in rete lo stupendo cross dalla destra di Lazzerini, goal di pregevole fattura. Il 3 tempo si apre con Sani che si sgola per cercare di motivare i suoi ragazzi e per aiutarli a mantenere le posizioni assegnate. Passati 3 minuti dal fischio di inizio del 3 ed ultimo tempo l'Audax triplica con De Mitri che sfrutta al massimo la palla servitagli da Lazzerini dopo un azione che ha visto quest'ultimo dribblare tre avversari. Neppure il tempo di finire l'euforia che il Levane segna con Martini, grazie anche allo svarione difensivo di Minatti che si lascia scavalcare dal pallone su rilancio di Coppi. La partita si riapre ma a chiuderla definitivamente ci pensa Nurellari che al 7' segna un incredibile goal, su passaggio dalla rimessa laterale riesce a calciare la palla in porta da posizione defilata e ad infilarla sotto l'incrocio dei pali. Il Levane si rivede al 18' con un errore incredibile di Grassi e Savoca che si disturbano e non riescono a calciare la palla in porta con il portiere già battuto. La partita si conclude con il Levane che chiude all'assalto alla ricerca del miracolo.
Gianni Chiassai
AUDA. MONTEVARCHI: Dini, Lazzerini, Massa, Minatti, Begaj, Sarli, Nurellari, De Mitri, Bartic. A disp.: Pontanari, Kondi. All.: Di Galante.
<br >LEVANE: Coppi, Degli Innocenti, Senesi, Fontani, Franci, Scaramelli, Martini, Grassi, Savoca. A disp.: Malatesta, Mucci, Piscopo, Hoxha, Del Cucina, Motta. All.: Sani.
<br >
RETI: aut. Martini, Pontanari, De Mitri, Martini, Nurellari.
Le due squadre che si fronteggiano sono appollaiate nella classifica in seconda posizione a parità di punti. Un primo tempo particolarmente noioso forse dovuto alla paura reciproca delle due squadre di lasciare spazi agli avversari. Poche sono le azioni di questa prima frazione degne di nota, vale la pena ricordare : al 2' Savoca vede e serve al centro area Scaramelli il quale si coordina e calcia facendo sbattere il pallone contro il palo della porta difesa da Dini. Dopo pochi minuti, esattamente al 7', ancora Savoca , il più attivo, imbeccato con uno splendido passaggio dalla destra di Grassi calcia di poco fuori. La prima azione offensiva dell'Audax si registra al 14' con un tiro, senza troppe velleità, di Nurellari. Al 17' calcia forte De Mitri ma Coppi respinge e sulla respinta si avventa come un aquila Nurellari che però spara fuori. Il secondo tempo di gara è più movimentato rispetto al noiosissimo primo tempo. Al 6' si ha una azione pericolosa per i ragazzi di Di Galante che grazie all'ottimo lavoro di Massa sulla fascia riesce ad impensierire gli avversari, prima con la splendida girata di testa di De Mitri, poi con la conclusione di poco finita fuori di Kondi. Al 10',finalmente, questa gara si sblocca, grazie ad un episodio sfortunato per il Levane che si vede segnare un autogol dal suo difensore Martini. Al 14' ancora l'Audax si fa pericolosa grazie alla punizione, in fascia, calciata da Massa che trova nell'area Sarli prontissimo e soltanto il miracolo compiuto da Coppi gli nega la gioia del goal. Dopo 3 minuti è sempre Sarli ad essere pericoloso, il quale,con una gran percussione centrale,semina i suoi avversari e serve il liberissimo Pontanari che calcia in porta: ma ancora una volta Coppi dice no. Il Montevarchi attacca e il goal del raddoppio è nell'aria. Goal che si materializza al 19' con Pontanari che letteralmente si arrampica in cielo per girare in rete lo stupendo cross dalla destra di Lazzerini, goal di pregevole fattura. Il 3 tempo si apre con Sani che si sgola per cercare di motivare i suoi ragazzi e per aiutarli a mantenere le posizioni assegnate. Passati 3 minuti dal fischio di inizio del 3 ed ultimo tempo l'Audax triplica con De Mitri che sfrutta al massimo la palla servitagli da Lazzerini dopo un azione che ha visto quest'ultimo dribblare tre avversari. Neppure il tempo di finire l'euforia che il Levane segna con Martini, grazie anche allo svarione difensivo di Minatti che si lascia scavalcare dal pallone su rilancio di Coppi. La partita si riapre ma a chiuderla definitivamente ci pensa Nurellari che al 7' segna un incredibile goal, su passaggio dalla rimessa laterale riesce a calciare la palla in porta da posizione defilata e ad infilarla sotto l'incrocio dei pali. Il Levane si rivede al 18' con un errore incredibile di Grassi e Savoca che si disturbano e non riescono a calciare la palla in porta con il portiere già battuto. La partita si conclude con il Levane che chiude all'assalto alla ricerca del miracolo.
Gianni Chiassai