• Giovanissimi Provinciali
  • Seano 1948
  • 4 - 2
  • Montagna Pistoiese


SEANO 1948: Bracali (Cesarano), Ferrillo, Rera, Attucci, Sacco, Sottile, Lai (Hassan), Gori, Ciolini (Ricci), Pratesi (Celentano), Zenonaj. All.: Maurizio Tasselli
MONTAGNA P.SE: Castelli, Toschi, Ferrari, Lucarelli, Petrucci, Strufaldi, Cecchi, Coppi, Venturi, Di Cagno, Pierazzi. A disp.: Corrente, Fedeli. All.: Alessandro Bruni

ARBITRO: Scavo di Pistoia

RETI: Sacco, Zenunaj, Lai, Celentano; Strufaldi, Venturi.



Dopo due buone prove contro due delle grandi favorite al successo finale, Pistoiese e Murialdo, arriva il primo successo per il Seano di mister Tasselli: 4-2 alla Montagna. Nel primo tempo si segnalano presto due palle gol per la Montagna, che ha un bell'approccio alla gara, ma dopo ha un momento di black out che concede a Sacco, Zenunaj e Lai in 10 minuti di segnare tre reti, punendo così le amnesie difensive della Montagna. Il Seano avrebbe altre occasioni per arrotondare, ma si va al riposo sul 3-0. Nel secondo attacca la Montagna che accorcia con Strufaldi, ma dopo un paio di minuti il Seano segna il 4-1 con Celentano. Continua ad attaccare la Montagna, che chiama alla parata Cesarano. Zenunaj e Celentano sfiorano poi il 5-1, ma arriva il 4-2, segnato da Venturi su rigore. Alla fine grande parata di Castelli su Zenunaj e il risultato non muta più. Calciatorepiù: Lucarelli (Montagna P.se).

SEANO 1948: Bracali (Cesarano), Ferrillo, Rera, Attucci, Sacco, Sottile, Lai (Hassan), Gori, Ciolini (Ricci), Pratesi (Celentano), Zenonaj. All.: Maurizio Tasselli<br >MONTAGNA P.SE: Castelli, Toschi, Ferrari, Lucarelli, Petrucci, Strufaldi, Cecchi, Coppi, Venturi, Di Cagno, Pierazzi. A disp.: Corrente, Fedeli. All.: Alessandro Bruni<br > ARBITRO: Scavo di Pistoia<br > RETI: Sacco, Zenunaj, Lai, Celentano; Strufaldi, Venturi. Dopo due buone prove contro due delle grandi favorite al successo finale, Pistoiese e Murialdo, arriva il primo successo per il Seano di mister Tasselli: 4-2 alla Montagna. Nel primo tempo si segnalano presto due palle gol per la Montagna, che ha un bell'approccio alla gara, ma dopo ha un momento di black out che concede a Sacco, Zenunaj e Lai in 10 minuti di segnare tre reti, punendo cos&igrave; le amnesie difensive della Montagna. Il Seano avrebbe altre occasioni per arrotondare, ma si va al riposo sul 3-0. Nel secondo attacca la Montagna che accorcia con Strufaldi, ma dopo un paio di minuti il Seano segna il 4-1 con Celentano. Continua ad attaccare la Montagna, che chiama alla parata Cesarano. Zenunaj e Celentano sfiorano poi il 5-1, ma arriva il 4-2, segnato da Venturi su rigore. Alla fine grande parata di Castelli su Zenunaj e il risultato non muta pi&ugrave;. <b>Calciatorepi&ugrave;: Lucarelli </b>(Montagna P.se).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI