• Giovanissimi B
  • Giovani Rossoneri 2010
  • 4 - 2
  • Pol. 90 Montale


GIOVANI ROSSONERI: Niccoli, Bonifacio (68' Shkurtaj), Foggia, Parente, Bonacchi, Met Hasani, Petrucci, Melani, Lulja, Imperio, Schicchio (69' Donati). A disp.: Sabatini, Fuoco. All.: Loris Burani.
POLISPORTIVA 90: Bencich, Cherubini (49' Franja), Oliva (36' Tamburini), Nesi, Tornatore (36' Meucci), Apollonio, Mei Innocenti, Nencini, Lopez, Nicoletti, Sina (59' Mattei). A disp.: Conti, Bytyqi. All.: Alessandro Paesano

ARBITRO: Bifulco di Pistoia

RETI: 10' Petrucci, 17' Oliva, 25', 30' Lulja, 33' Sina, 41' Imperio.
NOTE: ammoniti Mei Innocenti, Meucci, Petrucci



La Polisportiva 90 dopo la bella vittoria nel turno precedente contro la Pistoiese, con conseguente raggiungimento della testa della classifica, incappa in una giornata storta e viene così sconfitta in trasferta dai Giovani Rossoneri. I padroni di casa si sono dimostrati fin dai primi minuti una squadra ben organizzata ed omogenea in tutti i reparti con alcune individualità interessanti, specialmente in avanti. La giornata sembra cominciare sotto i migliori auspici per gli ospiti quando dopo appena venti secondi vanno vicino al gol con un'incursione centrale di Sina, anche se la sua conclusione termina di poco a lato. Dopo una costante pressione offensiva degli ospiti sono però i Giovani Rossoneri al 10' a sbloccare il risultato con Petrucci che dal limite dell'area piazza un bel sinistro all'angolino basso. Incassato il gol la Polisportiva prova a reagire e crea due nitide palle gol per il pari ma la difesa locale riesce a chiudere, in particolare grazie all' ottima prestazione di Bonacchi. Al 17' però il muro rossonero cede: gli ospiti pareggiano con una stupenda conclusione di controbalzo di Oliva che scavalca il portiere. Con il risultato in parità le due squadre iniziano a giocare a viso aperto e mettono in scena una partita vivace ed emozionante. Tra il 25' ed il 30' sale in cattedra Lulja che mette a referto una doppietta di pregevole fattura e incanala il match dalla parte dei rossoneri: prima con un preciso colpo sotto che batte il portiere in uscita e poi con un perfetto colpo di testa su cross dalla destra di Petrucci. Nonostante il doppio svantaggio i ragazzi di mister Paesano non si danno per vinti e dopo appena tre minuti accorciano le distanze: questa volta è Sina a trovare uno splendido gol con un tiro a giro che prima sbatte sulla parte inferiore della traversa e poi si insacca. Anche nella ripresa la partita è piacevole e le due squadre giocano un calcio brillante, mettendo in mostra delle qualità importanti e grande determinazione. Dopo solo sei minuti però è ancora la squadra di mister Burani ad andare a rete: la firma è di Imperio che segna con una conclusione precisa dal limite dell'area ma su cui il portiere sembra intervenire in leggero ritardo. Il doppio svantaggio potrebbe far credere che da questo momento il match scenda di intensità ma non è così: gli ospiti tentano disperatamente di trovare il gol che riaprirebbe la partita ma le conclusioni di Mei Innocenti e Nencini non trovano fortuna. Nella fase finale però la Polisportiva 90 accusa un po' di stanchezza e non riesce più ad impensierire l'attento Niccoli, anzi rischiano in più di un'occasione di subire anche la quinta rete ma il risultato non cambia.
Calciatoripiù
: nei Giovani Rossoneri gli elogi sono tutti per Lulja, un attaccante completo in grado di segnare in tutti i modi e di essere un riferimento offensivo per i compagni, mentre nella Polisportiva 90 il migliore è Sina.

Alessandro Bruschi GIOVANI ROSSONERI: Niccoli, Bonifacio (68' Shkurtaj), Foggia, Parente, Bonacchi, Met Hasani, Petrucci, Melani, Lulja, Imperio, Schicchio (69' Donati). A disp.: Sabatini, Fuoco. All.: Loris Burani.<br >POLISPORTIVA 90: Bencich, Cherubini (49' Franja), Oliva (36' Tamburini), Nesi, Tornatore (36' Meucci), Apollonio, Mei Innocenti, Nencini, Lopez, Nicoletti, Sina (59' Mattei). A disp.: Conti, Bytyqi. All.: Alessandro Paesano<br > ARBITRO: Bifulco di Pistoia<br > RETI: 10' Petrucci, 17' Oliva, 25', 30' Lulja, 33' Sina, 41' Imperio.<br >NOTE: ammoniti Mei Innocenti, Meucci, Petrucci La Polisportiva 90 dopo la bella vittoria nel turno precedente contro la Pistoiese, con conseguente raggiungimento della testa della classifica, incappa in una giornata storta e viene cos&igrave; sconfitta in trasferta dai Giovani Rossoneri. I padroni di casa si sono dimostrati fin dai primi minuti una squadra ben organizzata ed omogenea in tutti i reparti con alcune individualit&agrave; interessanti, specialmente in avanti. La giornata sembra cominciare sotto i migliori auspici per gli ospiti quando dopo appena venti secondi vanno vicino al gol con un'incursione centrale di Sina, anche se la sua conclusione termina di poco a lato. Dopo una costante pressione offensiva degli ospiti sono per&ograve; i Giovani Rossoneri al 10' a sbloccare il risultato con Petrucci che dal limite dell'area piazza un bel sinistro all'angolino basso. Incassato il gol la Polisportiva prova a reagire e crea due nitide palle gol per il pari ma la difesa locale riesce a chiudere, in particolare grazie all' ottima prestazione di Bonacchi. Al 17' per&ograve; il muro rossonero cede: gli ospiti pareggiano con una stupenda conclusione di controbalzo di Oliva che scavalca il portiere. Con il risultato in parit&agrave; le due squadre iniziano a giocare a viso aperto e mettono in scena una partita vivace ed emozionante. Tra il 25' ed il 30' sale in cattedra Lulja che mette a referto una doppietta di pregevole fattura e incanala il match dalla parte dei rossoneri: prima con un preciso colpo sotto che batte il portiere in uscita e poi con un perfetto colpo di testa su cross dalla destra di Petrucci. Nonostante il doppio svantaggio i ragazzi di mister Paesano non si danno per vinti e dopo appena tre minuti accorciano le distanze: questa volta &egrave; Sina a trovare uno splendido gol con un tiro a giro che prima sbatte sulla parte inferiore della traversa e poi si insacca. Anche nella ripresa la partita &egrave; piacevole e le due squadre giocano un calcio brillante, mettendo in mostra delle qualit&agrave; importanti e grande determinazione. Dopo solo sei minuti per&ograve; &egrave; ancora la squadra di mister Burani ad andare a rete: la firma &egrave; di Imperio che segna con una conclusione precisa dal limite dell'area ma su cui il portiere sembra intervenire in leggero ritardo. Il doppio svantaggio potrebbe far credere che da questo momento il match scenda di intensit&agrave; ma non &egrave; cos&igrave;: gli ospiti tentano disperatamente di trovare il gol che riaprirebbe la partita ma le conclusioni di Mei Innocenti e Nencini non trovano fortuna. Nella fase finale per&ograve; la Polisportiva 90 accusa un po' di stanchezza e non riesce pi&ugrave; ad impensierire l'attento Niccoli, anzi rischiano in pi&ugrave; di un'occasione di subire anche la quinta rete ma il risultato non cambia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei Giovani Rossoneri gli elogi sono tutti per <b>Lulja</b>, un attaccante completo in grado di segnare in tutti i modi e di essere un riferimento offensivo per i compagni, mentre nella Polisportiva 90 il migliore &egrave; <b>Sina</b>. Alessandro Bruschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI