• Giovanissimi B
  • Giovani Rossoneri 2010
  • 2 - 0
  • Pistoiese


GIOV.ROSSONERI: Niccoli, Niccolai (Sabatini), Foggia, Melani, Parente, Bonifacio, Petrucci (Vettori), Met Hasani, Imperio (La Polla), Schicchio (Lulja), Mura (Donati). All.: Loris Burani
PISTOIESE: Niccolini, Magni, Colarusso, Cappelli, Vignozzi, Rindi, Tormentoni, Morelli, Shabanaj, Vivio, Vannelli. A disp.: Campionini, Gisinti, Dabizzi. All.: Silvano Lombardi

ARBITRO: Mangialardi di Pistoia

RETI: 20' Mura, 47' Lulja.



I Giovani Rossoneri si confermano in casa squadra ammazza grandi: dopo aver sconfitto la Polisportiva 90 hanno regolato la Pistoiese con il più classico dei punteggi 2 a 0. I gol uno per tempo, sono stati realizzati da Mura e Lulja. Giornata fredda, la nebbia avvolge il campo ,visuale al limite della praticabilità, spettatori muniti di coperte su gli spalti per assistere al big-match fra Giovani Rossoneri e Pistoiese. Le squadre si presentano con alcune defezioni, la Pistoiese deve rinunciare a Gai e Sciullo, i Giovani Rossoneri a Marchesin e a capitan Bonacchi, oltre a far accomodare in panchina il bomber Lulja reduce da una settimana passata a letto con la febbre. Mister Zerini oggi in panchina al posto di Burani schiera l'undici rossonero con Niccoli in porta, difesa con Niccolai a destra Parente e Bonifacio centrali, e Foggia a sinistra, centrocampo composto da Melani- Met Hasani-Schicchio e Petrucci , le punte sono Imperio e Mura ; a disposizione Sabatini, Donati, Lapolla, Vettori e Lulja tutti entrati in campo nel secondo tempo. Risponde mister Lombardi con Niccolini in porta, difesa a 4 con da destra a sinistra Magni, Cammilli, Vignozzi e Colarusso , centrocampo con Tormentoni, Morelli, Vivio e Vannelli; Shabanaj e Rindi coppia d'attacco ; Gisinti, Campionini, Dabizzi e Del Bianco a disposizione di mister Lombardi. Inizio tambureggiante dei padroni di casa che pigiano subito sull'acceleratore nel tentativo di portarsi in vantaggio, ma la prima vera occasione capita alla Pistoiese, Shabanaj entra in area dal vertice destro e lascia partire un rasoterra sul quale interviene Niccoli deviando in corner con i piedi; passato lo spavento i Rossoneri mettono la Pistoiese alle corde, con le incursioni di Foggia che sono vere rasoiate per la difesa ospite, ed Imperio che davanti è la vera spina nel fianco della difesa ospite, infatti dopo pochi minuti i locali si portano in vantaggio con Mura che realizza con un tap-in su tiro di Imperio. Il vantaggio mette le ali ai padroni di casa che costringono la Pistoiese nella propria metà campo,creando tre occasioni da rete, il raddoppio non arriva solo per piccole imprecisioni sotto rete, la più clamorosa allo scadere capita sui piedi di Mura che dopo un batti e ribatti in area calcia debolmente in porta da pochi passi, e l'arbitro manda tutti a prendere un the caldo .Nel secondo tempo la musica non cambia, padroni di casa che continuano a manovrare alla ricerca del gol del raddoppio, gli ospiti si difendono ordinatamente, ma la supremazia dei padroni di casa è netta. Il raddoppio arriva da un lancio di Bonifacio per Lulja che dopo aver percorso 25 metri palla al piede sull'uscita del portiere piazza la palla sotto la traveesa. Il 2-0 spegne le velleità degli uomini di Lombardi, i Rossoneri controllano senza troppi affanni la partita e solo nel finale spinti dall'orgoglio gli arancioni provano ad accorciare le distanze ma la difesa rossonera molto lucida e attenta controlla agevolmente. Ottimo l'arbitraggio, il direttore di gara fischia poco ed è sempre nel vivo dell'azione.
Calciatoripiù: Imperio, Parente e Foggia
per i Rossoneri; Vignozzi e Niccolini per la Pistoiese

GIOV.ROSSONERI: Niccoli, Niccolai (Sabatini), Foggia, Melani, Parente, Bonifacio, Petrucci (Vettori), Met Hasani, Imperio (La Polla), Schicchio (Lulja), Mura (Donati). All.: Loris Burani<br >PISTOIESE: Niccolini, Magni, Colarusso, Cappelli, Vignozzi, Rindi, Tormentoni, Morelli, Shabanaj, Vivio, Vannelli. A disp.: Campionini, Gisinti, Dabizzi. All.: Silvano Lombardi<br > ARBITRO: Mangialardi di Pistoia<br > RETI: 20' Mura, 47' Lulja. I Giovani Rossoneri si confermano in casa squadra ammazza grandi: dopo aver sconfitto la Polisportiva 90 hanno regolato la Pistoiese con il pi&ugrave; classico dei punteggi 2 a 0. I gol uno per tempo, sono stati realizzati da Mura e Lulja. Giornata fredda, la nebbia avvolge il campo ,visuale al limite della praticabilit&agrave;, spettatori muniti di coperte su gli spalti per assistere al big-match fra Giovani Rossoneri e Pistoiese. Le squadre si presentano con alcune defezioni, la Pistoiese deve rinunciare a Gai e Sciullo, i Giovani Rossoneri a Marchesin e a capitan Bonacchi, oltre a far accomodare in panchina il bomber Lulja reduce da una settimana passata a letto con la febbre. Mister Zerini oggi in panchina al posto di Burani schiera l'undici rossonero con Niccoli in porta, difesa con Niccolai a destra Parente e Bonifacio centrali, e Foggia a sinistra, centrocampo composto da Melani- Met Hasani-Schicchio e Petrucci , le punte sono Imperio e Mura ; a disposizione Sabatini, Donati, Lapolla, Vettori e Lulja tutti entrati in campo nel secondo tempo. Risponde mister Lombardi con Niccolini in porta, difesa a 4 con da destra a sinistra Magni, Cammilli, Vignozzi e Colarusso , centrocampo con Tormentoni, Morelli, Vivio e Vannelli; Shabanaj e Rindi coppia d'attacco ; Gisinti, Campionini, Dabizzi e Del Bianco a disposizione di mister Lombardi. Inizio tambureggiante dei padroni di casa che pigiano subito sull'acceleratore nel tentativo di portarsi in vantaggio, ma la prima vera occasione capita alla Pistoiese, Shabanaj entra in area dal vertice destro e lascia partire un rasoterra sul quale interviene Niccoli deviando in corner con i piedi; passato lo spavento i Rossoneri mettono la Pistoiese alle corde, con le incursioni di Foggia che sono vere rasoiate per la difesa ospite, ed Imperio che davanti &egrave; la vera spina nel fianco della difesa ospite, infatti dopo pochi minuti i locali si portano in vantaggio con Mura che realizza con un tap-in su tiro di Imperio. Il vantaggio mette le ali ai padroni di casa che costringono la Pistoiese nella propria met&agrave; campo,creando tre occasioni da rete, il raddoppio non arriva solo per piccole imprecisioni sotto rete, la pi&ugrave; clamorosa allo scadere capita sui piedi di Mura che dopo un batti e ribatti in area calcia debolmente in porta da pochi passi, e l'arbitro manda tutti a prendere un the caldo .Nel secondo tempo la musica non cambia, padroni di casa che continuano a manovrare alla ricerca del gol del raddoppio, gli ospiti si difendono ordinatamente, ma la supremazia dei padroni di casa &egrave; netta. Il raddoppio arriva da un lancio di Bonifacio per Lulja che dopo aver percorso 25 metri palla al piede sull'uscita del portiere piazza la palla sotto la traveesa. Il 2-0 spegne le velleit&agrave; degli uomini di Lombardi, i Rossoneri controllano senza troppi affanni la partita e solo nel finale spinti dall'orgoglio gli arancioni provano ad accorciare le distanze ma la difesa rossonera molto lucida e attenta controlla agevolmente. Ottimo l'arbitraggio, il direttore di gara fischia poco ed &egrave; sempre nel vivo dell'azione.<b> Calciatoripi&ugrave;: Imperio, Parente e Foggia </b>per i Rossoneri; <b>Vignozzi e Niccolini </b>per la Pistoiese




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI