• Juniores Provinciali GIR.B
  • Lucignano
  • 3 - 2
  • Virtus Biancoazzurra


LUCIGNANO: Rossi, Fei, Mazzetti, Calugaro, Colonna, Lorenzetti, Tintori (63' Lombardelli), Roncucci, Grilli, Sandu, Nucci. A disp.: Rizzi. All.: Violini.
V.BIANCAZZURRA: Azisllari, Cambi, Cavallini, Susini, Gambelli, Cappelli, Razzi (78' Giachi), Margotta, Cerone, Cennini (78' Chiarenza), Callaioli (68' Bracali). A disp.: Virgilio. All.: Testi.

ARBITRO: Buduroi di Arezzo.

RETI: 14' Cavallini, 52' Tintori, 58' Sandu, 75' Nucci, 90' Cerone.
NOTE: Ammoniti Cennini, Nucci, Razzi e Lombardelli. Espulsi Cambi, Rossi e Nucci. Recupero 1'+4'.



Alla fine gode il Lucignano. I ragazzi di Violini, schierati con il 4-3-3, hanno la meglio in rimonta contro la Virtus Biancazzurra, disposta da mister Testi con il 4-4-2, al termine di una partita molto emozionante soprattutto nella ripresa. L'inizio di gara è sottotono. Alla prima occasione (14') la gara si sblocca: corner dalla sinistra di Cerone, Cavallini svetta sul secondo palo e insacca piegando le dita a Rossi. Al 26' la sventagliata a spazzare di Susini prende una strana traiettoria e va a schiantarsi sul palo a portiere immobile. Intorno alla mezz'ora botta e risposta tra Margotta, tiro di prima fuori, e Sandu, pallonetto morbido che finisce a lato. Lo stesso Sandu al 32' avrebbe l'opportunità per il pari dopo il break di Roncucci sulla trequarti, ma Azisllari è fenomenale e devia di piede. Al 40' il centrocampista del Lucignano prova la deviazione in scivolata, ma non trova la porta, mentre in chiusura di frazione ancora Cavallini, su invito di Callaioli, si rende pericoloso di testa. Inizio di ripresa col botto: al 47' Grilli si presenta solo in area, Azisllari ancora di piede salva tutto. Ottimo anche il doppio intervento con la punta delle dita sulla punizione di Sandu e sulla ribattuta di Mazzetti. Ma nulla può al 52' il numero uno degli ospiti sulla scivolata di Tintori, abile a trasformare in oro il cross rasoterra di Fei. Prorompente ancora il Lucignano, che al 57' non capitalizza un fulmineo contropiede con Grilli (lob fuori). Poi, di punto in bianco, la gara impazzisce. Azione convulsa in area della Virtus, Cambi sulla linea salva una conclusione a botta sicura. Con le mani secondo l'arbitro, che sventola il rosso al difensore e concede il calcio di rigore ai padroni di casa che Sandu realizza (58'). Parità numerica subito ristabilita: Rossi viene mandato anzitempo sotto la doccia dal direttore di gara e costringe mister Violini ad adattare tra i pali Lombardelli. Callaioli al 66' prova a sorprenderlo calciando al volo, ma il nuovo portiere riesce a salvare in due tempi. Le squadre si allungano, la qualità ne risente ma al contempo ne giova lo spettacolo. Al 75' clamoroso errore di piede di Azisllari sulla trequarti, Nucci gli soffia la sfera e deposita in rete a porta vuota. Poi il capitano, già ammonito, esulta togliendosi la maglia e si fa cacciare ingenuamente. La doppia inferiorità non sembra fermare il Lucignano, che all'87' per poco non passa ancora con la botta al volo di Lorenzetti (Azisllari ancora non impeccabile), ma proprio all'alba del recupero Cerone, direttamente su calcio piazzato, firma il 3-2 riaccendendo l'incontro. Ma la sforbiciata di Cavallini al 93' finisce sul fondo ed il risultato non cambia più.
Calciatoripiù
: per il Lucignano solidissima la prova dei centrali Mazzetti e Calugaro, bravi a fermare gli attaccanti avversari soprattutto dopo l'espulsione del portiere. Sul podio dei migliori anche Roncucci, autore di una prova sostanziosa in mezzo al campo. Per la Virtus Biancoazzurra Cavallini è il migliore dei suoi non soltanto per la rete. Dopo il rosso a Cambi guida l'intero reparto arretrato e la ripartenze per le punte. Callaioli crea spesso e volentieri superiorità sulle fasce mandando in apnea i terzini del Lucignano.

Daniele Marignani LUCIGNANO: Rossi, Fei, Mazzetti, Calugaro, Colonna, Lorenzetti, Tintori (63' Lombardelli), Roncucci, Grilli, Sandu, Nucci. A disp.: Rizzi. All.: Violini.<br >V.BIANCAZZURRA: Azisllari, Cambi, Cavallini, Susini, Gambelli, Cappelli, Razzi (78' Giachi), Margotta, Cerone, Cennini (78' Chiarenza), Callaioli (68' Bracali). A disp.: Virgilio. All.: Testi.<br > ARBITRO: Buduroi di Arezzo.<br > RETI: 14' Cavallini, 52' Tintori, 58' Sandu, 75' Nucci, 90' Cerone.<br >NOTE: Ammoniti Cennini, Nucci, Razzi e Lombardelli. Espulsi Cambi, Rossi e Nucci. Recupero 1'+4'. Alla fine gode il Lucignano. I ragazzi di Violini, schierati con il 4-3-3, hanno la meglio in rimonta contro la Virtus Biancazzurra, disposta da mister Testi con il 4-4-2, al termine di una partita molto emozionante soprattutto nella ripresa. L'inizio di gara &egrave; sottotono. Alla prima occasione (14') la gara si sblocca: corner dalla sinistra di Cerone, Cavallini svetta sul secondo palo e insacca piegando le dita a Rossi. Al 26' la sventagliata a spazzare di Susini prende una strana traiettoria e va a schiantarsi sul palo a portiere immobile. Intorno alla mezz'ora botta e risposta tra Margotta, tiro di prima fuori, e Sandu, pallonetto morbido che finisce a lato. Lo stesso Sandu al 32' avrebbe l'opportunit&agrave; per il pari dopo il break di Roncucci sulla trequarti, ma Azisllari &egrave; fenomenale e devia di piede. Al 40' il centrocampista del Lucignano prova la deviazione in scivolata, ma non trova la porta, mentre in chiusura di frazione ancora Cavallini, su invito di Callaioli, si rende pericoloso di testa. Inizio di ripresa col botto: al 47' Grilli si presenta solo in area, Azisllari ancora di piede salva tutto. Ottimo anche il doppio intervento con la punta delle dita sulla punizione di Sandu e sulla ribattuta di Mazzetti. Ma nulla pu&ograve; al 52' il numero uno degli ospiti sulla scivolata di Tintori, abile a trasformare in oro il cross rasoterra di Fei. Prorompente ancora il Lucignano, che al 57' non capitalizza un fulmineo contropiede con Grilli (lob fuori). Poi, di punto in bianco, la gara impazzisce. Azione convulsa in area della Virtus, Cambi sulla linea salva una conclusione a botta sicura. Con le mani secondo l'arbitro, che sventola il rosso al difensore e concede il calcio di rigore ai padroni di casa che Sandu realizza (58'). Parit&agrave; numerica subito ristabilita: Rossi viene mandato anzitempo sotto la doccia dal direttore di gara e costringe mister Violini ad adattare tra i pali Lombardelli. Callaioli al 66' prova a sorprenderlo calciando al volo, ma il nuovo portiere riesce a salvare in due tempi. Le squadre si allungano, la qualit&agrave; ne risente ma al contempo ne giova lo spettacolo. Al 75' clamoroso errore di piede di Azisllari sulla trequarti, Nucci gli soffia la sfera e deposita in rete a porta vuota. Poi il capitano, gi&agrave; ammonito, esulta togliendosi la maglia e si fa cacciare ingenuamente. La doppia inferiorit&agrave; non sembra fermare il Lucignano, che all'87' per poco non passa ancora con la botta al volo di Lorenzetti (Azisllari ancora non impeccabile), ma proprio all'alba del recupero Cerone, direttamente su calcio piazzato, firma il 3-2 riaccendendo l'incontro. Ma la sforbiciata di Cavallini al 93' finisce sul fondo ed il risultato non cambia pi&ugrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Lucignano solidissima la prova dei centrali <b>Mazzetti </b>e <b>Calugaro</b>, bravi a fermare gli attaccanti avversari soprattutto dopo l'espulsione del portiere. Sul podio dei migliori anche <b>Roncucci</b>, autore di una prova sostanziosa in mezzo al campo. Per la Virtus Biancoazzurra <b>Cavallini </b>&egrave; il migliore dei suoi non soltanto per la rete. Dopo il rosso a Cambi guida l'intero reparto arretrato e la ripartenze per le punte. <b>Callaioli </b>crea spesso e volentieri superiorit&agrave; sulle fasce mandando in apnea i terzini del Lucignano. Daniele Marignani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI