• Giovanissimi B
  • Capostrada Belvedere
  • 1 - 1
  • Vannucci


CAPOSTRADA: Leonessi (36' Sichi), Beltrami (15' Bibaj Gersi), Venturi, Martinelli, Gai, Chiti, Mazzei (36' Bibaj Gerti), Borri (55' Cuni), Ballerini (46' Meucci), Panichi (66' Schena), Luka (58' Ndoci). All.: Luigi Russo
VANNUCCI: Tramutola, Azzarello (67' Nesti), Crapa (67' Evangelisti), Gaggioli, Carradori (47' Masi), Palagi, La Porta (41' Alakrad), Bartolozzi, Beqiri, Renzi (64' Avdulaj), Bilibani. All.: Donato Palagi.

ARBITRO: Giuntoli di Pistoia

RETI: 21' Panichi, 30' Beqiri.



Un pareggio tutto sommato giusto nella sfida di cartello tra la seconda e la quarta forza del campionato. In avvio il Capostrada sembra avere maggiore determinazione e voglia di strappare i tre punti alla diretta concorrente, infatti i ragazzi di mister Russo creano due occasioni interessanti: la prima arriva al 3' minuto con la conclusione volante di Luka dal limite che però sfiora il palo, la seconda capita sui piedi di Martinelli ma in questa circostanza Tramutola non si lascia sorprendere e riesce a bloccare. In questa fase sono i padroni di casa a fare la partita mentre gli ospiti sono costretti a difendersi e a contenere le avanzate avversarie. Al 17' altra occasione importante per il Capostrada grazie all'azione solitaria di Ballerini ma la sua conclusione esce sul fondo. Col passare dei minuti anche il Vannucci prende coraggio e prova ad imbastire alcune azioni offensive, grazie anche al dialogo e alle triangolazioni tra La Porta e Beqiri che creano non pochi problemi alla retroguardia locale. Al 21' però arriva il gol dell'1-0 del Capostrada con Panichi che in un'azione un po' confusa riesce ad anticipare con un tocco morbido il difensore ed il portiere in uscita. Sbloccata la partita i padroni di casa cercano immediatamente di raddoppiare per non correre rischi di sorta: due minuti più tardi è Bibaj Gersi a rendersi pericoloso e a sfiorare il gol ma la sua conclusione lambisce il palo e si spegne sul fondo. A questo punto i ragazzi di mister Palagi, tenaci e capaci di colpire al momento opportuno, reagiscono con forza alle sortite offensive degli avversari e cercano di ottenere il pari: prima, al 26', lo sfiorano soltanto con la conclusione di Bilibani che termina però fuori dallo specchio, poi lo mettono a segno grazie a Beqiri che su disattenzione difensiva riesce a rubare palla e a battere il portiere con una stupenda conclusione ad incrociare sul palo su cui il portiere non può nulla. Con l'inizio della ripresa il Capostrada sembra ritornare in campo maggiormente concentrato anche se non riesce a creare pericoli. Al 10' però i padroni di casa sfiorano il gol con un'azione ben costruita da Luka che si invola sulla fascia destra, mette la palla in mezzo per l'accorrente Bibaj Gersi ma quest'ultimo non controlla bene e la palla termina tra le braccia del portiere. Sale la pressione dei padroni di casa che creano altre occasioni importanti ma la più pericolosa è sui piedi di Bibaj Gerti su cui Tramutola fa buona guardia. Nella fase centrale la partita è combattuta principalmente a centrocampo con le due squadre che non riescono più a sviluppare un gioco offensivo degno di nota. Negli ultimi minuti è ancora il Capostrada a rendersi pericoloso in due occasioni: prima con Luka, la cui conclusione è ben bloccata dal portiere, poi con Cuni che fa tutto bene ma una volta trovatosi davanti al portiere calcia debolmente. Si conclude così il match che ha visto le due squadre, meritevoli della posizione attuale in campionato, lottare su ogni pallone ed esprimere tutto sommato un gioco fluido e dinamico.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa si notano Panichi e Bibaj Gersi, i due maggiormente capaci di impensierire la difesa avversaria, mentre negli ospiti buone prestazioni di Beqiri, con questo gol sempre più capocannoniere del torneo, e di Palagi.

Alessandro Bruschi CAPOSTRADA: Leonessi (36' Sichi), Beltrami (15' Bibaj Gersi), Venturi, Martinelli, Gai, Chiti, Mazzei (36' Bibaj Gerti), Borri (55' Cuni), Ballerini (46' Meucci), Panichi (66' Schena), Luka (58' Ndoci). All.: Luigi Russo<br >VANNUCCI: Tramutola, Azzarello (67' Nesti), Crapa (67' Evangelisti), Gaggioli, Carradori (47' Masi), Palagi, La Porta (41' Alakrad), Bartolozzi, Beqiri, Renzi (64' Avdulaj), Bilibani. All.: Donato Palagi.<br > ARBITRO: Giuntoli di Pistoia<br > RETI: 21' Panichi, 30' Beqiri. Un pareggio tutto sommato giusto nella sfida di cartello tra la seconda e la quarta forza del campionato. In avvio il Capostrada sembra avere maggiore determinazione e voglia di strappare i tre punti alla diretta concorrente, infatti i ragazzi di mister Russo creano due occasioni interessanti: la prima arriva al 3' minuto con la conclusione volante di Luka dal limite che per&ograve; sfiora il palo, la seconda capita sui piedi di Martinelli ma in questa circostanza Tramutola non si lascia sorprendere e riesce a bloccare. In questa fase sono i padroni di casa a fare la partita mentre gli ospiti sono costretti a difendersi e a contenere le avanzate avversarie. Al 17' altra occasione importante per il Capostrada grazie all'azione solitaria di Ballerini ma la sua conclusione esce sul fondo. Col passare dei minuti anche il Vannucci prende coraggio e prova ad imbastire alcune azioni offensive, grazie anche al dialogo e alle triangolazioni tra La Porta e Beqiri che creano non pochi problemi alla retroguardia locale. Al 21' per&ograve; arriva il gol dell'1-0 del Capostrada con Panichi che in un'azione un po' confusa riesce ad anticipare con un tocco morbido il difensore ed il portiere in uscita. Sbloccata la partita i padroni di casa cercano immediatamente di raddoppiare per non correre rischi di sorta: due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Bibaj Gersi a rendersi pericoloso e a sfiorare il gol ma la sua conclusione lambisce il palo e si spegne sul fondo. A questo punto i ragazzi di mister Palagi, tenaci e capaci di colpire al momento opportuno, reagiscono con forza alle sortite offensive degli avversari e cercano di ottenere il pari: prima, al 26', lo sfiorano soltanto con la conclusione di Bilibani che termina per&ograve; fuori dallo specchio, poi lo mettono a segno grazie a Beqiri che su disattenzione difensiva riesce a rubare palla e a battere il portiere con una stupenda conclusione ad incrociare sul palo su cui il portiere non pu&ograve; nulla. Con l'inizio della ripresa il Capostrada sembra ritornare in campo maggiormente concentrato anche se non riesce a creare pericoli. Al 10' per&ograve; i padroni di casa sfiorano il gol con un'azione ben costruita da Luka che si invola sulla fascia destra, mette la palla in mezzo per l'accorrente Bibaj Gersi ma quest'ultimo non controlla bene e la palla termina tra le braccia del portiere. Sale la pressione dei padroni di casa che creano altre occasioni importanti ma la pi&ugrave; pericolosa &egrave; sui piedi di Bibaj Gerti su cui Tramutola fa buona guardia. Nella fase centrale la partita &egrave; combattuta principalmente a centrocampo con le due squadre che non riescono pi&ugrave; a sviluppare un gioco offensivo degno di nota. Negli ultimi minuti &egrave; ancora il Capostrada a rendersi pericoloso in due occasioni: prima con Luka, la cui conclusione &egrave; ben bloccata dal portiere, poi con Cuni che fa tutto bene ma una volta trovatosi davanti al portiere calcia debolmente. Si conclude cos&igrave; il match che ha visto le due squadre, meritevoli della posizione attuale in campionato, lottare su ogni pallone ed esprimere tutto sommato un gioco fluido e dinamico. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa si notano<b> Panichi e Bibaj Gersi,</b> i due maggiormente capaci di impensierire la difesa avversaria, mentre negli ospiti buone prestazioni di <b>Beqiri</b>, con questo gol sempre pi&ugrave; capocannoniere del torneo, e di <b>Palagi</b>. Alessandro Bruschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI