• Juniores Provinciali GIR.B
  • San Quirico
  • 3 - 3
  • Arezzo F. Academy


SAN QUIRICO: Allegri, Terzuoli, Marzocchi, Generali D., Generali F., De Leo, Maltese M., Mascelloni, Guidotti, Agnoletti, Taormina. A disp.: Melani, Morelli, Giannelli, Nico, Sassetti, Ravagni, Maltese A. All.: Simone Francini.
AREZZO F.A: Bulgarelli, Santicioli, Migliacci, Lambardi, Pinelli, Bardi, Mattesini, Censini, Sanyang, Nabile, Mece. A disp.: Braqi, Ciloni, Sorbini, Frescucci, Ezzarouali, Caselli, Vascotto. All.: Stefano Narducci.

ARBITRO: Matip di Siena.

RETI: Guidotti, Agnoletti, Maltese A., Mattesini, Mece, Caselli.



Un San Quirico sugli scudi per pochissimo non compie l'impresa davanti al proprio pubblico. Certo è che i ragazzi di Simone Francini hanno dato vita ad una gara intensa e combattutissima contro una formazione in stato di salute sicuramente migliore. Finisce tre a tre, e se Taormina avesse dimostrato tutt'altra concretezza davanti al portiere Bulgarelli sarebbe potuta finire con i festeggiamenti di casa. Alla fine è sicuramente un pareggio da prendere con fiducia. D'altra parte, un pareggio che obbliga Narducci e company ad una valutazione degli errori commessi. Passiamo alla cronaca. Pronti via e lo scivolone di un difensore di casa fa esultare l'Arezzo F.A. per primo. Mattesini è sul luogo del delitto con estrema puntualità: 0-1. Una situazione simile poco più tardi apre la porta agli occhi di Mece, che con la stessa lucidità del compagno Mattesini, sigla uno zero a due che lascia piuttosto in balia dello shock il pubblico di casa. Il San Quirico sembra al tappeto. In realtà sta solo preparando la remuntada. Prima Guidotti devia in porta una spizzata di testa di un compagno sballando la lettura della traiettoria del portiere Bulgarelli, poi il numero dieci Agnoletti supera lo stesso numero uno con un calcio di rigore. In occasione del penalty concesso dal direttore di gara, netta la dinamica che ha evidenziato il fallo ai danni di Taormina. Ma la partita è un continuo batti e ribatti, un botta e risposta che non lascia spazio a distrazioni. Caselli sbuca dalla panchina e sigla il due a tre. A dieci dalla fine il San Quirico getta il cuore oltre l'ostacolo e Alessandro Maltese veste i panni dell'eroe di giornata, con il tre a tre finale. Allo scadere, come detto, Taormina arriva dalle parti di Bulgarelli fallendo l'incredibile pallone del quattro a tre.
Calciatoripiù: Maltese A.
per il San Quirico e Caselli, l'unica nota positiva in un Arezzo sottotono.

SAN QUIRICO: Allegri, Terzuoli, Marzocchi, Generali D., Generali F., De Leo, Maltese M., Mascelloni, Guidotti, Agnoletti, Taormina. A disp.: Melani, Morelli, Giannelli, Nico, Sassetti, Ravagni, Maltese A. All.: Simone Francini.<br >AREZZO F.A: Bulgarelli, Santicioli, Migliacci, Lambardi, Pinelli, Bardi, Mattesini, Censini, Sanyang, Nabile, Mece. A disp.: Braqi, Ciloni, Sorbini, Frescucci, Ezzarouali, Caselli, Vascotto. All.: Stefano Narducci.<br > ARBITRO: Matip di Siena. <br > RETI: Guidotti, Agnoletti, Maltese A., Mattesini, Mece, Caselli. Un San Quirico sugli scudi per pochissimo non compie l'impresa davanti al proprio pubblico. Certo &egrave; che i ragazzi di Simone Francini hanno dato vita ad una gara intensa e combattutissima contro una formazione in stato di salute sicuramente migliore. Finisce tre a tre, e se Taormina avesse dimostrato tutt'altra concretezza davanti al portiere Bulgarelli sarebbe potuta finire con i festeggiamenti di casa. Alla fine &egrave; sicuramente un pareggio da prendere con fiducia. D'altra parte, un pareggio che obbliga Narducci e company ad una valutazione degli errori commessi. Passiamo alla cronaca. Pronti via e lo scivolone di un difensore di casa fa esultare l'Arezzo F.A. per primo. Mattesini &egrave; sul luogo del delitto con estrema puntualit&agrave;: 0-1. Una situazione simile poco pi&ugrave; tardi apre la porta agli occhi di Mece, che con la stessa lucidit&agrave; del compagno Mattesini, sigla uno zero a due che lascia piuttosto in balia dello shock il pubblico di casa. Il San Quirico sembra al tappeto. In realt&agrave; sta solo preparando la remuntada. Prima Guidotti devia in porta una spizzata di testa di un compagno sballando la lettura della traiettoria del portiere Bulgarelli, poi il numero dieci Agnoletti supera lo stesso numero uno con un calcio di rigore. In occasione del penalty concesso dal direttore di gara, netta la dinamica che ha evidenziato il fallo ai danni di Taormina. Ma la partita &egrave; un continuo batti e ribatti, un botta e risposta che non lascia spazio a distrazioni. Caselli sbuca dalla panchina e sigla il due a tre. A dieci dalla fine il San Quirico getta il cuore oltre l'ostacolo e Alessandro Maltese veste i panni dell'eroe di giornata, con il tre a tre finale. Allo scadere, come detto, Taormina arriva dalle parti di Bulgarelli fallendo l'incredibile pallone del quattro a tre. <b> Calciatoripi&ugrave;: Maltese A.</b> per il San Quirico e <b>Caselli</b>, l'unica nota positiva in un Arezzo sottotono.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI