• Giovanissimi B
  • Margine Coperta
  • 4 - 0
  • Unione Montalbano


MARGINE COPERTA: Belli (36' Petroni), Pietrovito, Cecconi, Seconnino, Tabarrani (36' Olteanu), Bisegna (36' Pucci), Giannini, Nelli, Mancini, Guzzo (40' Ponticelli), Martini. All.: Salvatore Polverino.
U.MONTALBANO: Lobriglio (62' Bargiacchi), Franceschi (70' Guarnaccia), Cardinale (62' Varignani), Chiella, Meoni, Maccioni, Popovic (47' Princi, 58' De Rosa), Aiuti, Di Bennardo, Mercugliano, Fodor. All.: Carlo Alberto Bargiacchi.

ARBITRO: Fabio Savelli di Pistoia.

RETI: 21', 34' Mancini, 24' Giannini, 68' Pucci.
NOTE: ammoniti Martini, Meoni, Maccioni, Di Bennardo. Angoli 9-1. Recupero 0'+2'.



Prosegue il momento felice del Margine Coperta che, dopo gli applausi del Memorial Ielasi e il blitz esterno nel posticipo dell'Epifania, supera anche l'ostico Montalbano rimanendo in scia alla capolista Aglianese. Guidati nell'occasione da mister Polverino, i nerazzurri si confermano squadra di grande qualità e ipotecano i tre punti già prima dell'intervallo, interrompendo a quota quattro la striscia vincente dei ragazzi di Bargiacchi. I quali, va detto, pur alle prese con diverse assenze, hanno offerto una prova di carattere, lottando su ogni pallone e tornando a casa, complici alcuni episodi sfortunati, con un passivo non del tutto meritato. La partita è assai combattuta fin dall'inizio: il Margine parte a spron battuto (Mancini minaccioso già al 2'), ma il Montalbano vuol vender cara la pelle e contrasta con tenacia le trame nerazzurre, aspettando il momento giusto per innescare il rapido Mercugliano. Nei primi venti minuti, con le difese attente a non concedere il minimo spazio agli attacchi avversari, i pericoli arrivano tutti da calcio piazzato, anche se le punizioni di Chiella da un lato, di Mancini e Nelli dall'altro, tutte fuori bersaglio, non impensieriscono più di tanto i rispettivi portieri. Alla prima vera azione manovrata, però, il risultato si sblocca. È il 21' quando Martini, pescato a centro area da un cross ben calibrato, conclude di prima da distanza ravvicinata: Lobriglio si oppone con un bel riflesso, ma non può evitare che la palla s'impenni e finisca proprio sulla testa del rapace Mancini, per il quale è un gioco da ragazzi spingere in rete il pallone dell'1-0. La reazione dei blu ospiti è immediata e Maccioni, su punizione, chiama subito Belli a una difficile deviazione, ma passano pochi secondi e il Margine concede il bis. È Giannini a insaccare il gol del 2-0, sfruttando la respinta difettosa di Lobriglio su un tiro senza troppe pretese di un giocatore nerazzurro. Siamo al 24' e per i ragazzi di Bargiacchi si fa davvero dura, anche perché il Margine non è certo squadra da concedere troppo agli avversari. E tuttavia Maccioni e compagni non si perdono d'animo e riescono a costruirsi una bella occasione per riportarsi sotto al 31', quando in seguito a una percussione di Di Bennardo il pallone giunge al limite sui piedi di Fodor, che però manca di precisione e spedisce la sfera sopra la traversa. Ben più efficace si rivela, sull'altra sponda, bomber Mancini, che al 34', ricevuta palla da Guzzo al termine di una bella azione in verticale, aggira il proprio marcatore e trafigge ancora una volta l'incolpevole Lobriglio, firmando il 3-0 che sembra chiudere anzitempo i giochi. Nonostante un parziale decisamente ingeneroso, nella ripresa il Montalbano non molla gli ormeggi e continua a tenere il campo con orgoglio, pur senza creare grandi affanni a un Margine che, dal canto suo, si difende con ordine e relativa tranquillità. L'unica vera occasione per riaprire la contesa capita al 58' sui piedi di Mercugliano, che però, dopo aver soffiato palla a Seconnino, esagera nel voler cercare il dribbling su Belli, che con perfetta scelta di tempo strappa la sfera dai piedi dell'attaccante. Scampato il pericolo, il Margine controlla senza correre ulteriori rischi e al 68' trova anche la quarta rete col neoentrato Pucci, che su corner dalla sinistra svetta in cielo e di testa fissa il risultato sul definitivo 4-0. Insufficiente la direzione di gara del fiscale Savelli: fra le altre cose, quattro ammoniti sembrano davvero troppi per una partita sì combattuta, ma sempre corretta.
Calciatoripiù
: nel Margine Coperta sugli scudi bomber Mancini, autore di una doppietta, ma si sono ben comportati anche il compagno di reparto Martini e il tecnico Guzzo. Ottimo, come al solito, l'apporto di Bisegna in cabina di regia. Nel Montalbano, oltre al solito Maccioni, tutto sommato positiva la prova di Chiella, che ha ingaggiato un bel duello col forte Mancini, mentre Mercugliano, pur tenuto a bada dai difensori avversari, si è dannato l'anima risultando tra i migliori dei suoi.

Andrea Nelli MARGINE COPERTA: Belli (36' Petroni), Pietrovito, Cecconi, Seconnino, Tabarrani (36' Olteanu), Bisegna (36' Pucci), Giannini, Nelli, Mancini, Guzzo (40' Ponticelli), Martini. All.: Salvatore Polverino.<br >U.MONTALBANO: Lobriglio (62' Bargiacchi), Franceschi (70' Guarnaccia), Cardinale (62' Varignani), Chiella, Meoni, Maccioni, Popovic (47' Princi, 58' De Rosa), Aiuti, Di Bennardo, Mercugliano, Fodor. All.: Carlo Alberto Bargiacchi.<br > ARBITRO: Fabio Savelli di Pistoia.<br > RETI: 21', 34' Mancini, 24' Giannini, 68' Pucci.<br >NOTE: ammoniti Martini, Meoni, Maccioni, Di Bennardo. Angoli 9-1. Recupero 0'+2'. Prosegue il momento felice del Margine Coperta che, dopo gli applausi del Memorial Ielasi e il blitz esterno nel posticipo dell'Epifania, supera anche l'ostico Montalbano rimanendo in scia alla capolista Aglianese. Guidati nell'occasione da mister Polverino, i nerazzurri si confermano squadra di grande qualit&agrave; e ipotecano i tre punti gi&agrave; prima dell'intervallo, interrompendo a quota quattro la striscia vincente dei ragazzi di Bargiacchi. I quali, va detto, pur alle prese con diverse assenze, hanno offerto una prova di carattere, lottando su ogni pallone e tornando a casa, complici alcuni episodi sfortunati, con un passivo non del tutto meritato. La partita &egrave; assai combattuta fin dall'inizio: il Margine parte a spron battuto (Mancini minaccioso gi&agrave; al 2'), ma il Montalbano vuol vender cara la pelle e contrasta con tenacia le trame nerazzurre, aspettando il momento giusto per innescare il rapido Mercugliano. Nei primi venti minuti, con le difese attente a non concedere il minimo spazio agli attacchi avversari, i pericoli arrivano tutti da calcio piazzato, anche se le punizioni di Chiella da un lato, di Mancini e Nelli dall'altro, tutte fuori bersaglio, non impensieriscono pi&ugrave; di tanto i rispettivi portieri. Alla prima vera azione manovrata, per&ograve;, il risultato si sblocca. &Egrave; il 21' quando Martini, pescato a centro area da un cross ben calibrato, conclude di prima da distanza ravvicinata: Lobriglio si oppone con un bel riflesso, ma non pu&ograve; evitare che la palla s'impenni e finisca proprio sulla testa del rapace Mancini, per il quale &egrave; un gioco da ragazzi spingere in rete il pallone dell'1-0. La reazione dei blu ospiti &egrave; immediata e Maccioni, su punizione, chiama subito Belli a una difficile deviazione, ma passano pochi secondi e il Margine concede il bis. &Egrave; Giannini a insaccare il gol del 2-0, sfruttando la respinta difettosa di Lobriglio su un tiro senza troppe pretese di un giocatore nerazzurro. Siamo al 24' e per i ragazzi di Bargiacchi si fa davvero dura, anche perch&eacute; il Margine non &egrave; certo squadra da concedere troppo agli avversari. E tuttavia Maccioni e compagni non si perdono d'animo e riescono a costruirsi una bella occasione per riportarsi sotto al 31', quando in seguito a una percussione di Di Bennardo il pallone giunge al limite sui piedi di Fodor, che per&ograve; manca di precisione e spedisce la sfera sopra la traversa. Ben pi&ugrave; efficace si rivela, sull'altra sponda, bomber Mancini, che al 34', ricevuta palla da Guzzo al termine di una bella azione in verticale, aggira il proprio marcatore e trafigge ancora una volta l'incolpevole Lobriglio, firmando il 3-0 che sembra chiudere anzitempo i giochi. Nonostante un parziale decisamente ingeneroso, nella ripresa il Montalbano non molla gli ormeggi e continua a tenere il campo con orgoglio, pur senza creare grandi affanni a un Margine che, dal canto suo, si difende con ordine e relativa tranquillit&agrave;. L'unica vera occasione per riaprire la contesa capita al 58' sui piedi di Mercugliano, che per&ograve;, dopo aver soffiato palla a Seconnino, esagera nel voler cercare il dribbling su Belli, che con perfetta scelta di tempo strappa la sfera dai piedi dell'attaccante. Scampato il pericolo, il Margine controlla senza correre ulteriori rischi e al 68' trova anche la quarta rete col neoentrato Pucci, che su corner dalla sinistra svetta in cielo e di testa fissa il risultato sul definitivo 4-0. Insufficiente la direzione di gara del fiscale Savelli: fra le altre cose, quattro ammoniti sembrano davvero troppi per una partita s&igrave; combattuta, ma sempre corretta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Margine Coperta sugli scudi bomber Mancini, autore di una doppietta, ma si sono ben comportati anche il compagno di reparto <b>Martini </b>e il tecnico <b>Guzzo</b>. Ottimo, come al solito, l'apporto di <b>Bisegna </b>in cabina di regia. Nel Montalbano, oltre al solito Maccioni, tutto sommato positiva la prova di <b>Chiella</b>, che ha ingaggiato un bel duello col forte <b>Mancini</b>, mentre <b>Mercugliano</b>, pur tenuto a bada dai difensori avversari, si &egrave; dannato l'anima risultando tra i migliori dei suoi. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI