• Terza Categoria
  • Jolo Calcio
  • 1 - 0
  • La Briglia Misercordia V.


JOLO CALCIO: Coveri A., Colzi A., Salvadori, Becheri, Meoni, Favi, Chelli, Tagliaferro (71' Bartolini M.), Falotico (64' Navari), Bartolini L. (79' Guazzini), Lombardi (29' Paoletti) . A disp: Gashi, Russotto, Mincolelli. All.: M. Colzi

LA BRIGLIA: Becherucci, Dei (45' Macrì), Faggi, Corsi (83' Gramigni), Borrelli (45' Puccianti), Flamingo, Caserta, De Santis, Scalici (69' Langianni), Storai, Serra. A disp.: Martorana, Goti, Morganti. All.: Rossi


RETE: 25' Meoni

NOTE: Espulsi De Santis, Chelli, Paoletti. Recuperi 1' + 6'



Continua il momento d'oro dell Jolo che batte di misura La Briglia tra le mura amiche del Fantaccini e continua la rincorsa alla zona play-off. Dopo un avvio tutt'altro che positivo, gli uomini di Colzi sembrano aver ritrovato quella solidità difensiva che ne aveva caratterizzato le prestazioni della stagione passata. Per gli uomini di Rossi invece, dopo l'ennesima convincente vittoria ai danni del Montepiano, arriva a sorpresa la seconda sconfitta stagionale. La gara è piacevole e sin dai primi minuti sono i padroni di casa a fare la partita. Al 15' il primo episodio degno di nota: Tagliaferro converge dalla sinistra e viene atterrato in area da Dei, ma il direttore di gara lascia proseguire. Pochi minuti dopo gli ospiti si rendono pericolosi dalle parti di Coveri con una bella azione personale sulla sinistra di Flamingo. Il cross del numero 6 trova in area il liberissimo Storai in posizione irregolare. Il fischio del direttore di gara però, rende vano il tap-in vincente del numero 10 brigliese. Dall'altra parte a cercar gloria e Bartolini L., che lascia sul posto due uomini prima di concludere con un destro potente da posizione angolata che sorvola la traversa. E' il preludio al gol dei padroni di casa: al 25', sul calcio d'angolo proprio del numero 10 jolese, Meoni insacca con un perfetto colpo di testa, non lasciando scampo a Becherucci. Al 35', sulle ali dell'entusiasmo, lo Jolo sfiora il raddoppio con Masoni, che da pochi passi spara alto. Dopo un ottimo primo tempo lo Jolo sembra restare negli spogliatoi e gli ospiti ne approfittano per cominciare il forcing offensivo alla ricerca del pareggio. Al 52', su una disattenzione della difesa di casa, Storai servito da Serra ha la palla buona per ristabilire la parità, ma da pochi passi calcia centralmente esaltando i riflessi del numero 1 jolese. Al 65' Coveri è costretto ancora agli straordinari per deviare in angolo il destro dalla distanza di Caserta. In attesa del corner De Santis colpisce nella mischia dell'area di rigore Masoni e si guadagna tra i fischi la doccia anticipata. Nonostante l'inferiorità numerica gli ospiti continuare a spingere, costringendo lo Jolo a chiudersi in difesa. All'80' un gesto di reazione di Chelli è il giusto pretesto per il direttore di gara per ristabilire la parità numerica. Equilibrio che dura però solo 4 minuti, prima che anche Paoletti venga allontanato per proteste dal terreno di gioco. La tensione sale e le ultime battute di gara sono un vero e proprio assalto all'area jolese. Dopo 6 minuti di recupero però, il triplice fischio dell'arbitro chiude la gara e regala tre importantissimi punti allo Jolo, rallentando solo momentaneamente la rincorsa della Briglia alle due capoliste.

JOLO CALCIO: Coveri A., Colzi A., Salvadori, Becheri, Meoni, Favi, Chelli, Tagliaferro (71' Bartolini M.), Falotico (64' Navari), Bartolini L. (79' Guazzini), Lombardi (29' Paoletti) . A disp: Gashi, Russotto, Mincolelli. All.: M. Colzi <br >LA BRIGLIA: Becherucci, Dei (45' Macr&igrave;), Faggi, Corsi (83' Gramigni), Borrelli (45' Puccianti), Flamingo, Caserta, De Santis, Scalici (69' Langianni), Storai, Serra. A disp.: Martorana, Goti, Morganti. All.: Rossi <br > RETE: 25' Meoni <br >NOTE: Espulsi De Santis, Chelli, Paoletti. Recuperi 1' + 6' Continua il momento d'oro dell Jolo che batte di misura La Briglia tra le mura amiche del Fantaccini e continua la rincorsa alla zona play-off. Dopo un avvio tutt'altro che positivo, gli uomini di Colzi sembrano aver ritrovato quella solidit&agrave; difensiva che ne aveva caratterizzato le prestazioni della stagione passata. Per gli uomini di Rossi invece, dopo l'ennesima convincente vittoria ai danni del Montepiano, arriva a sorpresa la seconda sconfitta stagionale. La gara &egrave; piacevole e sin dai primi minuti sono i padroni di casa a fare la partita. Al 15' il primo episodio degno di nota: Tagliaferro converge dalla sinistra e viene atterrato in area da Dei, ma il direttore di gara lascia proseguire. Pochi minuti dopo gli ospiti si rendono pericolosi dalle parti di Coveri con una bella azione personale sulla sinistra di Flamingo. Il cross del numero 6 trova in area il liberissimo Storai in posizione irregolare. Il fischio del direttore di gara per&ograve;, rende vano il tap-in vincente del numero 10 brigliese. Dall'altra parte a cercar gloria e Bartolini L., che lascia sul posto due uomini prima di concludere con un destro potente da posizione angolata che sorvola la traversa. E' il preludio al gol dei padroni di casa: al 25', sul calcio d'angolo proprio del numero 10 jolese, Meoni insacca con un perfetto colpo di testa, non lasciando scampo a Becherucci. Al 35', sulle ali dell'entusiasmo, lo Jolo sfiora il raddoppio con Masoni, che da pochi passi spara alto. Dopo un ottimo primo tempo lo Jolo sembra restare negli spogliatoi e gli ospiti ne approfittano per cominciare il forcing offensivo alla ricerca del pareggio. Al 52', su una disattenzione della difesa di casa, Storai servito da Serra ha la palla buona per ristabilire la parit&agrave;, ma da pochi passi calcia centralmente esaltando i riflessi del numero 1 jolese. Al 65' Coveri &egrave; costretto ancora agli straordinari per deviare in angolo il destro dalla distanza di Caserta. In attesa del corner De Santis colpisce nella mischia dell'area di rigore Masoni e si guadagna tra i fischi la doccia anticipata. Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica gli ospiti continuare a spingere, costringendo lo Jolo a chiudersi in difesa. All'80' un gesto di reazione di Chelli &egrave; il giusto pretesto per il direttore di gara per ristabilire la parit&agrave; numerica. Equilibrio che dura per&ograve; solo 4 minuti, prima che anche Paoletti venga allontanato per proteste dal terreno di gioco. La tensione sale e le ultime battute di gara sono un vero e proprio assalto all'area jolese. Dopo 6 minuti di recupero per&ograve;, il triplice fischio dell'arbitro chiude la gara e regala tre importantissimi punti allo Jolo, rallentando solo momentaneamente la rincorsa della Briglia alle due capoliste.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI