• Terza Categoria
  • La Briglia Misercordia V.
  • 1 - 0
  • Badia Vaiano


LA BRIGLIA: Meoni, Goti, Faggi, Corsi, Borrelli, Flamingo, Macrì, Puccianti, Scalici, Storai, Caserta. A disp.: Becherucci, Martorana, Gramigni, Serra, Bertaccini, Ouasif, Langianni. All.: Roberto Rossi.

BADIA VAIANO: Cecchi, Ruggeri, Palombo, Masi S., Angeli, Ponziani, Belli, D'Amato, Marchiseppe, Salvi, Poggiolini. A disp.: Masolini, Bolognesi, Masi L., Bova. All.: Giordano Lenzi.


ARBITRO: Martini di Prato.


RETE: Storai.



L'ultima giornata del girone d'andata vede lo scontro tra La Briglia e il Badia Vaiano, sicuramente il derby più acceso della Terza Categoria come dimostra il pubblico delle grandi occasioni, equamente diviso. La gara si disputa su un terreno in non perfette condizioni che penalizza entrambe le squadre. Il primo brivido del match si ha al 15' quando Marchiseppe è bravo a sfruttare un'indecisione della difesa brigliese ma il suo diagonale termina di poco a lato alla destra di Meoni. La risposta della squadra di Rossi non si fa attendere: è Scalici che da una ventina di metri lascia partire un tiro che sorvola la traversa. Le due squadre sono molto attente e ben disposte in campo e la conseguenza di ciò è che le occasioni tardano ad arrivare. Così il primo tempo si conclude sul risultato di 0-0 con i due portieri mai seriamente impegnati con l'equilibrio assoluto padrone. La seconda frazione di gioco si apre subito con un'opportunità per la compagine di Rossi. E' Flamingo a sinistra ad evitare un paio di avversari e dal limite a far partire un bel tiro che termina vicino al palo alla destra di Cecchi. La partita in questo secondo tempo è sicuramente più piacevole con qualche capovolgimento di fronte in più, grazie anche all'inserimento in campo di forze fresche da entrambe le panchine. Al 25' è una bella punizione calciata dalla sinistra da Storai a lambire il palo. Al 30' è la Badia ad andare vicina alla rete con Poggiolini che si fa trovare in area e dopo un paio di finte va alla conclusione col mancino, ma il suo tiro viene neutralizzato da Meoni. Occasione ghiotta per la badia per portarsi in vantaggio. E come spesso succede nel calcio, il destino è beffardo e due minuti dopo la formazione di casa passa in vantaggio. E' Serra che da centrocampo alza la testa e offre una bellissima palla a Storai, la punta brigliese entra in area e con un preciso diagonale insacca alle spalle di Cecchi per l'1-0. La reazione della Badia si ha con Angeli su calcio piazzato col suo tiro dai venticinque metri che finisce di poco alto. C'è anche il tempo per l'espulsione per doppia ammonizione di Bettaccini. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro decreta la fine della partita. Un derby molto corretto che ha visto la squadra di casa bravissima a sfruttare una delle pochissime occasioni della gara a discapito di una Badia che comunque ha disputato un'ottima partita in tutti i reparti. Con questa vittoria La Briglia porta a casa tre punti importantissimi per la classifica.

Sisinho LA BRIGLIA: Meoni, Goti, Faggi, Corsi, Borrelli, Flamingo, Macr&igrave;, Puccianti, Scalici, Storai, Caserta. A disp.: Becherucci, Martorana, Gramigni, Serra, Bertaccini, Ouasif, Langianni. All.: Roberto Rossi. <br >BADIA VAIANO: Cecchi, Ruggeri, Palombo, Masi S., Angeli, Ponziani, Belli, D'Amato, Marchiseppe, Salvi, Poggiolini. A disp.: Masolini, Bolognesi, Masi L., Bova. All.: Giordano Lenzi. <br > ARBITRO: Martini di Prato. <br > RETE: Storai. L'ultima giornata del girone d'andata vede lo scontro tra La Briglia e il Badia Vaiano, sicuramente il derby pi&ugrave; acceso della Terza Categoria come dimostra il pubblico delle grandi occasioni, equamente diviso. La gara si disputa su un terreno in non perfette condizioni che penalizza entrambe le squadre. Il primo brivido del match si ha al 15' quando Marchiseppe &egrave; bravo a sfruttare un'indecisione della difesa brigliese ma il suo diagonale termina di poco a lato alla destra di Meoni. La risposta della squadra di Rossi non si fa attendere: &egrave; Scalici che da una ventina di metri lascia partire un tiro che sorvola la traversa. Le due squadre sono molto attente e ben disposte in campo e la conseguenza di ci&ograve; &egrave; che le occasioni tardano ad arrivare. Cos&igrave; il primo tempo si conclude sul risultato di 0-0 con i due portieri mai seriamente impegnati con l'equilibrio assoluto padrone. La seconda frazione di gioco si apre subito con un'opportunit&agrave; per la compagine di Rossi. E' Flamingo a sinistra ad evitare un paio di avversari e dal limite a far partire un bel tiro che termina vicino al palo alla destra di Cecchi. La partita in questo secondo tempo &egrave; sicuramente pi&ugrave; piacevole con qualche capovolgimento di fronte in pi&ugrave;, grazie anche all'inserimento in campo di forze fresche da entrambe le panchine. Al 25' &egrave; una bella punizione calciata dalla sinistra da Storai a lambire il palo. Al 30' &egrave; la Badia ad andare vicina alla rete con Poggiolini che si fa trovare in area e dopo un paio di finte va alla conclusione col mancino, ma il suo tiro viene neutralizzato da Meoni. Occasione ghiotta per la badia per portarsi in vantaggio. E come spesso succede nel calcio, il destino &egrave; beffardo e due minuti dopo la formazione di casa passa in vantaggio. E' Serra che da centrocampo alza la testa e offre una bellissima palla a Storai, la punta brigliese entra in area e con un preciso diagonale insacca alle spalle di Cecchi per l'1-0. La reazione della Badia si ha con Angeli su calcio piazzato col suo tiro dai venticinque metri che finisce di poco alto. C'&egrave; anche il tempo per l'espulsione per doppia ammonizione di Bettaccini. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro decreta la fine della partita. Un derby molto corretto che ha visto la squadra di casa bravissima a sfruttare una delle pochissime occasioni della gara a discapito di una Badia che comunque ha disputato un'ottima partita in tutti i reparti. Con questa vittoria La Briglia porta a casa tre punti importantissimi per la classifica. Sisinho




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI