• Terza Categoria
  • La Briglia Misercordia V.
  • 2 - 1
  • Seano 1948


LA BRIGLIA: Meoni, Goti, Faggi, Borrelli, Langianni, Macrì, Morganti, Puccianti, Caserta, Storai, Serra. A disp.: Becherucci, Martorana, Gramigni, Di Vita, Scalici, Ouasif. All.: Roberto Rossi.

SEANO 1948: Ciottoli, Panerai, Bartoloni, Longo, Picchi, Casini, Ieri, Cillo, Fois, Mati, Oliarca. A disp.: Biagiotti, Carlesi, Lafond, Insinna, Magno, Ciolini. All.: Andrea Raugei.


ARBITRO: Bianchi di Prato.


RETI: Storai, Caserta, Longo.



La prima giornata di ritorno vede la squadra di mister Rossi contro l'ostico Seano. Le due compagini si affrontano su un campo al limite della praticabilità con la pioggia che cade incessantemente per tutti i novanta minuti. Pronti via e dopo neanche cinque minuti La Briglia passa in vantaggio. Gran palla in profondità di Puccianti che mette Caserta a tu per tu con il portiere, bel pallonetto di prima intenzione e palla in rete. Doccia gelata per il Seano che inizia la propria partita subito in salita. Il campo non permette grandi giocate, quindi si cercano le rispettive punte con lanci che saltano il centrocampo. Al 14' è il Seano a rendersi pericoloso. Mati lancia Fois verso la porta difesa sa Meoni che è bravissimo a fermare l'azione con una grande uscita. Al 19' punizione per la squadra ospite che batte Cillo che mette al centro un invitante cross per Casini che non approfitta della grande occasione spedendo a lato senza provocare grandi paure in Meoni. La Briglia risponde con Langianni che lancia Storai, il diagonale della punta brigliese va a lato. Al 26' il Seano pareggia i conti: tiro da fuori di Longo che viene deviato infilandosi nell'angolino basso dove Meoni non può arrivare. La partita, nonostante le condizioni del campo, è divertente e giocata molto bene dalle due formazioni e le palle gol fioccano. Al 34' punizione da tre metri per il Seano calciata da Cillo, conclusione alta. Risponde subito La Briglia che in contropiede va vicina alla rete con Caserta il cui tiro è però alto. Questo è comunque il preludio al gol. Infatti non passa nemmeno un minuto che l'ottimo Langianni lancia ancora Storai, gran controllo della punta che dal limite dell'area trafigge l'incolpevole Ciottoli. La squadra di mister Rossi si riporta in vantaggio al cospetto di un ottimo Seano che sa rendersi sempre pericoloso. Il primo tempo si conclude con La Briglia ancora in avanti; questa volta è Langianni a tentare la trivela con palla che sfiora l'incrocio dei pali. Il secondo tempo ai apre con La Briglia ancora pericolosa con Storai che si libera bene del diretto avversario e scarica un potente destro che termina fuori. Al 50' è il Seano a far paura: Oliarca da posizione defilata prova un gran pallonetto che mette i brividi a Meoni. Comincia la girandola dei cambi e le due formazioni cambiano assetto in campo. In particolare il Seano che tenta il tutto per tutto alla ricerca del pareggio. La partita comincia un po' ad innervosirsi a causa della stanchezza che affiora nei giocatori, il tutto rimanendo però sempre nei limiti della correttezza. Al 60' è una bella punizione di Langianni ad impegnare severamente Ciottoli. La squadra di Raugei si rende pericolosa in un paio di occasioni sempre con Cillo, ma il centrocampista gialloverde non è fortunato. L'ultima parte della gara vede il Seano alla ricerca disperata del pareggio, mentre la compagine di Rossi agisce in contropiede con il veloce Ouasif. Proprio negli istanti finale gli ospiti vanno vicini al gol, soprattutto su calcio d'angolo, ma la difesa brigliese riesce a respingere ogni volta. Dopo cinque minuti di recupero, il direttore di gara fischia la fine della gara. E' stato un match ricco di emozioni e di occasioni da rete che ha visto la formazione di casa prevalere su un ottimo Seano, mai domo. Nota di merito a tutti i giocatori scesi in campo per aver dato vita ad una partita divertente e avvincente nonostante l'inclemenza del tempo e le condizioni del terreno di gioco.

Sisinho LA BRIGLIA: Meoni, Goti, Faggi, Borrelli, Langianni, Macr&igrave;, Morganti, Puccianti, Caserta, Storai, Serra. A disp.: Becherucci, Martorana, Gramigni, Di Vita, Scalici, Ouasif. All.: Roberto Rossi. <br >SEANO 1948: Ciottoli, Panerai, Bartoloni, Longo, Picchi, Casini, Ieri, Cillo, Fois, Mati, Oliarca. A disp.: Biagiotti, Carlesi, Lafond, Insinna, Magno, Ciolini. All.: Andrea Raugei. <br > ARBITRO: Bianchi di Prato. <br > RETI: Storai, Caserta, Longo. La prima giornata di ritorno vede la squadra di mister Rossi contro l'ostico Seano. Le due compagini si affrontano su un campo al limite della praticabilit&agrave; con la pioggia che cade incessantemente per tutti i novanta minuti. Pronti via e dopo neanche cinque minuti La Briglia passa in vantaggio. Gran palla in profondit&agrave; di Puccianti che mette Caserta a tu per tu con il portiere, bel pallonetto di prima intenzione e palla in rete. Doccia gelata per il Seano che inizia la propria partita subito in salita. Il campo non permette grandi giocate, quindi si cercano le rispettive punte con lanci che saltano il centrocampo. Al 14' &egrave; il Seano a rendersi pericoloso. Mati lancia Fois verso la porta difesa sa Meoni che &egrave; bravissimo a fermare l'azione con una grande uscita. Al 19' punizione per la squadra ospite che batte Cillo che mette al centro un invitante cross per Casini che non approfitta della grande occasione spedendo a lato senza provocare grandi paure in Meoni. La Briglia risponde con Langianni che lancia Storai, il diagonale della punta brigliese va a lato. Al 26' il Seano pareggia i conti: tiro da fuori di Longo che viene deviato infilandosi nell'angolino basso dove Meoni non pu&ograve; arrivare. La partita, nonostante le condizioni del campo, &egrave; divertente e giocata molto bene dalle due formazioni e le palle gol fioccano. Al 34' punizione da tre metri per il Seano calciata da Cillo, conclusione alta. Risponde subito La Briglia che in contropiede va vicina alla rete con Caserta il cui tiro &egrave; per&ograve; alto. Questo &egrave; comunque il preludio al gol. Infatti non passa nemmeno un minuto che l'ottimo Langianni lancia ancora Storai, gran controllo della punta che dal limite dell'area trafigge l'incolpevole Ciottoli. La squadra di mister Rossi si riporta in vantaggio al cospetto di un ottimo Seano che sa rendersi sempre pericoloso. Il primo tempo si conclude con La Briglia ancora in avanti; questa volta &egrave; Langianni a tentare la trivela con palla che sfiora l'incrocio dei pali. Il secondo tempo ai apre con La Briglia ancora pericolosa con Storai che si libera bene del diretto avversario e scarica un potente destro che termina fuori. Al 50' &egrave; il Seano a far paura: Oliarca da posizione defilata prova un gran pallonetto che mette i brividi a Meoni. Comincia la girandola dei cambi e le due formazioni cambiano assetto in campo. In particolare il Seano che tenta il tutto per tutto alla ricerca del pareggio. La partita comincia un po' ad innervosirsi a causa della stanchezza che affiora nei giocatori, il tutto rimanendo per&ograve; sempre nei limiti della correttezza. Al 60' &egrave; una bella punizione di Langianni ad impegnare severamente Ciottoli. La squadra di Raugei si rende pericolosa in un paio di occasioni sempre con Cillo, ma il centrocampista gialloverde non &egrave; fortunato. L'ultima parte della gara vede il Seano alla ricerca disperata del pareggio, mentre la compagine di Rossi agisce in contropiede con il veloce Ouasif. Proprio negli istanti finale gli ospiti vanno vicini al gol, soprattutto su calcio d'angolo, ma la difesa brigliese riesce a respingere ogni volta. Dopo cinque minuti di recupero, il direttore di gara fischia la fine della gara. E' stato un match ricco di emozioni e di occasioni da rete che ha visto la formazione di casa prevalere su un ottimo Seano, mai domo. Nota di merito a tutti i giocatori scesi in campo per aver dato vita ad una partita divertente e avvincente nonostante l'inclemenza del tempo e le condizioni del terreno di gioco. Sisinho




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI