• Terza Categoria
  • La Briglia Misercordia V.
  • 2 - 0
  • Jolly Montemurlo


LA BRIGLIA: Meoni, Goti, Faggi, Borrelli, Morganti, Macrì, Bertaccini, Puccianti, Scalici, Storai, Serra. A disp.: Becherucci, Caserta, Bianchi, Di Vita, Martorana, Gramigni, Langianni. All.: Roberto Rossi.

JOLLY M.LO: Biancanelli, Giorgetti, Barcaioli, Del Maestro, Donofrio, De Stefano, Dabizzi, Lunghi, Camarca, Colligiani, Corti. A disp.: Nicois, Mugnaioni, Annichiaarico, Sarti. All.: Francesco Carota.


ARBITRO: Carlesi di Prato.


RETI: Storai, Langianni.



La Briglia-Jolly M.lo si disputa finalmente in un sabato pomeriggio all'insegna del sole dopo il maltempo che ha imperversato nelle ultime giornate ed anche il campo si presenta in buone condizioni. Mister Rossi recupera l'intero reparto d'attacco con il rientro di Storai e Serra. Pronti - via ed è subito La Briglia a rendersi pericolosa con un tiro dalla distanza di Scalici, ma la conclusione del centrocampista finisce alta. Al 5' ghiotta opportunità per i padroni di casa per portarsi in vantaggio: Bertaccini anticipa un avversario e viene atterrato in area. Il direttore di gara non ci pensa due volte e fischia il rigore. Sul dischetto si presenta Serra ma la conclusione della punta va a finire sul palo alla destra dell'estremo difensore gialloblu. La risposta del Jolly arriva al 15' con Corti che si presenta in area e al volo lascia partire un tiro che viene deviato da Borrelli in calcio d'angolo. Provvidenziale l'intervento del libero brigliese. Cinque minuti dopo è Storai a rendersi pericoloso ma il suo tiro è parato dal portiere. In questa fase della partita è la squadra di casa a macinare gioco ed ad andare maggiormente alla conclusione rispetto al Jolly che invece preferisce attendere l'avversario e ripartire in contropiede. Al 35' episodio dubbio in area gialloblu: Serra anticipa con un tocco il portiere e viene travolto da quest'ultimo. Stavolta il direttore di gara non se la sente di fischiare il penalty e lascia correre. Praticamente quella di Serra è l'ultima azione degna di nota di un primo tempo che ha visto La Briglia tanto brava a costruire quanto sprecona, mentre il Jolly è apparso ben quadrato ma poco propositivo. La seconda frazione si apre con la squadra di casa ancora pericolosa. Questa volta è bomber Storai che, appena entrato in area, tira ma è bravo il portiere a deviare in angolo. Al 10' è Serra che va vicino alla rete; la punta di Rossi tra una selva di uomini riesce a girarsi e a lasciar partire un gran tiro, forte e preciso, ma è attentissimo Biancanelli a respingere coi pugni. Dieci minuti dopo l'episodio che cambia la partita. Ennesima azione d'attacco de La Briglia e su un innocuo cross in area è l'estremo gialloblu a non trattenere in presa alta, sul pallone si avventa Storai che, lestissimo, insacca la palla del meritato vantaggio. Inizia da parte dei due mister la girandola del cambi ed il Jolly, subito lo svantaggio, prova a farsi pericoloso tessendo qualche buona manovra senza però mai creare grossi problemi a Meoni. Un Jolly più propositivo porta la formazione di casa a giocare di più in contropiede. Ed infatti al 40' è una bella azione orchestrata da Langianni a pescare in area Storai, conclusione al volo che va a lato. E' comunque il preludio al secondo gol. E' Langianni che nel cuore dell'area riesce ad andare al tiro ma la sua conclusione gli viene ribattuta, la palla torna sul piede buono e questa volta il forte tiro va ad insaccarsi nel sette. Bravo e fortunato il centrocampista di Rossi. Dopo tre minuti di recupero, il signor Carlesi fischia la fine del match con il 2-0 per La Briglia. Una partita molto corretta che ha visto la squadra di casa sempre concentrata e che ha creato numerose palle gol, a differenza di un Jolly che è apparso ben compatto e ordinato, però poco pericoloso ed incisivo.

Sisigno LA BRIGLIA: Meoni, Goti, Faggi, Borrelli, Morganti, Macr&igrave;, Bertaccini, Puccianti, Scalici, Storai, Serra. A disp.: Becherucci, Caserta, Bianchi, Di Vita, Martorana, Gramigni, Langianni. All.: Roberto Rossi. <br >JOLLY M.LO: Biancanelli, Giorgetti, Barcaioli, Del Maestro, Donofrio, De Stefano, Dabizzi, Lunghi, Camarca, Colligiani, Corti. A disp.: Nicois, Mugnaioni, Annichiaarico, Sarti. All.: Francesco Carota. <br > ARBITRO: Carlesi di Prato. <br > RETI: Storai, Langianni. La Briglia-Jolly M.lo si disputa finalmente in un sabato pomeriggio all'insegna del sole dopo il maltempo che ha imperversato nelle ultime giornate ed anche il campo si presenta in buone condizioni. Mister Rossi recupera l'intero reparto d'attacco con il rientro di Storai e Serra. Pronti - via ed &egrave; subito La Briglia a rendersi pericolosa con un tiro dalla distanza di Scalici, ma la conclusione del centrocampista finisce alta. Al 5' ghiotta opportunit&agrave; per i padroni di casa per portarsi in vantaggio: Bertaccini anticipa un avversario e viene atterrato in area. Il direttore di gara non ci pensa due volte e fischia il rigore. Sul dischetto si presenta Serra ma la conclusione della punta va a finire sul palo alla destra dell'estremo difensore gialloblu. La risposta del Jolly arriva al 15' con Corti che si presenta in area e al volo lascia partire un tiro che viene deviato da Borrelli in calcio d'angolo. Provvidenziale l'intervento del libero brigliese. Cinque minuti dopo &egrave; Storai a rendersi pericoloso ma il suo tiro &egrave; parato dal portiere. In questa fase della partita &egrave; la squadra di casa a macinare gioco ed ad andare maggiormente alla conclusione rispetto al Jolly che invece preferisce attendere l'avversario e ripartire in contropiede. Al 35' episodio dubbio in area gialloblu: Serra anticipa con un tocco il portiere e viene travolto da quest'ultimo. Stavolta il direttore di gara non se la sente di fischiare il penalty e lascia correre. Praticamente quella di Serra &egrave; l'ultima azione degna di nota di un primo tempo che ha visto La Briglia tanto brava a costruire quanto sprecona, mentre il Jolly &egrave; apparso ben quadrato ma poco propositivo. La seconda frazione si apre con la squadra di casa ancora pericolosa. Questa volta &egrave; bomber Storai che, appena entrato in area, tira ma &egrave; bravo il portiere a deviare in angolo. Al 10' &egrave; Serra che va vicino alla rete; la punta di Rossi tra una selva di uomini riesce a girarsi e a lasciar partire un gran tiro, forte e preciso, ma &egrave; attentissimo Biancanelli a respingere coi pugni. Dieci minuti dopo l'episodio che cambia la partita. Ennesima azione d'attacco de La Briglia e su un innocuo cross in area &egrave; l'estremo gialloblu a non trattenere in presa alta, sul pallone si avventa Storai che, lestissimo, insacca la palla del meritato vantaggio. Inizia da parte dei due mister la girandola del cambi ed il Jolly, subito lo svantaggio, prova a farsi pericoloso tessendo qualche buona manovra senza per&ograve; mai creare grossi problemi a Meoni. Un Jolly pi&ugrave; propositivo porta la formazione di casa a giocare di pi&ugrave; in contropiede. Ed infatti al 40' &egrave; una bella azione orchestrata da Langianni a pescare in area Storai, conclusione al volo che va a lato. E' comunque il preludio al secondo gol. E' Langianni che nel cuore dell'area riesce ad andare al tiro ma la sua conclusione gli viene ribattuta, la palla torna sul piede buono e questa volta il forte tiro va ad insaccarsi nel sette. Bravo e fortunato il centrocampista di Rossi. Dopo tre minuti di recupero, il signor Carlesi fischia la fine del match con il 2-0 per La Briglia. Una partita molto corretta che ha visto la squadra di casa sempre concentrata e che ha creato numerose palle gol, a differenza di un Jolly che &egrave; apparso ben compatto e ordinato, per&ograve; poco pericoloso ed incisivo. Sisigno




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI