• Terza Categoria
  • Jolly Montemurlo
  • 1 - 4
  • Pieta 2004


JOLLY M.LO: Nicois, Arato, Giorgetti, De Stefano, Lunghi, Barcaioli, Dabizzi, Lampredi, Del Maestro, Careccia, Corti. A disp: Biancanelli, Camarca, Miglianti. All.: Ottavio Luchetti.

PIETA' 2004: Fantappiè, Merletti, Iazzetta, Galeotti, Antonelli, Tuccillo, Pagliuca, Pisaneschi, Duradoni, Memoli, Ricci. A disp: Vannucchi, Maggini, Cerbai, Laux, Dell'Omodarme, Abbate. All.: Lorenzo Grossi.


RETI: 10' Pisaneschi, 16' Memoli, 41' Pagliuca, 47' Arato, 79' Dell'Omodarme.



Sul bellissimo campo sintetico Nelli si affrontano per l'ottava giornata di ritorno del campionato provinciale di terza categoria il Jolly e la Pietà, entrambe a 28 punti in classifica, desiderose di portarsi a casa entrambe i tre punti. Parte fortissimo la corazzata di mister Grossi, che già al 4' si rende pericolosa con un insidioso tiro dell'esterno Ricci. Risponde un minuto dopo l'attivissimo Careccia, la cui conclusione è neutralizzata da Fantappiè. Al 8' sontuosa azione corale della squadra ospite, ideata dal piede vellutato di Galeotti, palla per Duradoni che da esperto attaccante di movimento mette Pisaneschi di fronte al portiere, Pisaneschi tenta il drop ma la palla finisce alta. E' il preludio al goal: scocca il 10' quando un Merletti formato Baresi esce palla al piede dalla sua area e passa la palla a all'astuto Ricci, veloce a passarla a Tuccillo il quale calibra un millimetrico passaggio per Pisaneschi che facendo gioco forza sul fisico riesce ad arrivare in area dove effettua un dribbling a rientrare e trafigge Nicois con un tiro imprendibile: grande goal per Pisacadabra, che porta così in vantaggio la squadra ospite. Il Montemurlo cerca di rimediare al goal subito: ci prova Corti con un gran tiro che mette in ansia la squadra di mister Grossi ma che finisce di poco sul fondo. Al 16' l'episodio chiave della partita: un lestissimo Memoli telecomanda una punizione sui piedi di Pagliuca che tira a botta sicura , il portiere è battuto ma ci pensa Giorgetti a parare con il braccio il tiro dell'esterno della Pietà: rigore per la Pietà ed espulsione per l'esterno sinistro del Montemurlo. Dal dischetto Memoli batte con freddezza e non sbaglia, portando così a 2 le reti per la Pietà. E' la Pietà che impone il suo gioco, il Montemurlo nonostante l'inferiorità numerica cerca comunque di ripartire, in particolare con il funambolico Dabizzi che macina chilometri sulla fascia destra. Al 27' è Careccia che tenta il tiro ma la palla finisce alta, un minuto dopo ennesima discesa di Dabizzi che mette Corti in condizioni di tirare ma Fantappiè neutralizza. Al 33' è ancora Dabizzi che ruba palla ad un difensore, effettua un assist per Careccia che colpisce a botta sicura ed è fantasmagorica la risposta di Fantappiè che non permette al Montemurlo di riaprire la partita. La partita è bella e giocata viso aperto, perché la Pietà impone il gioco ma il Montemurlo non si rintana in difesa ma gioca la sua partita. Al 41' terzo goal per gli ospiti: è ancora un ispiratissimo Memoli che apre per Pagliuca, ottimo inserimento dell'esterno destro della Pietà che con un gran goal sembra mettere la parola fine alla partita. Al 43' la Pietà regala agli spettatori un'azione deliziosa come una sinfonia di Mozart: azione avviata da capitan Galeotti, Ricci riceve il pallone e lo gioca subito a favore di Pisaneschi che si sdebita con Duradoni mettendolo in condizione di battere a rete, ma magistrale è la risposta di Nicois. Il primo tempo si conclude con un perfetto cross di Dabizzi sull'out destro ma un grintoso Iazzetta anticipa Careccia impedendogli di calciare in porta. Subito si ricrede chi si aspettava un secondo tempo da pisolino: è appena il 47' quando Arato disarciona il pallone dai piedi di un avversario sulla tre quarti della Pietà, si beve con una serie di dribbling rapidissimi la difesa e da posizione decentrata insacca alle spalle di Fantappiè: grandissimo goal dell'esterno destro che lascia di stucco la squadra ospite e riapre parzialmente la partita. Adesso la Pietà appare più intimorita e viene fuori invece il Jolly,che rischia il tutto per tutto non avendo ormai nulla da perdere: al 51' è Dabizzi che con una punizione velenosissima sfiora al goal ed un minuto più tardi è la diga di centrocampo Lampredi che sfiora la traversa. Al 57' bella palla di Pisaneschi per Duradoni che conclude ancora a botta sicura e ancora si vede negare la gioia del goal da Nicois, Memoli infine non riesce a sfruttare il tapin. Al 63' è Laux (subentrato nella ripresa) che dopo una serie di giocate di alta scuola brasiliana conclude di poco alto. SI nota la stanchezza delle due squadre, che adesso commettono più errori rispetto al primo tempo. In questo frangente della partita mister Grossi azzecca il cambio che metterà al sicuro il risultato: entra Dell'Omodarme che subito si piazza a centrocampo, riuscendo ad interrompere molte azioni ideate dal centrocampo del Montemurlo ed avviando manovre offensive, il premio per il giovane talento arriva al 79' quando scocca un destro da fuori area imparabile per Nicois. Questo goal ammazza un po' la partita, che comunque viene combattuta da entrambe le squadre, anche se con minor intensità, con il Montemurlo che cerca la via del goal con Careccia e la Pietà che tenta la conclusione prima con Pagliuca e poi con un improbabile tiro al volo di Maggini ( da filmare e inviare a Mai Dire Goal) su invitante assist di Iazzetta. La partita finisce così 4 a 1 per gli ospiti, che staccano i rivali di tre punti e si portano ad una sola lunghezza dallo Sporting Chiesanuova, con cui giocheranno sabato prossimo: si attende una sfida caliente. Il Jolly esce sconfitto forse con un passivo troppo pesante, rimasto in 10 dai primi minuti del primo tempo, ha comunque lottato senza mai arrendersi e provando ad evitare la sconfitta in ogni istante del match. Buona terza a tutti.

Alessandro Gallinaccio JOLLY M.LO: Nicois, Arato, Giorgetti, De Stefano, Lunghi, Barcaioli, Dabizzi, Lampredi, Del Maestro, Careccia, Corti. A disp: Biancanelli, Camarca, Miglianti. All.: Ottavio Luchetti. <br >PIETA' 2004: Fantappi&egrave;, Merletti, Iazzetta, Galeotti, Antonelli, Tuccillo, Pagliuca, Pisaneschi, Duradoni, Memoli, Ricci. A disp: Vannucchi, Maggini, Cerbai, Laux, Dell'Omodarme, Abbate. All.: Lorenzo Grossi. <br > RETI: 10' Pisaneschi, 16' Memoli, 41' Pagliuca, 47' Arato, 79' Dell'Omodarme. Sul bellissimo campo sintetico Nelli si affrontano per l'ottava giornata di ritorno del campionato provinciale di terza categoria il Jolly e la Piet&agrave;, entrambe a 28 punti in classifica, desiderose di portarsi a casa entrambe i tre punti. Parte fortissimo la corazzata di mister Grossi, che gi&agrave; al 4' si rende pericolosa con un insidioso tiro dell'esterno Ricci. Risponde un minuto dopo l'attivissimo Careccia, la cui conclusione &egrave; neutralizzata da Fantappi&egrave;. Al 8' sontuosa azione corale della squadra ospite, ideata dal piede vellutato di Galeotti, palla per Duradoni che da esperto attaccante di movimento mette Pisaneschi di fronte al portiere, Pisaneschi tenta il drop ma la palla finisce alta. E' il preludio al goal: scocca il 10' quando un Merletti formato Baresi esce palla al piede dalla sua area e passa la palla a all'astuto Ricci, veloce a passarla a Tuccillo il quale calibra un millimetrico passaggio per Pisaneschi che facendo gioco forza sul fisico riesce ad arrivare in area dove effettua un dribbling a rientrare e trafigge Nicois con un tiro imprendibile: grande goal per Pisacadabra, che porta cos&igrave; in vantaggio la squadra ospite. Il Montemurlo cerca di rimediare al goal subito: ci prova Corti con un gran tiro che mette in ansia la squadra di mister Grossi ma che finisce di poco sul fondo. Al 16' l'episodio chiave della partita: un lestissimo Memoli telecomanda una punizione sui piedi di Pagliuca che tira a botta sicura , il portiere &egrave; battuto ma ci pensa Giorgetti a parare con il braccio il tiro dell'esterno della Piet&agrave;: rigore per la Piet&agrave; ed espulsione per l'esterno sinistro del Montemurlo. Dal dischetto Memoli batte con freddezza e non sbaglia, portando cos&igrave; a 2 le reti per la Piet&agrave;. E' la Piet&agrave; che impone il suo gioco, il Montemurlo nonostante l'inferiorit&agrave; numerica cerca comunque di ripartire, in particolare con il funambolico Dabizzi che macina chilometri sulla fascia destra. Al 27' &egrave; Careccia che tenta il tiro ma la palla finisce alta, un minuto dopo ennesima discesa di Dabizzi che mette Corti in condizioni di tirare ma Fantappi&egrave; neutralizza. Al 33' &egrave; ancora Dabizzi che ruba palla ad un difensore, effettua un assist per Careccia che colpisce a botta sicura ed &egrave; fantasmagorica la risposta di Fantappi&egrave; che non permette al Montemurlo di riaprire la partita. La partita &egrave; bella e giocata viso aperto, perch&eacute; la Piet&agrave; impone il gioco ma il Montemurlo non si rintana in difesa ma gioca la sua partita. Al 41' terzo goal per gli ospiti: &egrave; ancora un ispiratissimo Memoli che apre per Pagliuca, ottimo inserimento dell'esterno destro della Piet&agrave; che con un gran goal sembra mettere la parola fine alla partita. Al 43' la Piet&agrave; regala agli spettatori un'azione deliziosa come una sinfonia di Mozart: azione avviata da capitan Galeotti, Ricci riceve il pallone e lo gioca subito a favore di Pisaneschi che si sdebita con Duradoni mettendolo in condizione di battere a rete, ma magistrale &egrave; la risposta di Nicois. Il primo tempo si conclude con un perfetto cross di Dabizzi sull'out destro ma un grintoso Iazzetta anticipa Careccia impedendogli di calciare in porta. Subito si ricrede chi si aspettava un secondo tempo da pisolino: &egrave; appena il 47' quando Arato disarciona il pallone dai piedi di un avversario sulla tre quarti della Piet&agrave;, si beve con una serie di dribbling rapidissimi la difesa e da posizione decentrata insacca alle spalle di Fantappi&egrave;: grandissimo goal dell'esterno destro che lascia di stucco la squadra ospite e riapre parzialmente la partita. Adesso la Piet&agrave; appare pi&ugrave; intimorita e viene fuori invece il Jolly,che rischia il tutto per tutto non avendo ormai nulla da perdere: al 51' &egrave; Dabizzi che con una punizione velenosissima sfiora al goal ed un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; la diga di centrocampo Lampredi che sfiora la traversa. Al 57' bella palla di Pisaneschi per Duradoni che conclude ancora a botta sicura e ancora si vede negare la gioia del goal da Nicois, Memoli infine non riesce a sfruttare il tapin. Al 63' &egrave; Laux (subentrato nella ripresa) che dopo una serie di giocate di alta scuola brasiliana conclude di poco alto. SI nota la stanchezza delle due squadre, che adesso commettono pi&ugrave; errori rispetto al primo tempo. In questo frangente della partita mister Grossi azzecca il cambio che metter&agrave; al sicuro il risultato: entra Dell'Omodarme che subito si piazza a centrocampo, riuscendo ad interrompere molte azioni ideate dal centrocampo del Montemurlo ed avviando manovre offensive, il premio per il giovane talento arriva al 79' quando scocca un destro da fuori area imparabile per Nicois. Questo goal ammazza un po' la partita, che comunque viene combattuta da entrambe le squadre, anche se con minor intensit&agrave;, con il Montemurlo che cerca la via del goal con Careccia e la Piet&agrave; che tenta la conclusione prima con Pagliuca e poi con un improbabile tiro al volo di Maggini ( da filmare e inviare a Mai Dire Goal) su invitante assist di Iazzetta. La partita finisce cos&igrave; 4 a 1 per gli ospiti, che staccano i rivali di tre punti e si portano ad una sola lunghezza dallo Sporting Chiesanuova, con cui giocheranno sabato prossimo: si attende una sfida caliente. Il Jolly esce sconfitto forse con un passivo troppo pesante, rimasto in 10 dai primi minuti del primo tempo, ha comunque lottato senza mai arrendersi e provando ad evitare la sconfitta in ogni istante del match. Buona terza a tutti. Alessandro Gallinaccio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI