• Terza Categoria
  • La Briglia Misercordia V.
  • 2 - 1
  • Il Querceto


LA BRIGLIA: Meoni, Macri, Faggi, Corsi (13' Gramigni), Borrelli, Bertaccini (71'Ferretti), Morganti (47' Flamingo), Puccianti, Caserta, Storai, Serra. A disp.: Becherucci, Bianchi, Di Vita, Langianni. All.: Roberto Rossi.

IL QUERCETO: Nerini, Ciulli , Cecconi , Calamai, Borri , Giacomelli, Stefanacci (54' Ciardi), Bugetti (60' Tarli), Negri, Castello, Menicacci. A disp.: Campanile, Magnolfi. All.: Andrea Papi.


ARBITRO: Piccinelli di Prato.


RETI: 24' Negri, 29' e 40' Storai.



A La Briglia si è disputato l'ennesimo derby valbisentino tra la formazione di mister Rossi, in tenuta rossoblu, e i bianco verdi del Querceto. E' stata una sfida molto corretta, che certamente non verrà ricordata per il bel gioco espresso; sicuramente però l'agonismo ed il cuore messo in campo da tutti i giocatori non sono mancati. La cronaca. Dopo i primi dieci minuti di studio, la prima formazione a rendersi pericolosa è quella di casa: è bomber Storai ad impegnare severamente Nerini con un gran diagonale di destro. La risposta del Querceto non tarda ad arrivare; è il 15', su calcio d'angolo Negri colpisce di testa nel cuore dell'area, ma Meoni compie un autentico miracolo deviando sulla traversa. E' un momento della gara nel quale si susseguono i capovolgimenti di fronte, con i due portieri sugli scudi. Passa infatti neppure un minuto e la palla del vantaggio capita sui piedi di Serra, la cui conclusione al volo è però troppo centrale e così l'ottimo Nerini respinge. Al 24' la partita si sblocca: Stefanacci si scontra in area con un difensore brigliese (contatto un po' dubbio) e Piccinelli fischia il penalty. Sul dischetto va Negri che realizza con sicurezza. Alla mezz'ora La Briglia, che non ci sta, raggiunge il meritato pareggio: Piccinelli vede un mano nell'area del Querceto ed assegna il secondo rigore della giornata, fra le proteste degli ospiti. Storai va dagli 11 metri e trasforma con freddezza. Dopo il pareggio brigliese la partita scema un po' di tono, dopo una ventina di minuti giocati con grande intensità dalle due squadre. Quando però sta ormai per terminare la prima frazione di gioco, i ragazzi di Rossi trovano il gol del raddoppio: è ancora Storai che come un falco approfitta di un grave errore di tutta la retroguardia bianco verde e con un preciso diagonale trafigge Nerini in uscita. Il primo tempo si conclude così con La Briglia che riesce a ribaltare il risultato a scapito di un Querceto comunque ben quadrato e sempre pericoloso. Ripresa. Il secondo tempo si apre con le due formazioni subito aggressive, il Querceto alla ricerca del pareggio e La Briglia intenta a rincorrere un altro gol per chiudere la contesa. Al 9' è Bertaccini che va vicino alla rete: gran conclusione dai 25 metri quella del centrocampista rosso blu ma ancora una volta Nerini si supera e devia in angolo. Inizia la girandola dei cambi da parte dei due mister; il Querceto le prova tutte, inserendo anche Ciardi. Ed è proprio quest'ultimo che al 18' va vicino al pareggio con un colpo di testa che finisce di poco a lato alla destra di Meoni. E' un secondo tempo sicuramente meno divertente del primo; la fatica comincia a farsi sentire nelle gambe dei calciatori. Al 25' il Querceto rimane in dieci uomini per l'espulsione di Giacomelli, ma nonostante l'inferiorità numerica la squadra ospite si rende ancora pericolosa con il solito Negri: gran tiro da fuori area della punta bianco verde, ma ancora una volta è bravissimo Meoni a distendersi e deviare. Dopo lo scampato pericolo, La Briglia riesce con autorità a controllare la partita ed è brava a chiudere gli spazi agli avversari. Con il passare dei minuti le forze del Querceto, alla ricerca del pari, diminuiscono sempre più, complice anche l'inferiorità numerica, mentre La Briglia cerca in contropiede la terza rete. Praticamente la gara si conclude qua, senza che si registrino altre occasioni né da una parte né dall'altra. Dopo quattro minuti di recupero Piccinelli sancisce la fine delle ostilità sul risultato di 2-1 a favore dei ragazzi di Rossi. Un'importantissima vittoria per La Briglia che consolida ancor più il terzo posto in graduatoria distanziando le dirette avversarie nella corsa ai play off. Da sottolineare la prestazione dei due bomber, Storai e Negri, ma anche quella dei due portieri, Meoni e Nerini, che hanno proposto alcuni interventi da veri numeri uno.

LA BRIGLIA: Meoni, Macri, Faggi, Corsi (13' Gramigni), Borrelli, Bertaccini (71'Ferretti), Morganti (47' Flamingo), Puccianti, Caserta, Storai, Serra. A disp.: Becherucci, Bianchi, Di Vita, Langianni. All.: Roberto Rossi. <br >IL QUERCETO: Nerini, Ciulli , Cecconi , Calamai, Borri , Giacomelli, Stefanacci (54' Ciardi), Bugetti (60' Tarli), Negri, Castello, Menicacci. A disp.: Campanile, Magnolfi. All.: Andrea Papi. <br > ARBITRO: Piccinelli di Prato. <br > RETI: 24' Negri, 29' e 40' Storai. A La Briglia si &egrave; disputato l'ennesimo derby valbisentino tra la formazione di mister Rossi, in tenuta rossoblu, e i bianco verdi del Querceto. E' stata una sfida molto corretta, che certamente non verr&agrave; ricordata per il bel gioco espresso; sicuramente per&ograve; l'agonismo ed il cuore messo in campo da tutti i giocatori non sono mancati. La cronaca. Dopo i primi dieci minuti di studio, la prima formazione a rendersi pericolosa &egrave; quella di casa: &egrave; bomber Storai ad impegnare severamente Nerini con un gran diagonale di destro. La risposta del Querceto non tarda ad arrivare; &egrave; il 15', su calcio d'angolo Negri colpisce di testa nel cuore dell'area, ma Meoni compie un autentico miracolo deviando sulla traversa. E' un momento della gara nel quale si susseguono i capovolgimenti di fronte, con i due portieri sugli scudi. Passa infatti neppure un minuto e la palla del vantaggio capita sui piedi di Serra, la cui conclusione al volo &egrave; per&ograve; troppo centrale e cos&igrave; l'ottimo Nerini respinge. Al 24' la partita si sblocca: Stefanacci si scontra in area con un difensore brigliese (contatto un po' dubbio) e Piccinelli fischia il penalty. Sul dischetto va Negri che realizza con sicurezza. Alla mezz'ora La Briglia, che non ci sta, raggiunge il meritato pareggio: Piccinelli vede un mano nell'area del Querceto ed assegna il secondo rigore della giornata, fra le proteste degli ospiti. Storai va dagli 11 metri e trasforma con freddezza. Dopo il pareggio brigliese la partita scema un po' di tono, dopo una ventina di minuti giocati con grande intensit&agrave; dalle due squadre. Quando per&ograve; sta ormai per terminare la prima frazione di gioco, i ragazzi di Rossi trovano il gol del raddoppio: &egrave; ancora Storai che come un falco approfitta di un grave errore di tutta la retroguardia bianco verde e con un preciso diagonale trafigge Nerini in uscita. Il primo tempo si conclude cos&igrave; con La Briglia che riesce a ribaltare il risultato a scapito di un Querceto comunque ben quadrato e sempre pericoloso. Ripresa. Il secondo tempo si apre con le due formazioni subito aggressive, il Querceto alla ricerca del pareggio e La Briglia intenta a rincorrere un altro gol per chiudere la contesa. Al 9' &egrave; Bertaccini che va vicino alla rete: gran conclusione dai 25 metri quella del centrocampista rosso blu ma ancora una volta Nerini si supera e devia in angolo. Inizia la girandola dei cambi da parte dei due mister; il Querceto le prova tutte, inserendo anche Ciardi. Ed &egrave; proprio quest'ultimo che al 18' va vicino al pareggio con un colpo di testa che finisce di poco a lato alla destra di Meoni. E' un secondo tempo sicuramente meno divertente del primo; la fatica comincia a farsi sentire nelle gambe dei calciatori. Al 25' il Querceto rimane in dieci uomini per l'espulsione di Giacomelli, ma nonostante l'inferiorit&agrave; numerica la squadra ospite si rende ancora pericolosa con il solito Negri: gran tiro da fuori area della punta bianco verde, ma ancora una volta &egrave; bravissimo Meoni a distendersi e deviare. Dopo lo scampato pericolo, La Briglia riesce con autorit&agrave; a controllare la partita ed &egrave; brava a chiudere gli spazi agli avversari. Con il passare dei minuti le forze del Querceto, alla ricerca del pari, diminuiscono sempre pi&ugrave;, complice anche l'inferiorit&agrave; numerica, mentre La Briglia cerca in contropiede la terza rete. Praticamente la gara si conclude qua, senza che si registrino altre occasioni n&eacute; da una parte n&eacute; dall'altra. Dopo quattro minuti di recupero Piccinelli sancisce la fine delle ostilit&agrave; sul risultato di 2-1 a favore dei ragazzi di Rossi. Un'importantissima vittoria per La Briglia che consolida ancor pi&ugrave; il terzo posto in graduatoria distanziando le dirette avversarie nella corsa ai play off. Da sottolineare la prestazione dei due bomber, <b>Storai</b> e <b>Negri</b>, ma anche quella dei due portieri, <b>Meoni </b>e <b>Nerini</b>, che hanno proposto alcuni interventi da veri numeri uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI