• Terza Categoria
  • Audax 1972
  • 1 - 0
  • La Briglia Misercordia V.


AUDA. 1972: Orrea, Isaraj, Marzani, Betti, Faini, Fiesoli, Nepi, Cosentino, Cecchi, Castronuovo, Ballhysa. A disp.: Cappellucci, Marras, Cambi, Puglia, Stefanacci, Lombardi. All.: David Morsiani.

LA BRIGLIA: Meoni, Goti, Faggi, Borrelli, Morganti, Macri, Bertaccini, Puccianti, Scalici, Storai, Serra. A disp.: Martorana, Di Vita, Caserta, Ferretti, Flamingo, Gramigni, Langianni. All.: Roberto Rossi.


ARBITRO: Bardelli di Prato.


RETE: 7' Ballhysa.



La serie di undici risultati utili consecutivi e le ambizioni di agganciare il duo di vetta de La Briglia si infrangono sulla matricola Audax, gli uomini di mister Morsiani nonostante i centoventi minuti disputati nella finale di coppa conquistano i tre punti con una bella prestazione contro un avversario molto ostico, con una splendida rete in avvio del gioiellino Ballhysa e poi controllano il match fino al triplice fischio del signor Bardelli di Prato (buona la sua direzione). Come gia' detto partenza a razzo dell'Audax che al 7' va in vantaggio, lancio di Faini, Castronuovo di testa serve Ballhysa appostato al limite dell'area, il numero undici pratese non ci pensa su due volte e di destro colpisce al volo, palla nel sette e uno a zero di pregevole fattura. La Briglia accusa il colpo e tre minuti dopo potrebbe addirittura capitolare, Ballhysa riceve palla rientra sul sinistro e crossa in mezzo, Castronuovo prova il tiro al volo di sinistro ma la palla accarezza il palo. Al 17' calcio d'angolo in favore dell'Audax Castronuovo tocca corto per Cecchi che entra in area e tenta la conclusione Meoni fa buona guardia respingendo di pugno, la partita a questo punto cala un po' di ritmo con La Briglia incapace di costruire azioni pericolose e con l'Audax a tirare un po' il fiato dopo il forcing iniziale, l'equilibrio si rompe pero' sul finire di primo tempo quando l'Audax prova a chiudere il match. Al 37' e' Marzani che si invola sull'out di sinistra mette al centro, Ballhysa prova il tap-in ma Meoni si salva in due tempi, due minuti dopo punizione dalla tre quarti Marzani mette in mezzo Nepi prova la girata di testa ma il pallone esce di un niente. Al rientro dagli spogliatoi i due allenatori compiono due cambi Morsiani lascia negli spogliatoi uno stanco Betti sostituendolo con Stefanacci mentre Rossi fa entrare Caserta per uno spento Serra, La Briglia prova a reagire ma l'unica azione degna di nota si segnala al 17' quando Storai ricevuta palla dal limite dell'area prova la conclusione che finisce alta sopra la traversa, alla mezz'ora girandola di sostituzioni nell'Audax Marras, Lombardi e Puglia prendono il posto di Nepi, Marzani e Ballhysa mentre ne La Briglia Morganti fa posto a Gramigni. Al 33' La Briglia va vicino al pari, punizione dalla tre quarti di Borrelli, Marzani respinge ma la palla finisce tra i piedi di Bertaccini (che lascera' poi il posto a Flamingo) che prova il diagonale da fuori area ma Orrea si distende e mette in angolo, i cambi effettuati da Morsiani rinvigoriscono l'Audax Puglia appena entrato va via sulla fascia destra e serve un ottimo pallone per Castronuovo che pero' affretta troppo la conclusione e spedisce il pallone fuori. Al 38' punizione sull'out di sinistra per l'Audax Marras scodella in mezzo Meoni non rischia la presa la palla finisce tra i piedi di Cecchi che a portiere battuto manda clamorosamente alto. Al 40' e' ancora Cecchi che servito da Castronuovo va alla conclusione ma Meoni para. Negli ultimi cinque minuti gli uomini di Rossi cercano di pervenire al pareggio, ma la difesa dell'Audax fa buona guardia e respinge ogni assalto, tre punti meritati per gli uomini del presidente Valentini per quello visto in campo, La Briglia non e' mai stata incisiva e ha rischiato piu' volte il colpo del ko, adesso ancora due scontri decisivi per i blau-grana pratesi contro Querceto e San Martino al termine dei quali vedremo chi potra' lottare per la conquista del titolo. Calciatorepiu' del match Ballhysa il talento albanese mette a segno una splendida rete che regala tre punti fondamentali.

Enrico Cammelli AUDA. 1972: Orrea, Isaraj, Marzani, Betti, Faini, Fiesoli, Nepi, Cosentino, Cecchi, Castronuovo, Ballhysa. A disp.: Cappellucci, Marras, Cambi, Puglia, Stefanacci, Lombardi. All.: David Morsiani. <br >LA BRIGLIA: Meoni, Goti, Faggi, Borrelli, Morganti, Macri, Bertaccini, Puccianti, Scalici, Storai, Serra. A disp.: Martorana, Di Vita, Caserta, Ferretti, Flamingo, Gramigni, Langianni. All.: Roberto Rossi. <br > ARBITRO: Bardelli di Prato. <br > RETE: 7' Ballhysa. La serie di undici risultati utili consecutivi e le ambizioni di agganciare il duo di vetta de La Briglia si infrangono sulla matricola Audax, gli uomini di mister Morsiani nonostante i centoventi minuti disputati nella finale di coppa conquistano i tre punti con una bella prestazione contro un avversario molto ostico, con una splendida rete in avvio del gioiellino Ballhysa e poi controllano il match fino al triplice fischio del signor Bardelli di Prato (buona la sua direzione). Come gia' detto partenza a razzo dell'Audax che al 7' va in vantaggio, lancio di Faini, Castronuovo di testa serve Ballhysa appostato al limite dell'area, il numero undici pratese non ci pensa su due volte e di destro colpisce al volo, palla nel sette e uno a zero di pregevole fattura. La Briglia accusa il colpo e tre minuti dopo potrebbe addirittura capitolare, Ballhysa riceve palla rientra sul sinistro e crossa in mezzo, Castronuovo prova il tiro al volo di sinistro ma la palla accarezza il palo. Al 17' calcio d'angolo in favore dell'Audax Castronuovo tocca corto per Cecchi che entra in area e tenta la conclusione Meoni fa buona guardia respingendo di pugno, la partita a questo punto cala un po' di ritmo con La Briglia incapace di costruire azioni pericolose e con l'Audax a tirare un po' il fiato dopo il forcing iniziale, l'equilibrio si rompe pero' sul finire di primo tempo quando l'Audax prova a chiudere il match. Al 37' e' Marzani che si invola sull'out di sinistra mette al centro, Ballhysa prova il tap-in ma Meoni si salva in due tempi, due minuti dopo punizione dalla tre quarti Marzani mette in mezzo Nepi prova la girata di testa ma il pallone esce di un niente. Al rientro dagli spogliatoi i due allenatori compiono due cambi Morsiani lascia negli spogliatoi uno stanco Betti sostituendolo con Stefanacci mentre Rossi fa entrare Caserta per uno spento Serra, La Briglia prova a reagire ma l'unica azione degna di nota si segnala al 17' quando Storai ricevuta palla dal limite dell'area prova la conclusione che finisce alta sopra la traversa, alla mezz'ora girandola di sostituzioni nell'Audax Marras, Lombardi e Puglia prendono il posto di Nepi, Marzani e Ballhysa mentre ne La Briglia Morganti fa posto a Gramigni. Al 33' La Briglia va vicino al pari, punizione dalla tre quarti di Borrelli, Marzani respinge ma la palla finisce tra i piedi di Bertaccini (che lascera' poi il posto a Flamingo) che prova il diagonale da fuori area ma Orrea si distende e mette in angolo, i cambi effettuati da Morsiani rinvigoriscono l'Audax Puglia appena entrato va via sulla fascia destra e serve un ottimo pallone per Castronuovo che pero' affretta troppo la conclusione e spedisce il pallone fuori. Al 38' punizione sull'out di sinistra per l'Audax Marras scodella in mezzo Meoni non rischia la presa la palla finisce tra i piedi di Cecchi che a portiere battuto manda clamorosamente alto. Al 40' e' ancora Cecchi che servito da Castronuovo va alla conclusione ma Meoni para. Negli ultimi cinque minuti gli uomini di Rossi cercano di pervenire al pareggio, ma la difesa dell'Audax fa buona guardia e respinge ogni assalto, tre punti meritati per gli uomini del presidente Valentini per quello visto in campo, La Briglia non e' mai stata incisiva e ha rischiato piu' volte il colpo del ko, adesso ancora due scontri decisivi per i blau-grana pratesi contro Querceto e San Martino al termine dei quali vedremo chi potra' lottare per la conquista del titolo. <b>Calciatorepiu'</b> del match Ballhysa il talento albanese mette a segno una splendida rete che regala tre punti fondamentali. Enrico Cammelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI