• Allievi B
  • Paganico
  • 2 - 1
  • Chiusi


PAGANICO: Tosini, Vittori, Ferrandi, Reza, Pineschi, Casini, Zampella, Rubegni, Riccardi, Marconi, Vecchione. A disp.: Palazzesi, Baccetti, Vincelli, Ugolini, Marino, Pinelli, Fedeli. All.: Cocciolo.
N.S.CHIUSI: Di Lillo, Tistarelli, Margheriti M., Venturini, Napoletano, Margheriti F., Borsetti, Meconcelli, Nigi, Castrini, Rigutini. A disp.: Fabbrizzi, Perucconi, Catoni, Ferrante, Falcinelli, Ali. All.: Stefano Passeri.

ARBITRO: Tchiusse di Siena.

RETI: Zampella, Castrini, Riccardi.



Il Paganico riprende la propria corsa in classifica dopo il pesante ko di Colle val d'Elsa. A fare le spese della bella giornata della formazione di mister Cocciolo, il lanciato Chiusi che, uscito sconfitto, perde contatto dalla zona di prestigio della graduatoria. I padroni di casa si portano subito in vantaggio grazie a Zampella che batte Di Lillo. La reazione degli ospiti si concretizza prima dell'intervallo quando Castrini mette a segno il gol del pareggio. La ripresa è molto vivace, con le due formazioni che si affrontano a viso aperto alla ricerca del gol risolutore. A trova lo spiraglio giusto sono i padroni di casa che realizzano con Riccardi per il 2-1 che vale i tre punti.

PAGANICO: Tosini, Vittori, Ferrandi, Reza, Pineschi, Casini, Zampella, Rubegni, Riccardi, Marconi, Vecchione. A disp.: Palazzesi, Baccetti, Vincelli, Ugolini, Marino, Pinelli, Fedeli. All.: Cocciolo.<br >N.S.CHIUSI: Di Lillo, Tistarelli, Margheriti M., Venturini, Napoletano, Margheriti F., Borsetti, Meconcelli, Nigi, Castrini, Rigutini. A disp.: Fabbrizzi, Perucconi, Catoni, Ferrante, Falcinelli, Ali. All.: Stefano Passeri.<br > ARBITRO: Tchiusse di Siena.<br > RETI: Zampella, Castrini, Riccardi. Il Paganico riprende la propria corsa in classifica dopo il pesante ko di Colle val d'Elsa. A fare le spese della bella giornata della formazione di mister Cocciolo, il lanciato Chiusi che, uscito sconfitto, perde contatto dalla zona di prestigio della graduatoria. I padroni di casa si portano subito in vantaggio grazie a Zampella che batte Di Lillo. La reazione degli ospiti si concretizza prima dell'intervallo quando Castrini mette a segno il gol del pareggio. La ripresa &egrave; molto vivace, con le due formazioni che si affrontano a viso aperto alla ricerca del gol risolutore. A trova lo spiraglio giusto sono i padroni di casa che realizzano con Riccardi per il 2-1 che vale i tre punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI