• Allievi B
  • Unione Pol. Poliziana
  • 2 - 4
  • Chiusi


U.POLIZIANA: Grazzi, Marabissi, Crescenzi, Bouachiri (70' Dascalu), Bazzoni, Salvati, Rizzo (46' Manni), Dringoli, Pizzinelli, Bardi, Kanapari. All.: Michele Fortini.
N.S. CHIUSI: Di Lillo, Tistarelli (57' Perrucconi), Catoni (50' M. Margheriti), Venturini, Napoletano (53' Meconcelli), F. Margheriti (72' Aly), Borsetti, Rigutini, Nigi (68' Ferranti), Castrini, Neziri. All.: Stefano Passeri.

ARBITRO: Rossi di Siena

RETI: 8' Neziri, 13' Bardi, 17' Rigutini, 19' Castrini, 49' Pizzinelli, 72' Ferranti.
NOTE. Ammoniti 48' Tistarelli per ostruzionismo, 74' Rigutini per perdita di tempo.



Prova di autorità del Chiusi che si impone sul campo della Poliziana con un risultato pesante e si candida come inseguitrice principale del trio di testa. La squadra di Fortini gioca con l'obiettivo di fare risultato con un'organizzazione di gioco che chiama i suoi ragazzi raccolti in un fazzoletto di campo e con il baricentro abbastanza elevato. Ma gli ospiti hanno le armi necessarie per saltare l'ostacolo ed affettare la retroguardia avversaria con lanci a scavalcare che mettono in condizioni gli attaccanti chiusini di trovarsi in diverse occasioni al cospetto del portiere poliziano Grazzi. La Poliziana ha il merito di non arrendersi mai e di cercare la porta avversaria dal primo all'ultimo minuto ma al primo affondo i ragazzi di Mister Passeri si portano in vantaggio. All'8' punizione di Venturini sulla tre quarti avversaria che chiama lo schema con un passaggio corto per Neziri che si porta fin sul fondo e crossa in mezzo, la palla spiove all'altezza del secondo palo dove Napoletano non ci arriva, Castrini rimette di nuovo in mezzo, qui Dringoli sembra avere la meglio ed avviare il disimpegno ma Neziri gli ruba palla, sponda di Nigi e Neziri, di nuovo lui, indirizza verso il sette alla sinistra di un Grazzi, mandato letteralmente a spasso nella propria area di porta. Complimenti al numero 11 del Chiusi per come ha assistito con caparbietà tutta l'azione. Altrettanto elaborata quella che tre minuti più tardi riporta la situazione in parità. Il tutto parte da un rinvio di Grazzi della Poliziana che Dringoli cattura ed appoggia a Crescenzi, lancio in avanti preda temporaneamente dei giocatori del Chiusi, riprende Kanapari che serve in fascia Bardi, quest'ultimo elude il controllo di Venturini, si accentra e dai venti metri lascia partire un destro che scavalca Di Lillo. 1-1 ma la gioia per i padroni di casa dura poco. Al 17' infatti il Chiusi si riporta in vantaggio. Al termine di un batti e ribatti all'altezza del fallo laterale sulla mediana, ecco il lancio improvviso di Borsetti che pesca bene Rigutini, Grazzi abbozza l'uscita ma viene scavalcato dal lob del numero otto del Chiusi, inutile il tentativo del portiere della Poliziana che tocca il pallone con la punta delle dita ma non evita che lo stessi si insacchi. Passano due minuti e gli ospiti calano il tris approfittando della giornata poco felice di Dringoli che servito da Crescenzi, tra tre avversari perde palla a favore di Filippo Margheriti, lancio a favore di Castrini che una volta in area supera con un esterno destro Grazzi in disperata uscita. La Poliziana cerca di riaprire l'incontro e ci prova con Bazzoni al 29' raccogliendo un invito su calcio piazzato di Crescenzi ma il suo colpo di testa esce di poco. Allo scadere della frazione tentativo di Salvati dalla distanza ma è sul portiere. Pronti via e di nuovo Poliziana pericolosa con una girata di Pizzinelli su invito di Bardi ma Di Lillo intercetta a terra. Al 3' Nigi del Chiusi ha la palla del 4-1 tutto solo davanti a Grazzi conclude direttamente sul fondo. Ci prova poi Venturini dalla distanza ma Grazzi vigila. Al 9' la Poliziana riapre l'incontro con il gol di Pizzinelli che prolunga in rete di testa una girata dal volo di Marabissi dopo una rimessa lunga operata Bouachiri. Al 18' problematica penetrazione in area avversaria della Poliziana con uno spiovente di Dringoli che impatta sulla testa di Bardi che cerca la migliore coordinazione possibile ma Di Lillo blocca a terra. Ansia al 21' per Bazzoni che viene portato fuori a braccia ma rientra dopo pochi secondi e Poliziana al tiro con Crescenzi ma Di Lillo para in tuffo. Al 25' slalom a centrocampo di Marabissi che avanza palla al piede e poi tenta di sorprendere Di Lillo con un tiro da tre punti ma il portiere del Chiusi resta tra i pali ed alza in corner. Risponde al 28' un tiro dal limite di Castrini che Grazzi intercetta. Un minuto dopo ancora lavoro per l'estremo difensore della Poliziana che deve controllare un tentativo di Venturini. Al 32' l'azione corale del Chiusi che pone definitivamente fine al risultato. Scambio in area tra Neziri e Castrini e poi palla su vassoio d'argento per il neo entrato Ferranti appostatissimo nell'area piccola che non può esimersi da appoggiare comodamente in porta. La Poliziana ha come detto il merito di non arrendersi mai ed in contropiede Pizzinelli al 38' si allunga troppo la palla e l'azione sfuma. Nel primo minuto di recupero anche un palo con l'indomabile Bazzoni.

Gi.Ru U.POLIZIANA: Grazzi, Marabissi, Crescenzi, Bouachiri (70' Dascalu), Bazzoni, Salvati, Rizzo (46' Manni), Dringoli, Pizzinelli, Bardi, Kanapari. All.: Michele Fortini.<br >N.S. CHIUSI: Di Lillo, Tistarelli (57' Perrucconi), Catoni (50' M. Margheriti), Venturini, Napoletano (53' Meconcelli), F. Margheriti (72' Aly), Borsetti, Rigutini, Nigi (68' Ferranti), Castrini, Neziri. All.: Stefano Passeri.<br > ARBITRO: Rossi di Siena<br > RETI: 8' Neziri, 13' Bardi, 17' Rigutini, 19' Castrini, 49' Pizzinelli, 72' Ferranti.<br >NOTE. Ammoniti 48' Tistarelli per ostruzionismo, 74' Rigutini per perdita di tempo. Prova di autorit&agrave; del Chiusi che si impone sul campo della Poliziana con un risultato pesante e si candida come inseguitrice principale del trio di testa. La squadra di Fortini gioca con l'obiettivo di fare risultato con un'organizzazione di gioco che chiama i suoi ragazzi raccolti in un fazzoletto di campo e con il baricentro abbastanza elevato. Ma gli ospiti hanno le armi necessarie per saltare l'ostacolo ed affettare la retroguardia avversaria con lanci a scavalcare che mettono in condizioni gli attaccanti chiusini di trovarsi in diverse occasioni al cospetto del portiere poliziano Grazzi. La Poliziana ha il merito di non arrendersi mai e di cercare la porta avversaria dal primo all'ultimo minuto ma al primo affondo i ragazzi di Mister Passeri si portano in vantaggio. All'8' punizione di Venturini sulla tre quarti avversaria che chiama lo schema con un passaggio corto per Neziri che si porta fin sul fondo e crossa in mezzo, la palla spiove all'altezza del secondo palo dove Napoletano non ci arriva, Castrini rimette di nuovo in mezzo, qui Dringoli sembra avere la meglio ed avviare il disimpegno ma Neziri gli ruba palla, sponda di Nigi e Neziri, di nuovo lui, indirizza verso il sette alla sinistra di un Grazzi, mandato letteralmente a spasso nella propria area di porta. Complimenti al numero 11 del Chiusi per come ha assistito con caparbiet&agrave; tutta l'azione. Altrettanto elaborata quella che tre minuti pi&ugrave; tardi riporta la situazione in parit&agrave;. Il tutto parte da un rinvio di Grazzi della Poliziana che Dringoli cattura ed appoggia a Crescenzi, lancio in avanti preda temporaneamente dei giocatori del Chiusi, riprende Kanapari che serve in fascia Bardi, quest'ultimo elude il controllo di Venturini, si accentra e dai venti metri lascia partire un destro che scavalca Di Lillo. 1-1 ma la gioia per i padroni di casa dura poco. Al 17' infatti il Chiusi si riporta in vantaggio. Al termine di un batti e ribatti all'altezza del fallo laterale sulla mediana, ecco il lancio improvviso di Borsetti che pesca bene Rigutini, Grazzi abbozza l'uscita ma viene scavalcato dal lob del numero otto del Chiusi, inutile il tentativo del portiere della Poliziana che tocca il pallone con la punta delle dita ma non evita che lo stessi si insacchi. Passano due minuti e gli ospiti calano il tris approfittando della giornata poco felice di Dringoli che servito da Crescenzi, tra tre avversari perde palla a favore di Filippo Margheriti, lancio a favore di Castrini che una volta in area supera con un esterno destro Grazzi in disperata uscita. La Poliziana cerca di riaprire l'incontro e ci prova con Bazzoni al 29' raccogliendo un invito su calcio piazzato di Crescenzi ma il suo colpo di testa esce di poco. Allo scadere della frazione tentativo di Salvati dalla distanza ma &egrave; sul portiere. Pronti via e di nuovo Poliziana pericolosa con una girata di Pizzinelli su invito di Bardi ma Di Lillo intercetta a terra. Al 3' Nigi del Chiusi ha la palla del 4-1 tutto solo davanti a Grazzi conclude direttamente sul fondo. Ci prova poi Venturini dalla distanza ma Grazzi vigila. Al 9' la Poliziana riapre l'incontro con il gol di Pizzinelli che prolunga in rete di testa una girata dal volo di Marabissi dopo una rimessa lunga operata Bouachiri. Al 18' problematica penetrazione in area avversaria della Poliziana con uno spiovente di Dringoli che impatta sulla testa di Bardi che cerca la migliore coordinazione possibile ma Di Lillo blocca a terra. Ansia al 21' per Bazzoni che viene portato fuori a braccia ma rientra dopo pochi secondi e Poliziana al tiro con Crescenzi ma Di Lillo para in tuffo. Al 25' slalom a centrocampo di Marabissi che avanza palla al piede e poi tenta di sorprendere Di Lillo con un tiro da tre punti ma il portiere del Chiusi resta tra i pali ed alza in corner. Risponde al 28' un tiro dal limite di Castrini che Grazzi intercetta. Un minuto dopo ancora lavoro per l'estremo difensore della Poliziana che deve controllare un tentativo di Venturini. Al 32' l'azione corale del Chiusi che pone definitivamente fine al risultato. Scambio in area tra Neziri e Castrini e poi palla su vassoio d'argento per il neo entrato Ferranti appostatissimo nell'area piccola che non pu&ograve; esimersi da appoggiare comodamente in porta. La Poliziana ha come detto il merito di non arrendersi mai ed in contropiede Pizzinelli al 38' si allunga troppo la palla e l'azione sfuma. Nel primo minuto di recupero anche un palo con l'indomabile Bazzoni. Gi.Ru




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI