• Giovanissimi Professionisti
  • Poggibonsi
  • 1 - 0
  • Prato


POGGIBONSI: Santoro (Bussagli D.), Amosi, Tortelli (Panti), Salvi, Voltolini (Bussagli A.), Milanes, Mazzolli, Vignozzi (Renieri), Vestri (Paoletti S.), Bandini (Riccobono), Lucii (Bigazzi). All.: Claudio Voltolini.
PRATO B : Fontanelli, Arcangioli, Cerbai (Milanesi), Brunetti (Pillitteri), Bartolozzi, Antonacci, Gashi, D'Arino, Giovanchelli, Cela (Chiesi), Moncini (Baroni). A disp. Milanesi, Lulja. All.: Gianni Cristiani.

RETE: 74' Mazzolli.



Partita vibrante tra Poggibonsi e Prato: una sfida combattuta e ben giocata da entrambe le squadre. Il punteggio finale premia il Poggibonsi proprio quando l'incontro sembra possa finire in parità. Infatti il gol partita viene siglato da Mazzolli, migliore in campo, al quarto minuto di recupero dei sei concessi dall'arbitro, al termine di un azione prolungata in area pratese, con il pallone che viene appoggiato da Paoletti proprio al centrocampista giallorosso che da fuori area effettua un bel diagonale rasoterra imparabile per il portiere .
Ma partiamo dall'inizio: parte subito forte il Prato, impossessandosi del centrocampo per i primi dieci minuti senza tuttavia creare occasioni da rete effettivamente pericolose, tranne alcuni calci d'angolo senza esito. La replica del Poggibonsi arriva grazie a Mazzolli che calcia alto un tiro effettuato da fuori area all'11'. Si registra poi anche un'occasione per Vestri al 12', ma la punizione da buona posizione finisce alta. Al 2' la migliore azione della partita: sugli sviluppi di un calcio d'angolo in favore del Prato, parte un veloce contropiede del Poggibonsi che, partendo dalla propria area, con passaggi tutti di prima da Milanes a Voltolini a Mazzolli, il cui cross viene raccolto da Vestri che colpisce di testa a colpo sicuro davanti la porta di Fontanelli, ma il tiro finisce fuori di poco, rendendo vano anche il tentativo di Lucii in scivolata di ribattere a rete. Tutto veramente molto bello. Il primo tempo, molto equilibrato e giocato alla pari con tentativi del Prato con Brunetti su punizione 25' e di Arcangioli al 33' (bravo a parare Santoro), si chiude sullo zero a zero. La ripresa si apre con il Prato in avanti alla ricerca del vantaggio e con il Poggibonsi sempre più a difesa del pari. Il Prato si rende pericoloso in diverse occasioni, come ad esempio al 45' con tiro parato da Santoro su azione susseguente a calcio d'angolo. Al 50' e al 55' è sempre Santoro protagonista nello sventare le minacce degli attaccanti lanieri. La pressione del Prato non rallenta, ma non si concretizza nella rete del vantaggio, soprattutto per mancanza di precisione delle punte. Il Poggibonsi nella parte centrale della ripresa effettua tutti i cambi della rosa a disposizione, consentendo così l'inserimento di forze fresche per gestire al meglio il finale di partita. Questa tattica consente così di ottenere il gol-vittoria, già descritto precedentemente, e di incamerare tre punti di prestigio contro una delle formazioni più quotate del campionato. Complimenti a mister Voltolini e a tutti i suoi ragazzi che, davvero tutti bravi, hanno dimostrato di essere un collettivo veramente unito.

Adriano Lucii POGGIBONSI: Santoro (Bussagli D.), Amosi, Tortelli (Panti), Salvi, Voltolini (Bussagli A.), Milanes, Mazzolli, Vignozzi (Renieri), Vestri (Paoletti S.), Bandini (Riccobono), Lucii (Bigazzi). All.: Claudio Voltolini. <br >PRATO B : Fontanelli, Arcangioli, Cerbai (Milanesi), Brunetti (Pillitteri), Bartolozzi, Antonacci, Gashi, D'Arino, Giovanchelli, Cela (Chiesi), Moncini (Baroni). A disp. Milanesi, Lulja. All.: Gianni Cristiani.<br > RETE: 74' Mazzolli. Partita vibrante tra Poggibonsi e Prato: una sfida combattuta e ben giocata da entrambe le squadre. Il punteggio finale premia il Poggibonsi proprio quando l'incontro sembra possa finire in parit&agrave;. Infatti il gol partita viene siglato da Mazzolli, migliore in campo, al quarto minuto di recupero dei sei concessi dall'arbitro, al termine di un azione prolungata in area pratese, con il pallone che viene appoggiato da Paoletti proprio al centrocampista giallorosso che da fuori area effettua un bel diagonale rasoterra imparabile per il portiere .<br >Ma partiamo dall'inizio: parte subito forte il Prato, impossessandosi del centrocampo per i primi dieci minuti senza tuttavia creare occasioni da rete effettivamente pericolose, tranne alcuni calci d'angolo senza esito. La replica del Poggibonsi arriva grazie a Mazzolli che calcia alto un tiro effettuato da fuori area all'11'. Si registra poi anche un'occasione per Vestri al 12', ma la punizione da buona posizione finisce alta. Al 2' la migliore azione della partita: sugli sviluppi di un calcio d'angolo in favore del Prato, parte un veloce contropiede del Poggibonsi che, partendo dalla propria area, con passaggi tutti di prima da Milanes a Voltolini a Mazzolli, il cui cross viene raccolto da Vestri che colpisce di testa a colpo sicuro davanti la porta di Fontanelli, ma il tiro finisce fuori di poco, rendendo vano anche il tentativo di Lucii in scivolata di ribattere a rete. Tutto veramente molto bello. Il primo tempo, molto equilibrato e giocato alla pari con tentativi del Prato con Brunetti su punizione 25' e di Arcangioli al 33' (bravo a parare Santoro), si chiude sullo zero a zero. La ripresa si apre con il Prato in avanti alla ricerca del vantaggio e con il Poggibonsi sempre pi&ugrave; a difesa del pari. Il Prato si rende pericoloso in diverse occasioni, come ad esempio al 45' con tiro parato da Santoro su azione susseguente a calcio d'angolo. Al 50' e al 55' &egrave; sempre Santoro protagonista nello sventare le minacce degli attaccanti lanieri. La pressione del Prato non rallenta, ma non si concretizza nella rete del vantaggio, soprattutto per mancanza di precisione delle punte. Il Poggibonsi nella parte centrale della ripresa effettua tutti i cambi della rosa a disposizione, consentendo cos&igrave; l'inserimento di forze fresche per gestire al meglio il finale di partita. Questa tattica consente cos&igrave; di ottenere il gol-vittoria, gi&agrave; descritto precedentemente, e di incamerare tre punti di prestigio contro una delle formazioni pi&ugrave; quotate del campionato. Complimenti a mister Voltolini e a tutti i suoi ragazzi che, davvero tutti bravi, hanno dimostrato di essere un collettivo veramente unito. Adriano Lucii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI