• Giovanissimi B
  • Agliana
  • 1 - 4
  • Unione Montalbano


AGLIANA: Sasso, Niccolai, Tinti, Mounour, Sgambati, Colzi, De Tursi, Villani, Marzano, Pukri, Procopio, Santini, Gulino, Campani. All.: Paolo Spagnesi
U.MONTALBANO: Bargiacchi, Franceschi, Cardinale, Cuozzo, Meoni, Maccioni, Varignani, Chiella, Bertocci, Mercugliano, Aiuti. A disp.: De Rosa, Princi, Guarnaccia. All.: Carlo Alberto Bargiacchi.

ARBITRO: Bartolini di Pistoia.

RETI: 11', 48' Mercugliano, 39' Bertocci, 55' rig. Marzano, 68' Maccioni.
NOTE: Ammoniti Aiuti, Cuozzo.



Vittoria perentoria e meritata quella messa a segno dal Montalbano sul campo dell'Agliana, il risultato però punisce eccessivamente i ragazzi di mister Spagnesi che tutto sommato hanno giocato un buon calcio e sono rimasti in partita fino alla fine. I primi minuti vedono il Montalbano in avanti ma con un'intensità troppo bassa per impensierire seriamente la retroguardia avversaria: l'unica conclusione degna di nota è un tiro smorzato di Maccioni su cui Sasso non fa troppa fatica a bloccare. I padroni di casa non si scoprono più di tanto ma grazie alle accelerazioni di Marzano e le incursioni di Villani riescono a creare qualche grattacapo alla compagine amaranto. Su punizione dalla destra arriva il primo pericolo per il Montalbano: Santini tutto solo non riesce ad impattare bene di testa il pallone e quest'ultimo si perde sopra la traversa. Al primo affondo però gli ospiti segnano: Mercugliano approfitta di un'indecisione difensiva per superare Tinti e battere il portiere con un tocco preciso. Il gol galvanizza gli ospiti che nell'arco di pochi minuti creano altre occasioni per raddoppiare: al 15' Bertocci salta un avversario, mette in mezzo una splendida palla ma Chiella arriva con un attimo di ritardo alla deviazione decisiva e si resta così sullo 0-1. Ancora ospiti in avanti: il cross dalla destra di Varignani trova l'indisturbato Mercugliano al centro dell'area ma quest'ultimo non riesce a dare forza alla palla e sasso blocca senza problemi. Al 30' è ancora Mercugliano a mettersi in mostra: serpentina in area e conclusione a giro sul lato opposto ma è ancora Sasso a mettere in angolo. Il finale di tempo vede ancora gli amaranto in avanti con Chiella ma la sua conclusione volante sfiora il palo. Nella ripresa i padroni di casa partono bene e al 2' confezionano una grande occasione: Villani salta il suo diretto avversario e si trova a tu per tu col portiere ma il suo tocco di punta si infrange sull'esterno della rete. Passano nemmeno due minuti ed è il Montalbano a trovare la rete su un'azione partita e finalizzata al meglio da Bertocci. Il secondo gol subìto demoralizza i ragazzi di mister Spagnesi e li porta ad un leggero calo di concentrazione: gli ospiti ne approfittano e al 13' arrotondano il risultato sullo 0-3, ancora con Mercugliano che da distanza ravvicinata batte il portiere. La determinazione e la voglia di giocarsela fino in fondo sono doti che non mancano nei viola e questo sforzo viene premiato: al 20' riescono ad accorciare le distanze grazie ad un penalty accordato dall'arbitro per un fallo di mani in area e trasformato con grande precisione e freddezza da Marzano. Nei minuti finali è ancora l'Agliana a creare un'occasione da gol importante ma Campani da buona posizione non riesce ad imprimere forza alla palla e così per il portiere è facile bloccare. Al 33' arriva il gol del definitivo 1-4 di Maccioni: schema su calcio di punizione e numero 6 che anticipa il portiere in uscita.
Calciatoripiù
: nei padroni di casa i ragazzi più positivi sono stati Villani, che ha giocato un'ottima partita in mezzo al campo riuscendo ad essere un serio pericolo con le sue incursioni, e Marzano che, al di là del rigore trasformato, ha messo in mostra doti qualitative importanti. Negli amaranto invece le prestazioni migliori vengono dal reparto offensivo, ovvero quello più operativo: i nomi sono quelli di Chiella, giocatore importante in entrambe le fasi, Mercugliano, elemento tecnicamente molto valido, e Bertocci, finalizzatore eccellente.

Alessandro Bruschi AGLIANA: Sasso, Niccolai, Tinti, Mounour, Sgambati, Colzi, De Tursi, Villani, Marzano, Pukri, Procopio, Santini, Gulino, Campani. All.: Paolo Spagnesi<br >U.MONTALBANO: Bargiacchi, Franceschi, Cardinale, Cuozzo, Meoni, Maccioni, Varignani, Chiella, Bertocci, Mercugliano, Aiuti. A disp.: De Rosa, Princi, Guarnaccia. All.: Carlo Alberto Bargiacchi.<br > ARBITRO: Bartolini di Pistoia.<br > RETI: 11', 48' Mercugliano, 39' Bertocci, 55' rig. Marzano, 68' Maccioni.<br >NOTE: Ammoniti Aiuti, Cuozzo. Vittoria perentoria e meritata quella messa a segno dal Montalbano sul campo dell'Agliana, il risultato per&ograve; punisce eccessivamente i ragazzi di mister Spagnesi che tutto sommato hanno giocato un buon calcio e sono rimasti in partita fino alla fine. I primi minuti vedono il Montalbano in avanti ma con un'intensit&agrave; troppo bassa per impensierire seriamente la retroguardia avversaria: l'unica conclusione degna di nota &egrave; un tiro smorzato di Maccioni su cui Sasso non fa troppa fatica a bloccare. I padroni di casa non si scoprono pi&ugrave; di tanto ma grazie alle accelerazioni di Marzano e le incursioni di Villani riescono a creare qualche grattacapo alla compagine amaranto. Su punizione dalla destra arriva il primo pericolo per il Montalbano: Santini tutto solo non riesce ad impattare bene di testa il pallone e quest'ultimo si perde sopra la traversa. Al primo affondo per&ograve; gli ospiti segnano: Mercugliano approfitta di un'indecisione difensiva per superare Tinti e battere il portiere con un tocco preciso. Il gol galvanizza gli ospiti che nell'arco di pochi minuti creano altre occasioni per raddoppiare: al 15' Bertocci salta un avversario, mette in mezzo una splendida palla ma Chiella arriva con un attimo di ritardo alla deviazione decisiva e si resta cos&igrave; sullo 0-1. Ancora ospiti in avanti: il cross dalla destra di Varignani trova l'indisturbato Mercugliano al centro dell'area ma quest'ultimo non riesce a dare forza alla palla e sasso blocca senza problemi. Al 30' &egrave; ancora Mercugliano a mettersi in mostra: serpentina in area e conclusione a giro sul lato opposto ma &egrave; ancora Sasso a mettere in angolo. Il finale di tempo vede ancora gli amaranto in avanti con Chiella ma la sua conclusione volante sfiora il palo. Nella ripresa i padroni di casa partono bene e al 2' confezionano una grande occasione: Villani salta il suo diretto avversario e si trova a tu per tu col portiere ma il suo tocco di punta si infrange sull'esterno della rete. Passano nemmeno due minuti ed &egrave; il Montalbano a trovare la rete su un'azione partita e finalizzata al meglio da Bertocci. Il secondo gol sub&igrave;to demoralizza i ragazzi di mister Spagnesi e li porta ad un leggero calo di concentrazione: gli ospiti ne approfittano e al 13' arrotondano il risultato sullo 0-3, ancora con Mercugliano che da distanza ravvicinata batte il portiere. La determinazione e la voglia di giocarsela fino in fondo sono doti che non mancano nei viola e questo sforzo viene premiato: al 20' riescono ad accorciare le distanze grazie ad un penalty accordato dall'arbitro per un fallo di mani in area e trasformato con grande precisione e freddezza da Marzano. Nei minuti finali &egrave; ancora l'Agliana a creare un'occasione da gol importante ma Campani da buona posizione non riesce ad imprimere forza alla palla e cos&igrave; per il portiere &egrave; facile bloccare. Al 33' arriva il gol del definitivo 1-4 di Maccioni: schema su calcio di punizione e numero 6 che anticipa il portiere in uscita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei padroni di casa i ragazzi pi&ugrave; positivi sono stati <b>Villani</b>, che ha giocato un'ottima partita in mezzo al campo riuscendo ad essere un serio pericolo con le sue incursioni, e <b>Marzano </b>che, al di l&agrave; del rigore trasformato, ha messo in mostra doti qualitative importanti. Negli amaranto invece le prestazioni migliori vengono dal reparto offensivo, ovvero quello pi&ugrave; operativo: i nomi sono quelli di <b>Chiella</b>, giocatore importante in entrambe le fasi, <b>Mercugliano</b>, elemento tecnicamente molto valido, e Bertocci, finalizzatore eccellente. Alessandro Bruschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI