• Allievi B
  • Montecatini Murialdo
  • 5 - 2
  • Pescia Calcio


MONTEC.MURIALDO: Giannicchi, Facchiano, Tessitore, Ben Salah, Vella, Ambrosio, Spadoni, Lera, Piattelli, Frateschi, Ficini. A disp.: Baldasseroni, Formisano, Fanucci, Bassetti, Vanni. All.: Gianluca Tucci.
PESCIA: Angeli, Danesi, Silvestri, Torre, Lazzerini, Maddaloni, Ferrari, Paganelli, Tourè, Fagni, Quoqai. A disp.: Vitarelli, Cardelli, Tuci. All.: Gualberto Morosi.

ARBITRO: Giada Faina di Pistoia.

RETI: Spadoni 2, Piattelli, Lera, Ambrosio, Ferrari, Paganelli.



Il risultato porterebbe far pensare ad una vittoria in scioltezza per il Murialdo, ed invece il Pescia è riuscito a creare più di un grattacapo ai ben più quotati avversari. Partenza sprint per i termali, che prima sfiorano la rete dell'uno a zero con Piattelli e Spadoni, poi lo stesso Piattelli, lanciato da Ben Salah, trafigge l'estremo ospite. Poi è Spadoni a trovare la via del gol per il raddoppio: da posizione defilata sulla destra, lascia partire un diagonale che si insacca vicino al secondo palo. Poco dopo Lera con un bolide da fuori area porta a tre le reti di vantaggio del Montecatini. Siamo al 25' e la partita sembra già chiusa, ma il Pescia dimostra di aver mille risorse. I padroni di casa si adagiano sugli allori, i pesciatini non stanno a guardare ed accorciano con Ferrari, il quale dalla lunga distanza incrocia il tiro mandando la sfera sul palo più lontano. Lo stesso Ferrari qualche istante più tardi viene stoppato solamente dal palo. Ma prima dell'intervallo ci pensa Paganelli, che di testa dal limite dell'area imprime una traiettoria imprendibile alla sfera, a riaprire l'incontro. Nella ripresa il Montecatini non si fida, ed infatti torna a premere sull'acceleratore. Spadoni manda la palla sotto l'incrocio direttamente da punizione, mentre il gol del definitivo cinque a due, porta il timbro di Ambrosio, il quale stacca di testa mandando la sfera dove l'estremo ospite non può arrivare. Da questo punto in poi si fa in discesa la strada dei locali, i quali portano a termine la partita senza grossi affanni.
Calciatoripiù
: Piattelli, Spadoni e Bassetti (Montec.Murialdo). Silvestri e Lazzerini (Pescia).

MONTEC.MURIALDO: Giannicchi, Facchiano, Tessitore, Ben Salah, Vella, Ambrosio, Spadoni, Lera, Piattelli, Frateschi, Ficini. A disp.: Baldasseroni, Formisano, Fanucci, Bassetti, Vanni. All.: Gianluca Tucci.<br >PESCIA: Angeli, Danesi, Silvestri, Torre, Lazzerini, Maddaloni, Ferrari, Paganelli, Tour&egrave;, Fagni, Quoqai. A disp.: Vitarelli, Cardelli, Tuci. All.: Gualberto Morosi.<br > ARBITRO: Giada Faina di Pistoia.<br > RETI: Spadoni 2, Piattelli, Lera, Ambrosio, Ferrari, Paganelli. Il risultato porterebbe far pensare ad una vittoria in scioltezza per il Murialdo, ed invece il Pescia &egrave; riuscito a creare pi&ugrave; di un grattacapo ai ben pi&ugrave; quotati avversari. Partenza sprint per i termali, che prima sfiorano la rete dell'uno a zero con Piattelli e Spadoni, poi lo stesso Piattelli, lanciato da Ben Salah, trafigge l'estremo ospite. Poi &egrave; Spadoni a trovare la via del gol per il raddoppio: da posizione defilata sulla destra, lascia partire un diagonale che si insacca vicino al secondo palo. Poco dopo Lera con un bolide da fuori area porta a tre le reti di vantaggio del Montecatini. Siamo al 25' e la partita sembra gi&agrave; chiusa, ma il Pescia dimostra di aver mille risorse. I padroni di casa si adagiano sugli allori, i pesciatini non stanno a guardare ed accorciano con Ferrari, il quale dalla lunga distanza incrocia il tiro mandando la sfera sul palo pi&ugrave; lontano. Lo stesso Ferrari qualche istante pi&ugrave; tardi viene stoppato solamente dal palo. Ma prima dell'intervallo ci pensa Paganelli, che di testa dal limite dell'area imprime una traiettoria imprendibile alla sfera, a riaprire l'incontro. Nella ripresa il Montecatini non si fida, ed infatti torna a premere sull'acceleratore. Spadoni manda la palla sotto l'incrocio direttamente da punizione, mentre il gol del definitivo cinque a due, porta il timbro di Ambrosio, il quale stacca di testa mandando la sfera dove l'estremo ospite non pu&ograve; arrivare. Da questo punto in poi si fa in discesa la strada dei locali, i quali portano a termine la partita senza grossi affanni. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Piattelli</b>, <b>Spadoni</b> e <b>Bassetti</b> (Montec.Murialdo). <b>Silvestri</b> e <b>Lazzerini</b> (Pescia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI