• Juniores Provinciali GIR.B
  • Tegoleto
  • 3 - 6
  • San Quirico


TEGOLETO: Lischi, Pratesi, Nappini, Rosadini, Carresi, Solimeno, Severi, Cecconi, Verni, Valenti, Milluzzi. A disp.: Bacconi, Gori, Ligi, Perretta, Della Rocca. All.: Emiliano Carresi.
SAN QUIRICO: Allegri, Morelli, Sassetti, Mascelloni, Generali F., De Leo, Generali D., Agnoletti, Guidotti, Maltese A., Taormina. A disp.: Melani, Giannelli, Ravagni, Maltese M., Cuccu, Volpi, Plescan. All.: Simone Francini.

ARBITRO: Scartoni di Arezzo.

RETI: Solimeno, Verni, Carresi, Agnoletti, Generali D., Taormina, Maltese M., Guidotti, Cuccu.



Tutto ci potevamo aspettare meno che nove gol nell'incontro sulla carta delicatissimo tra Tegoleto e San Quirico. Sorprende un po' tutti la pirotecnica vittoria degli uomini di Francini, che non badano a spese e rifilano sei pesanti macigni sulle spalle dei ragazzi di Carresi. Il punteggio si sblocca dopo dieci minuti a favore degli ospiti, grazie al tiro da fuori area di Agnoletti, sul quale Lischi non arriva neanche con gli artigli. La partenza del San Quirico è veramente bollente: un'azione manovrata porta al tiro a giro di Generali D., che di sinistro infila la sfera all'incrocio dei pali. Ti aspetti la reazione del Tegoleto, ed ecco che vieni prontamente smentito: la terza volta del San Quirico si materializza col lancio lungo che imbecca sul filo del fuorigioco Taormina. Per il centravanti esecuzione fin troppo facile, siamo sul pesante risultato di zero a tre. Si spegne il San Quirico, colpevole di sentirsi appagato e fin troppo bello nella sua cultura di gioco. Complici due amnesie e due dimenticanze nelle marcature uomo a uomo della retroguardia ospite, il risultato torna fortemente in bilico. Prima Solimeno, poi Carresi fanno calare il sipario sul due a tre di fine primo tempo. Pronti via, ed è ancora Tegoleto. Verni è l'autore del clamoroso tre a tre. Dopo una fase di stallo e l'inconscia paura di perdere nelle due squadre, Maltese M. si gira bene in area avversaria e piazza la palla all'angolino. La sfera bacia il palo e va in rete. Di nuovo avanti il San Quirico, che poco dopo mette la freccia con la semi-rovesciata di Guidotti. Cuccu mette una pietra sopra alla storia infinita di questo film bellissimo.
Calciatoripiù: Maltese M.
e Sassetti (San Quirico), Severi, Cecconi e Verni (Tegoleto).

TEGOLETO: Lischi, Pratesi, Nappini, Rosadini, Carresi, Solimeno, Severi, Cecconi, Verni, Valenti, Milluzzi. A disp.: Bacconi, Gori, Ligi, Perretta, Della Rocca. All.: Emiliano Carresi. <br >SAN QUIRICO: Allegri, Morelli, Sassetti, Mascelloni, Generali F., De Leo, Generali D., Agnoletti, Guidotti, Maltese A., Taormina. A disp.: Melani, Giannelli, Ravagni, Maltese M., Cuccu, Volpi, Plescan. All.: Simone Francini.<br > ARBITRO: Scartoni di Arezzo. <br > RETI: Solimeno, Verni, Carresi, Agnoletti, Generali D., Taormina, Maltese M., Guidotti, Cuccu. Tutto ci potevamo aspettare meno che nove gol nell'incontro sulla carta delicatissimo tra Tegoleto e San Quirico. Sorprende un po' tutti la pirotecnica vittoria degli uomini di Francini, che non badano a spese e rifilano sei pesanti macigni sulle spalle dei ragazzi di Carresi. Il punteggio si sblocca dopo dieci minuti a favore degli ospiti, grazie al tiro da fuori area di Agnoletti, sul quale Lischi non arriva neanche con gli artigli. La partenza del San Quirico &egrave; veramente bollente: un'azione manovrata porta al tiro a giro di Generali D., che di sinistro infila la sfera all'incrocio dei pali. Ti aspetti la reazione del Tegoleto, ed ecco che vieni prontamente smentito: la terza volta del San Quirico si materializza col lancio lungo che imbecca sul filo del fuorigioco Taormina. Per il centravanti esecuzione fin troppo facile, siamo sul pesante risultato di zero a tre. Si spegne il San Quirico, colpevole di sentirsi appagato e fin troppo bello nella sua cultura di gioco. Complici due amnesie e due dimenticanze nelle marcature uomo a uomo della retroguardia ospite, il risultato torna fortemente in bilico. Prima Solimeno, poi Carresi fanno calare il sipario sul due a tre di fine primo tempo. Pronti via, ed &egrave; ancora Tegoleto. Verni &egrave; l'autore del clamoroso tre a tre. Dopo una fase di stallo e l'inconscia paura di perdere nelle due squadre, Maltese M. si gira bene in area avversaria e piazza la palla all'angolino. La sfera bacia il palo e va in rete. Di nuovo avanti il San Quirico, che poco dopo mette la freccia con la semi-rovesciata di Guidotti. Cuccu mette una pietra sopra alla storia infinita di questo film bellissimo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Maltese M. </b>e <b>Sassetti </b>(San Quirico), <b>Severi, Cecconi</b> e <b>Verni </b>(Tegoleto).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI