• Juniores Provinciali GIR.B
  • San Quirico
  • 2 - 1
  • Terontola


S.QUIRICO: Melani, Sassetti, Mascelloni, Generali D., Generali F., De Leo, Cuccu, Agnoletti, Volpi, Maltese M., Maltese A. A disp.: Allegri, Ravagni, Giannelli, Plescan, Guidotti. All.: Simone Francini.
TERONTOLA: Baldi, Giannini F., Magara (Ndreraj), Bartolozzi, Giannini M. (Baini), Capecchi, Carrai (Giuliani), El Bouka, Ciculi, Viera, Santorelli. All.: Attilio Montalbani.

ARBITRO: Tchuisse di Siena.

RETI: Maltese M., Generali D., Viera.



Pronostici rispettati, ma quanta fatica per la banda di Simone Francini. Il San Quirico si aggiudica, seppur con qualche difficoltà, lo scontro testa-coda con il Terontola e continua la sua scalata verso le zone nobili della classifica, raggiungendo quota 41 punti, scavalcando la Castiglionese al terzo posto e portandosi a meno due dall'Arezzo F.A. seconda forza del campionato. Arrivano i tre punti, ma c'è comunque da evidenziare una prova sottotono dei padroni di casa contro un buon Terontola, che alla fine avrebbe forse meritato qualcosa in più. La formazione di Attilio Montalbani, infatti, ha subito un buon approccio al match e tiene testa alla forte compagine locale. I padroni di casa riescono comunque a chiudere il primo tempo in vantaggio grazie al gol di Marco Maltese, che firma l'1-0 con un gran sinistro dai 25 metri che si insacca all'angolo alto. Si registrano poi altre due buone occasioni di testa per Volpi e Francesco Generali. Nella seconda frazione di gioco il San Quirico ha subito buone chance per raddoppiare, ma il gol lo segna il Terontola, che trova il tap-in vincente con Viera dopo un pallone non trattenuto da Melani dopo un calcio di punizione. Reagisce bene il San Quirico, che torna in vantaggio con un destro ad incrociare di Davide Generali. I padroni di casa avrebbero poi altre occasioni, ma non riescono a sfruttarle. Nel finale, invece, cresce il Terontola che, nonostante rimanga in dieci per l'espulsione del portiere, ha le sue buone occasioni per pareggiare. Tra queste un tiro-cross che si stampa sulla traversa e una conclusione di Baini, ottimamente neutralizzata da Melani.

S.QUIRICO: Melani, Sassetti, Mascelloni, Generali D., Generali F., De Leo, Cuccu, Agnoletti, Volpi, Maltese M., Maltese A. A disp.: Allegri, Ravagni, Giannelli, Plescan, Guidotti. All.: Simone Francini.<br >TERONTOLA: Baldi, Giannini F., Magara (Ndreraj), Bartolozzi, Giannini M. (Baini), Capecchi, Carrai (Giuliani), El Bouka, Ciculi, Viera, Santorelli. All.: Attilio Montalbani.<br > ARBITRO: Tchuisse di Siena.<br > RETI: Maltese M., Generali D., Viera. Pronostici rispettati, ma quanta fatica per la banda di Simone Francini. Il San Quirico si aggiudica, seppur con qualche difficolt&agrave;, lo scontro testa-coda con il Terontola e continua la sua scalata verso le zone nobili della classifica, raggiungendo quota 41 punti, scavalcando la Castiglionese al terzo posto e portandosi a meno due dall'Arezzo F.A. seconda forza del campionato. Arrivano i tre punti, ma c'&egrave; comunque da evidenziare una prova sottotono dei padroni di casa contro un buon Terontola, che alla fine avrebbe forse meritato qualcosa in pi&ugrave;. La formazione di Attilio Montalbani, infatti, ha subito un buon approccio al match e tiene testa alla forte compagine locale. I padroni di casa riescono comunque a chiudere il primo tempo in vantaggio grazie al gol di Marco Maltese, che firma l'1-0 con un gran sinistro dai 25 metri che si insacca all'angolo alto. Si registrano poi altre due buone occasioni di testa per Volpi e Francesco Generali. Nella seconda frazione di gioco il San Quirico ha subito buone chance per raddoppiare, ma il gol lo segna il Terontola, che trova il tap-in vincente con Viera dopo un pallone non trattenuto da Melani dopo un calcio di punizione. Reagisce bene il San Quirico, che torna in vantaggio con un destro ad incrociare di Davide Generali. I padroni di casa avrebbero poi altre occasioni, ma non riescono a sfruttarle. Nel finale, invece, cresce il Terontola che, nonostante rimanga in dieci per l'espulsione del portiere, ha le sue buone occasioni per pareggiare. Tra queste un tiro-cross che si stampa sulla traversa e una conclusione di Baini, ottimamente neutralizzata da Melani.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI